“Per non perdere del tutto la memoria della Drapia che...
L'Introduzione del libro "Drapia. Frammenti di storia", recentissima pubblicazione di Teofilo Ruffa, volume ricco di immagini da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore:
La documentazione delle pagine che seguono non è ricchissima.
L’impegno di ricerca è stato relativo.
Confesso: la pigrizia ha ...
Foto Brattirò Fam. Granateri
Foto Brattirò, collezione fam. Rombolà Ferdinando (granateri).
m.v.
Chiesa Brattirò: via intonaco di parte della facciata
Riemergono le originarie pietre della facciata della chiesa parrocchiale di Brattirò.
Nei giorni scorsi è stata infatti privata di intonaco e mattonelle la parte bassa dell'edificio religioso.
L'intervento, promosso dal parroco don Sergio Meligrana, si è reso necessario anzitutto per contrastare l'umidità, ...
Randagismo Drapia: interpellanza al sindaco
I tre consiglieri di minoranza del Comune di Drapia hanno presentato un'interpellanza al sindaco Alessandro Porcelli su un problema più volte segnalato anche sul mio blog: il randagismo.
"Numerosi cittadini - spiegano i componenti della minoranza - ci hanno più volte ...
Festa brattiroese
Quando a Brattirò si facevano le feste nelle abitazioni... foto - con ogni probabilità - di Antonio Vallone.
m.v.
Festa patronale San Pietro Brattirò 2022
Programma religioso e civile festa patronale San Pietro Brattirò 2022:
Brattiroesi
Foto Brattirò - Antonio Vallone.
m.v.
“Drapia, un borgo da salvare…”
Concorso fotografico "Drapia, un borgo da salvare".
Di seguito locandina e regolamento.
Regolamento
L’Associazione culturale “Drapia in corso...”, con il Patrocinio gratuito del Comune di Drapia (in fase di rilascio), indice un Concorso Fotografico al fine di valorizzare e pubblicizzare le bellezze del ...
Ponte Drapia: tutto fermo, compresa l’acqua che non de...
Alcune recentissime foto scattate nei pressi del cantiere del ponte di Drapia.
Da tempo sono in corso interventi per la messa in sicurezza dell'unica via di accesso al paese (da anni a Drapia si accede da antico e stretto ponte ripristinato ...
Settimana Celiachia Calabria
Si è conclusa con successo la Settimana della Celiachia in Calabria.
Sette giorni intensi, importanti per AIC Calabria e per tutta la comunità che abbraccia. Una serie di eventi che hanno coinvolto buona parte della nostra Regione che ha scoperto sorrisi, ...
“Drapia. Frammenti di storia” di Teofilo Ruffa
Segnalo uscita volume "Drapia. Frammenti di storia", scritto da Teofilo Ruffa (Mario Vallone Editore).
Maggiori informazioni sul libro al seguente link: vai alla scheda.
Per acquistare il libro avete diverse possibilità.
Coloro che risiedono nel circondario di Tropea-Capo Vaticano possono recarsi presso ...
Cittadella Padre Pio – Brattirò
Benedizione della Grotta della Madonna di Lourdes.
Cittadella Padre Pio - Brattirò (VV).
Sabato 28 maggio, ore 17.30.
Brattirò 1967
Una foto datata 1967, al 99,9% di Antonio Vallone.
Il ragazzo sul motorino è Peppi i Manna. Sopra di lui Ntoni i Tizzu.
Poi: Marianna Vallone, Maria Vallone (di Pasquale e Olimpia), Salvatore Bombai, Antonio Furchì (Manna), Giuseppe Di Bella (Peppi i ...
“Il banchetto dei Pasquale” a Brattirò
Si rinnova a Brattirò la tradizione del "Banchetto dei Pasquale" in occasione dell'onomastico di tutti coloro che portano questo nome ai quali porgo i miei auguri.
Di seguito alcune foto della serata.
m.v.
Settimana Nazionale della Celiachia in Calabria
Maggio è il mese della settimana della Celiachia, un'occasione particolarmente sentita in Calabria in cui i rappresentanti regionali di AIC (Associazione Italiana Celiachia) credono molto. Per questo dal 14 al 22 maggio una serie di eventi, tra il conviviale e ...