Un’opera bella e valida
Il vento delle mie emozioni
di Maria Rosa Ranieri
Riflessioni di Andrea Runco
La nostra poetessa Maria Rosa Ranieri esordisce con questa sua opera prima “Il vento delle mie emozioni”.
In essa i ricordi giocano un ruolo di assoluta importanza in buona parte delle ...
“Il vento delle mie emozioni” di Maria Rosa Rani...
Segnalo uscita raccolta di poesie di Maria Rosa Ranieri, intitolata "Il vento delle mie emozioni", da me pubblicata nei giorni scorsi col marchio Mario Vallone Editore: vai alla scheda del libro.
m.v.
La Madonna di Spilinga… ricordi d’ infanzia
Si avvicina la festa della Madonna delle Fonti di Spilinga (vai al programma) ed il mio amico carissimo Agostino Gennaro, con i suoi continui post sull'argomento pubblicati su Facebook, mi riporta all'infanzia, a 30 anni fa.
Ricordo, infatti, che, fino ai ...
Festa Madonna Fontana Spilinga 2019
Programma religioso e civile festa in onore della Beata Vergine Maria della Fontana - Spilinga 2019:
ALTRE INFORMAZIONI SULLA FESTA
“…aundi l’anima volerrìa turnari…...
Ricevo e pubblico, con piacere, una bella poesia scritta dal giovane Riccardo Pugliese, dedicata al suo paese: Panaia.
m.v.
La chiesa di Panaia
Panaja
(Panaia di Spilinga, agosto 2016)
'U suli d'u munti staci nescendu,
l'aceji e 'i cicali vonnu cantari,
'u silenziu, chianu si ndi ...
Costruzioni rurali
Per la memoria.
Gli antichi Paijara (costruzioni rurali), siano essi di “bresti”, di pietre e calce o di mattoni, nel nostro territorio alcuni sono scomparsi, altri cadenti e altri ancora seguiranno la stessa fine.
Tutto è iniziato con il famoso Piano ...
Natale a Spilinga
Programma natalizio Spilinga 2016:
Marchio Igp per la ‘nduja!
Nella scorsa settimana presso la sede municipale insieme all'onorevole Bruno Censore ed al collega Mauro D'acri, delegato all'agricoltura del presidente Oliverio ho incontrato l'amministrazione comunale di Spilinga ed il consorzio delle aziende produttrici di 'nduja.
L'occasione del dibattito è scaturita dalla ...
Salumi vibonesi su Canale 5
Domenica scorsa il noto programma di canale 5 "Melaverde" ha girato un servizio nei comuni di Ricadi e Spilinga incentrato sui salumi di Calabria.
La sequenza si trova al minuto 38 e 40 al seguente link: vai al programma
Emergenze Poro: appello alle Istituzioni
Centro Documentazione Terremoti
Via Indipendenza 80
89867 Zungri (VV)
LETTERA CIVICA
Al Signor Prefetto della provincia di Vibo Valentia,
Carmelo Casabona
Ai signori Sindaci dei Comuni di
Cessaniti, Drapia, Filandari, Joppolo, Rombiolo, Spilinga, Zaccanopoli, Zungri
Loro sedi
Oggetto: Lettera civica su alcune emergenze del Poro
L'altopiano del Poro
Gentili ...
Un solo Comune: Capo Vaticano
Nel corso del Consiglio regionale dell'1 agosto è stata posta in discussione una proposta di legge relativa alla fusione dei comuni di Casole Bruzio, Pedace, Serra Pedace, Spezzano piccolo e Trenta.
Intervenendo in aula ho sottolineato l'importanza della scelta della fusione ...
Le sorgenti della conoscenza
LE SORGENTI DELLA CONOSCENZA: PERCHE' PASQUALE DIVENNE MILITANTE DI SINISTRA?
Pasquale D'Agostino
Passano i giorni col ritmo che sempre dopo la morte di qualcuno che hai amato e col quale hai affrontato discussioni infinite, dibattiti accesi, battaglie politiche vissute come decisive. ...
Un altro omaggio a Pasquale D’Agostino
Che significa, in concreto, il concetto che sono le masse che fanno la storia? Come e perché si verifica una trasformazione pacifica rivoluzionaria, che muta qualitativamente le forze riunite in uno spazio preciso?
Ma come avviene la trasformazione di un piccolo, grande, grandioso, ...
Un addio fraterno
Pasquale D'Agostino
L'arco della vita di ciascuno di noi si chiude in un istante imprevedibile e imprevisto.
Non basta l'amore dei familiari ed amici, l'affetto e la stima di tante persone care a impedire alla morte di compiere il suo lavoro.
E' ...
Addio Preside
Pasquale D'Agostino
Immenso dispiacere nell'apprendere la notizia della morte del prof. Pasquale D'Agostino: non può mancare il nostro ricordo ed il nostro omaggio.
Caro amatissimo Preside, mi permetto di darti del tu perché ti ho sempre considerato come una persona di famiglia: ...