
“Unti e Bisunti” a Tropea, Spilinga e Catanzaro
Se ieri sera vi siete persi la puntata del programma di chef Rubio, Unti e Bisunti, andata in onda su DMAX, realizzata a Tropea, Spilinga... Read more
Vibonesiamo.it BLOG – Mario Vallone Editore
Informazione, promozione, cultura
Se ieri sera vi siete persi la puntata del programma di chef Rubio, Unti e Bisunti, andata in onda su DMAX, realizzata a Tropea, Spilinga... Read more
Torna ‘Ndujamo, una delle più importanti manifestazioni artistiche culturali inserita in una due giorni, a Spilinga, davvero interessante e piccante Il primo appuntamento è per... Read more
Ieri sera la nota trasmissione di Canale 5, Striscia la Notizia, ha mandato in onda un servizio girato interamente a Spilinga. Trovate il video al... Read more
Diego Corso scriveva: “Nel medio evo, tempo che non ebbe certezza storica, nel luogo ove tuttodì vedesi la fonte di Aramoni, ombreggiata ancora da un... Read more
Sono ritornato nei luoghi della memoria storica, ed ho potuto notare che ciò ch’è scampato alla mano distruttrice dell’uomo, viene lasciato alle intemperie, pur essendo... Read more
Oggi, per chi ha voglia di leggere, parleremo del nostro paesaggio molto bello e variegato. Il percorso ha inizio dalla spiaggia di Capo Vaticano, dove... Read more
Dei villaggi Bellonio, Caruponi e Macrone le notizie a nostra disposizione sono ancora poche. Nella Platea Pappacoda anche se si parla di possedimenti in località... Read more
Bordonadi e Rodonadi erano due piccoli agglomerati urbani ubicati in un punto strategico in quel triste periodo delle scorrerie banditesche. Essi infatti stringevano in una... Read more
Il toponimo di questo antico casale di Tropea è stato in più modi variato: Condorchidone, Chonorchidone, Condurchidine, Condocridoni, Condrochilone, Condrochinone, Condorchinone e Cordocchidoni. Sull’esistenza del... Read more
L’acquedotto. L’acquedotto rurale di Spilinga iniziava il percorso partendo dalla Fiumara del Poro, nei pressi della Chiesetta di S. Michele dietro il ponticello che attraversava... Read more
Aramoni era uno dei piccoli agglomerati rurali del Poro quando un particolare avvenimento storico lo portò alla ribalta: nel 1264 il papa Urbano IV, per... Read more
U jiucu du casuu è uno dei più nobili divertimenti praticati sin dai tempi antichi a Spilinga e dintorni. Ripeto NOBILE poiché oltre a giovare... Read more
I numeri parlano in modo abbastanza chiaro. Circa trentamila presenza confermate e aumentate rispetto anche alle già straordinarie edizioni degli ultimi anni, afflusso di pubblico... Read more
Sviluppo del turismo e piena efficienza nei servizi sociali. Un obiettivo che si concretizza con un’iniziativa ormai consolidata. Si rinnova per un altro anno il... Read more
Dopo Heinz Beck, ecco Roy Caceres. Un altro prestigioso chef stellato, pronto ad aggiungersi ai testimonial della ‘nduja di Spilinga. Lo chef di origine colombiana,... Read more