Vibonesiamo.it  – Mario Vallone Editore
  • Home
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Hanno pubblicato post:
You are here : Vibonesiamo.it – Mario Vallone Editore » Tag for Spilinga

“Unti e Bisunti” a Tropea, Spilinga e Catanzaro

In CURIOSITA' | By admin | On Settembre 9 2015 09:38 AM | No Comment
Se ieri sera vi siete persi la puntata del programma di chef Rubio, Unti e Bisunti, andata in onda su DMAX, realizzata a Tropea, Spilinga e Catanzaro, potete rivederla CLICCANDO QUI
Read More

La Notte Rossa

In EVENTI | By admin | On Agosto 6 2015 09:47 AM | No Comment
Torna ‘Ndujamo, una delle più importanti manifestazioni artistiche culturali inserita in una due giorni, a Spilinga, davvero interessante e piccante Il primo appuntamento è per venerdì, 7 Agosto 2015,  quando avrà luogo “’Ndujamo”, giunto alla sesta edizione. Il talk-show, promosso dal Comune di ...
Read More

Striscia la Notizia a Spilinga

In NOTIZIE DAL WEB | By admin | On Aprile 30 2015 08:32 AM | No Comment
Ieri sera la nota trasmissione di Canale 5, Striscia la Notizia, ha mandato in onda un servizio girato interamente a Spilinga. Trovate il video al seguente link, scorrete fino al minuto 18 e 50:  CLICCA QUI
Read More

Alla ricerca dell’antica fonte di Aramoni

In CULTURA | By admin | On Marzo 2 2015 01:27 PM | No Comment
Diego Corso scriveva: "Nel medio evo, tempo che non ebbe certezza storica, nel luogo ove tuttodì vedesi la fonte di Aramoni, ombreggiata ancora da un arcisecolare caprifico, era situata la terra di Aramoni, accantonata su di un ciglione della valle ...
Read More

Amplifichiamo l’ appello di Agostino Gennaro

In NEWS | By admin | On Gennaio 17 2015 11:14 AM | No Comment
Sono ritornato nei luoghi della memoria storica, ed ho potuto notare che ciò ch’è scampato alla mano distruttrice dell’uomo, viene lasciato alle intemperie, pur essendo l’inesauribile degrado sotto gli occhi di tutti, guardiamo i tetti che sprofondano, i muri che ...
Read More

Percorso storico paesaggistico

In CULTURA | By admin | On Gennaio 9 2015 01:13 PM | No Comment
Oggi, per chi ha voglia di leggere, parleremo del nostro paesaggio molto bello e variegato. Il percorso ha inizio dalla spiaggia di Capo Vaticano, dove sfocia la fiumara della Ruffa e termina sull’altopiano del Poro: risalendone il corso si incontrano ...
Read More

Villaggi scomparsi: Bellonio, Caruponi e Macrone

In CULTURA | By admin | On Dicembre 1 2014 11:02 AM | No Comment
Dei villaggi Bellonio, Caruponi e Macrone le notizie a nostra disposizione sono ancora poche. Nella  Platea Pappacoda anche se si parla di possedimenti in località “Castagneto”, dei tre villaggi vi è soltanto Bellonio: “in casali bulloni…” Tra l’elenco, sempre nel Pappacoda, delle ...
Read More

Paesi del Poro scomparsi: Bordonadi e Rodonadi

In | By admin | On Novembre 14 2014 10:58 AM | No Comment
Bordonadi e Rodonadi erano due piccoli agglomerati urbani ubicati in un punto strategico in quel triste periodo delle scorrerie banditesche. Essi infatti stringevano in una morsa la via che portava ai Petti del Poro e al castagneto e precisamente nei ...
Read More

Condorchidone

In CULTURA | By admin | On Novembre 10 2014 02:28 PM | No Comment
Il toponimo di questo antico casale di Tropea è stato in più modi variato: Condorchidone, Chonorchidone, Condurchidine, Condocridoni, Condrochilone, Condrochinone, Condorchinone e Cordocchidoni. Sull’esistenza del villaggio, Francesco Sergio scrive: <<Vicino al villaggio di Spilinga c’era un luogo, chiamato, anche oggi, Condurchidine, ...
Read More

