Parghelia. “Ripartire subito per non morire”
Andrea Locane
Parghelia, ripartire subito per non morire
Un affetto antico e profondo mi lega a Parghelia, il paese dove sono nato. E questa è la sola ragione che mi spinge, da dieci anni a questa parte, a intervenire e a ...
Un paese che sta morendo
Andrea Locane
Parghelia, un paese che sta morendo
E' un grido di allarme, non direi soltanto drammatico ma disperato, quello che sto lanciando e che spero venga raccolto dalla nuova squadra uscita vincitrice dalle recenti elezioni amministrative, per un paese che ...
Parghelia – Dalle parole ai fatti
Andrea Locane
Dopo i riti elettorali e le tante parole servono i fatti
A differenza, credo, della gran parte dei cittadini di Parghelia, che si sono accontentati delle “narrazioni” elettorali, io i programmi scritti dai due candidati alla carica di sindaco, ...
Il rimbombo del silenzio
Andrea Locane
Il rimbombo del silenzio
Succede che in politica a volte si sbagli. A Parghelia, a mio avviso, si sbaglia spesso e si continua tenacemente a sbagliare. Da parte dei vari attori della politica in campo si commette soprattutto un ...
Uno scenario di cartapesta
Andrea Locane
Parghelia, uno scenario di cartapesta in una realtà virtuale
Sono anni che mi occupo e scrivo, su questo sito, dello stato di degrado ambientale in cui versa la maggior parte dei territori comunali della “costa degli dei”, riservando una ...
Una riflessione su Parghelia (e non solo)
Andrea Locane
Parghelia, una comunità bloccata e sospesa nella “vuotezza”
Ormai da diversi anni Parghelia vive uno dei periodi più difficili della sua storia. La politica appare incapace di offrire prospettive, visioni solide di lungo periodo. Si ha l'impressione che ...
Un suggerimento per i programmi dell’estate
Andrea Locane
Lo scenario politico di Parghelia, in questi ultimi tempi, non è cambiato di molto rispetto al passato.
La giunta comunale ha svolto, e sta svolgendo, il suo onesto lavoro amministrativo con attenzione e solerzia, mentre l'opposizione sostanzialmente dorme ...
Una sfida essenziale e inderogabile
Andrea Locane
Una sfida essenziale e inderogabile
La protezione dell'ambiente è una delle più grandi sfide cui le amministrazioni pubbliche locali della “costa degli dei” sono chiamate a rispondere, per la semplice ragione che si tratta di una questione che riguarda ...
Una storia infinita
Andrea Locane
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO:
L'ambiente: una storia pargheliese e calabrese infinita.
Quando, il 16 giugno di quest'anno, è comparsa su questo sito la notizia dell'iniziativa della giunta comunale di Parghelia per “una giornata ...
Prove di democrazia partecipativa a Parghelia?
Andrea Locane
In passato, a Parghelia, c'è stata una incredibile assenza di iniziative istituzionali dirette a favorire e a promuovere una qualsiasi politica ambientale e ogni possibile partecipazione dei cittadini all'azione amministrativa pubblica. Spesso l'amministrazione locale ha messo in campo ...
“Alberi Spogli” secondo Andrea Locane
Considerazioni sparse di un esordiente recensore di poesie
Quando ho ricevuto dall'editore Thoth la raccolta di poesie “Alberi spogli” di Francesca Rita Rombolà, ho pensato che sarei riuscito a leggerla non prima di qualche giorno. Mi sbagliavo di grosso perché, una ...
Il muro di gomma e il silenzio
Andrea Locane
Il muro di gomma e il silenzio
Ho pochissime chance d'essere ascoltato e preso in considerazione. Ma non smetto di insistere nel dare indicazioni e pareri, pur non richiesti, agli amministratori della cosa pubblica sui temi concreti e non ...
E li uomini in universali iudicano più alli occhi che alle ...
Andrea Locane
Il titolo di questa “postilla” è un'espressione di Nicolò Machiavelli (Il Principe, XVIII, 16), che perfettamente si adatta alle vicende politiche di Parghelia. Lo stesso scrittore continua osservando che “ ognuno vede quello che tu pari, pochi sentono ...
“A ‘dda passà ‘a nuttata”
Andrea Locane
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO:
A 'dda passà 'a nuttata
Non posso che provare sentimenti opposti e contrastanti - commiserazione, compassione, rabbia, serenità, disappunto, compatimento, indulgenza o intolleranza - e avere conferma delle mie non benevole opinioni sui politici che attualmente reggono ...
“La grande vuotezza”
Andrea Locane
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO:
La grande vuotezza
Mi sarei aspettato che, da parte di qualcuno che crede di far politica e d'essere un politico, arrivasse un chiarimento, una puntualizzazione, un elenco delle cose fatte, le linee di un progetto che ...