Cultura, gastronomia, artigianato, paesaggi.
Questi sono gli “elementi” che si possono trovare nei comuni delle Serre vibonesi.
Secoli e secoli di storia: tanti motivi per far visita a questi luoghi:
Serra San Bruno

I luoghi dove visse San Bruno
Acquaro

Uno “scorcio” acquarese
Arena

I ruderi del castello di Arena
Brognaturo

Le pipe di Brognaturo del maestro Grenci
Capistrano

Il quadro dipinto da Renoir custodito a Capistrano
Dasà

“Spiazzo” dasaese
Dinami

La torre del municipio di Dinami
Fabrizia

Antico calvario di Fabrizia
Filadelfia

La piazza di Filadelfia
Filogaso

La via principale di Filogaso
Francavilla Angitola

Antico calvario di Francavilla Angitola
Gerocarne

Vasaio di Gerocarne
Mongiana

Il museo di Mongiana, primo polo siderurgico italiano
Monterosso Calabro

Il centro storico di Monterosso Calabro
Nardodipace

I menhir nei boschi di Nardodipace
Pizzoni

Il centro storico di Pizzoni
Polia

Uno scorcio di Polia
San Nicola da Crissa

Il centro storico di san Nicola da Crissa
Simbario

La chiesa “doppia” di Simbario
Sorianello
![sorianello-11-768x1024[1]](https://www.vibonesiamo.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/08/sorianello-11-768x10241-225x300.jpg)
Sorianello: una cascata di case
Soriano Calabro

i ruderi del convento di Soriano
Spadola

La chiesa di Spadola
Vallelonga

Il calvario di Vallelonga
Vazzano

Il chiosco dedicato a San Francesco all’entrata di Vazzano