L’acquedotto rurale di Spilinga

In CURIOSITA' | By admin | On Novembre 6 2014 05:12 PM | No Comment
L'acquedotto. L’acquedotto rurale di Spilinga iniziava il percorso partendo dalla Fiumara del Poro, nei pressi della Chiesetta di S. Michele dietro il ponticello che attraversava detta fiumara. Il primo tratto di circa due kilometri, superficialmente interrato, giunto in località Colarizzi, si divideva ...
Read More

Paesi scomparsi: Aramoni

In CULTURA | By admin | On Novembre 4 2014 11:53 AM | No Comment
Aramoni era uno dei piccoli agglomerati rurali del Poro quando un particolare avvenimento storico lo portò alla ribalta: nel 1264 il papa Urbano IV, per la conquista del regno di Napoli, si rivolse a Carlo conte d’Angiò che, dopo aver ...
Read More

“U jocu du casu” (il gioco del formaggio)

In CURIOSITA' | By admin | On Novembre 1 2014 09:17 AM | No Comment
U jiucu du casuu è uno dei più nobili divertimenti praticati sin dai tempi antichi a Spilinga e dintorni. Ripeto NOBILE poiché oltre a giovare alla salute per la molta attività fisica, è molto economico e quel che più conta e ...
Read More

Sagra ‘nduja Spilinga: un evento da record

In EVENTI | By admin | On Agosto 11 2014 06:44 PM | No Comment
I numeri parlano in modo abbastanza chiaro. Circa trentamila presenza confermate e aumentate rispetto anche alle già straordinarie edizioni degli ultimi anni, afflusso di pubblico continuo sin dal tardo pomeriggio e fino alle due di notte, prodotti venduti fino ad ...
Read More

A Spilinga l’autobus per il mare

In VACANZE IN CALABRIA | By admin | On Luglio 28 2014 06:26 PM | No Comment
Sviluppo del turismo e piena efficienza nei servizi sociali. Un obiettivo che si concretizza con un'iniziativa ormai consolidata. Si rinnova per un altro anno il servizio di navetta turistica che collega Spilinga alle spiagge di Capo Vaticano. Da giovedì 24 luglio ...
Read More

Un altro chef conquistato dalla ‘nduja

In GASTRONOMIA | By admin | On Giugno 24 2014 01:21 PM | No Comment
Dopo Heinz Beck, ecco Roy Caceres. Un altro prestigioso chef stellato, pronto ad aggiungersi ai testimonial della 'nduja di Spilinga. Lo chef di origine colombiana, che ha scelto l'Italia come paese adottivo, pluripremiato dalle più importanti guide mondiali, tra cui ...
Read More
Older Entries «
» Newer Entries
  • NON SOLO VIBONESE, NON SOLO CALABRIA…
  • Notizie dai comuni vibonesi
    Acquaro Arena Briatico Calabresi Calabresi nel mondo Calabria Calabria nel mondo Cessaniti Dinami Drapia Fabrizia Filadelfia Filandari Francavilla Angitola Gerocarne Italia Jonadi Joppolo Limbadi Maierato Mileto Nicotera Parghelia Pizzo Pizzo Calabro Poesiaeletteratura.it Polia Provincia Regione Calabria Ricadi Rombiolo San Calogero San Costantino Calabro San Nicola da Crissa Serra San Bruno Soriano Calabro Spilinga Stefanaconi Tropea Unical Vibonese Vibo Valentia Zaccanopoli Zambrone Zungri
  • Commenti recenti
    • francesco su Incendiata auto a Brattirò: indignazione e solidarietà
    • Anonimo su Cosmo Pugliese, Ida e Peppi i Manna
    • Mimmo Farfaglia su “Da Porcelli solo bugie e falsità”
    • admin su Brattiroese…Partigiano, Educatore e Sindaco
    • admin su Ricordiamo due Giuseppe speciali
  • Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • SCOPRI IL TERRITORIO VIBONESE
  • I NOSTRI “INSERTI” SPECIALI




  • Hot Topics
    Brattirò, danneggiata l'auto dell'ex vicesindaco di Drapia Cosmo Vallone29 comments received
    Un paese destinato a sparire?25 comments received
    Drapia, a chi intitolare la nuova sala consiliare?18 comments received
    15 anni fa la morte del prof Franco Rombolà, dimenticato dalla scuola17 comments received
    Santa Domenica di Ricadi, la spiaggia di Formicoli così come si presenta oggi...14 comments received
  • Archivi
Copyright © 2022. All Rights Reserved.
Vibonesiamo.it – Mario Vallone Editore is Spam proof, with hiddy