“Un amore profondo per la Calabria”
Giorni addietro la giornalista Vitttoria Saccà de Il Quotidiano del Sud ha dedicato un articolo ad un mio giovanissimo e promettentissimo autore, Mattia Borsotti, il quale ha pubblicato di recente la sua raccolta di poesie intitolata "Anatomia di un amore. ...
La Calabria e il coronavirus
Il prof. Saverio Di Bella
Senza pecuri
vindu lana
(senza possedere pecore ne vendo la lana)
La Calabria è stata inclusa tra le Regioni italiane colorate in rosso. Colore che indica le Regioni nelle quali il rischio pandemico è al quarto livello, quello a maggiore rischio ...
L’AICEM approda in Calabria per dare spazio ai giovani...
L’AICEM (Associazione Internazionale per la Cooperazione e l’Educazione nel Mondo) approda in Calabria con l’obiettivo di creare opportunità di crescita per il territorio, coinvolgendo in particolare i suoi giovani.
Perché?
Semplice. Crediamo che noi giovani siamo il motore della società ma spesso ...
“Se vince Tropea vince la Calabria!”
Com’é noto il MIBACT, il Ministero per i beni e le attività culturali, in considerazione dei disagi prodotti dalla pandemia, ha modificato il bando di conferimento del titolo di Capitale Italiana della Cultura riferendolo al 2022, e non più al ...
FITAC in visita in Calabria
Si è conclusa la settimana di accoglienza che ha visto in visita sul territorio calabrese il Coordinatore Nazionale ed il Responsabile della FITAC (Federazione Italiana Turismo Associativo e Cooperativo) che hanno lasciato la Calabria, portando con loro esperienze uniche ed ...
Focus sulla piccola città di pietra della Calabria: Zungri...
Negli ultimi anni i riflettori della cultura e del turismo sono stati puntati su Zungri: luogo di rara e quasi indescrivibile bellezza che ha destato l’interesse di studiosi e appassionati di preziose testimonianze del passato (ALTRE INFORMAZIONI SU ZUNGRI).
In molti ...
La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento
Convegno internazionale in programma a Vibo Valentia il 22,23,24 novembre: "La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento (Economia, società, istituzioni, cultura)".
Presentazione dell’argomento
Il Convegno si pone l’obiettivo di considerare, e in qualche caso di ripensare, il ruolo della Calabria nel Seicento ...
Calabria Sociale
Venerdì 8 Novembre alle ore 16, nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Vibo Valentia, si terrà un incontro pubblico organizzato dall’associazione di promozione sociale Calabria Sociale in collaborazione del presidente della provincia Salvatore Solano. Invitati all’evento il deputato ...
“Luoghi imperdibili di una Calabria da sogno”
Segnalo recensione su un importante portale web di una guida turistica da me pubblicata nel 2018, DaCapoGiro, scritta da Agostino e Jenny Gennaro, tradotta in inglese e tedesco, incentrata sul territorio comunale di Ricadi: vai al post.
Altre info sulla pubblicazione: ...
“Poeti e Scrittori di Calabria” a Tropea
La manifestazione “Poeti e Scrittori di Calabria 4” si svolgerà Mercoledì prossimo – 11 settembre 2019 – ore 20.30 a Tropea nella suggestiva e austera Chiesa di Santa Chiara, in fondo al Corso, con la gradita presenza di Carmelina ...
Il mio essere editore in Calabria…
Vi invito a leggere un articolo di Franco Pagnotta, a me dedicato, in cui ha colto davvero il senso della mia attività culturale in Calabria, il modo di intendere la professione ed i miei valori.
Il post è stato pubblicato all'interno ...
Giuseppe Berto, la Calabria e… Mario Vallone Editore
Giuseppe Berto a 40 anni dalla morte
Parlare di Giuseppe Berto non è mai stato facile. Il tempo trascorso dalla sua morte, 40 anni, ha aperto spiragli alla necessità di chiarificazione che in vita ha roso lui, come uomo e come ...
Vita e civiltà contadina in Calabria
LA VITA E LA CIVILTÀ CONTADINA DELLA CALABRIA
con Fabrizio Antonielli d’Oulx, vicepresidente Unione Volontari Culturali Associati e Antonio Pugliese, Università di Messina.
Un incontro per ragionare sullo sconvolgimento sociale delle comunità rurali di fronte alle nuove sfide e stimolazioni della modernità.
_______
Salito lo scalone ...
Manuale riforma sanità Calabria
Rubens Curia
Sabato 2 febbraio, alle ore 10, all’hotel 501, verrà presentato il libro: “Manuale per una riforma della sanità in Calabria”, (Città del sole edizioni), scritto da Rubens Curia, ex dirigente del dipartimento della salute della regione Calabria e ...
“Calabria dei miracoli”
CALABRIA DEI MIRACOLI:
SAN PIO A DRAPIA
In Chiesa con i Santi
in taverna coi briganti
Il prof. Saverio Di Bella
I Santi - si sa - suscitano ammirazione e fede, nei credenti, per la loro vita e le loro opere. E suscitano sorpresa ...