Simbario, comune delle Serre
In | By admin | On Febbraio 15 2016 11:09 AM | Commenti disabilitati su Simbario, comune delle Serre
SIMBARIO, 1017 abitanti
CENNI STORICI
Piccolo comune situato sul confine della provincia vibonese ad un’altura di 760 metri s.l.m nell’alta valle del fiume Ancinale. Il nome deriva, probabilmente, dal dialetto “zimba”, termine con cui venivano ...
Simbario invaso dai dinosauri
Invitiamo tutti i nostri numerosissimi lettori a visitare "Il Mondo della Preistoria", un parco tematico dedicato al mondo dei dinosauri.
Il parco si trova a Simbario, in contrada Curcio, paesino a pochissima distanza da Serra San Bruno.
Si tratta, a nostro parere, di ...
I “ceravulari” di Simbario
Sono noti dovunque per la loro maestria i serpari di Simbario, comunemente chiamati «ceravulari» o «sampaulari» e che girano per le campagne liberando dalle serpi case e masserie, usando le loro arti magiche a fine propiziatorio o scongiuratorio, e, soprattutto, ...
Simbario, la vicenda di “Patoscia”
In CURIOSITA' | By Mario Vallone | On Aprile 22 2012 11:30 AM | Commenti disabilitati su Simbario, la vicenda di “Patoscia”
22/04/12. Il rinvenimento della statua della Madonna delle Grazie di Simbario ha dato adito a delle leggende che i credenti reputano vere. Secondo una di queste, raccontata dallo studioso P. Scopacasa, la statua della Vergine era stata avvistata a Soverato ...
Simbario, Censore sull’incendio al portone del municip...
10/02/12. "Che si tratti di un atto intimidatorio o che sia un fatto riconducibile al gesto di qualche scalmanato poco importa: si tratta comunque di un episodio ai danni di un simbolo istituzionale che va fermamente condannato".
E’ quanto afferma Bruno ...
Il Museo Etnografico di Simbario
In CULTURA | By Mario Vallone | On Gennaio 29 2012 12:19 PM | Commenti disabilitati su Il Museo Etnografico di Simbario
29/01/12. «Arredi la chiesi di Santa Maria, tirittuppiti cuttuni cogghìja… ». I detti paesani assomigliano a parole magiche che ci proiettano indietro nel tempo e molte volte sono testimonianze storiche paragonabili a preziosi documenti. Il detto popolare sopra citato, oltre ...
Dicembre
In | By admin | On Febbraio 18 2016 05:06 PM | Commenti disabilitati su Dicembre
DICEMBRE
6 – festa San Nicola- Mileto
6 – festa San Nicola Monterosso Calabro
6 – festa San Nicola- Mezzocasale
6 – festa San Nicola – Capistrano
6 – festa San Nicola- Arena
6 -festa San Nicola- Zungri
6 -festa San Nicola- Stefanaconi.
6 – festa San Nicola ...
Settembre
In | By admin | On Febbraio 18 2016 05:04 PM | Commenti disabilitati su Settembre
SETTEMBRE
2- Festa Santa Barbara – Filadelfia
5 - Festa San Carlo – Madama Zambrone
8 - Festa Madonna delle Grazie – Pizzo Calabro
8 - Festa Immacolata – Dasà
8 - Festa di Santa Maria delle Grazie – Francavilla Angitola.
8 - Festa Madonna delle ...
Agosto
In | By admin | On Febbraio 18 2016 05:03 PM | Commenti disabilitati su Agosto
AGOSTO
3-4-5- Festa Madonna della Neve – Zungri
5 -Festa Madonna della Neve- Mesiano
5 – Festa Madonna della Neve – Vallelonga
5 – Festa Madonna della Neve – Zaccanopoli
6 - Festa della Trasfigurazione -Carìa
6 – Sagra da Sujaca (fagioli) Carìa
6 – Festa San ...
Luglio
In | By admin | On Febbraio 18 2016 05:02 PM | Commenti disabilitati su Luglio
LUGLIO
1- Festa Madonna delle Grazie – Mongiana
1 – Festa Madonna delle Grazie – Vena Media
2 – Festa Madonna delle Grazie – San Nicolò
2- Festa Madonna delle Grazie – Stefanaconi
2- Festa della Madonna delle Grazie San Calogero
5 – Festa Santa Domenica ...
Serre e dintorni
In | By admin | On Dicembre 4 2015 05:00 PM | Commenti disabilitati su Serre e dintorni
Cultura, gastronomia, artigianato, paesaggi.
Questi sono gli "elementi" che si possono trovare nei comuni delle Serre vibonesi.
Secoli e secoli di storia: tanti motivi per far visita a questi luoghi:
Serra San Bruno
I luoghi dove visse San Bruno
Acquaro
Uno "scorcio" ...
Zungri, via libera all’isola ecologica
Il sindaco di Zungri Francesco Galati
Benedetti e maledetti consumi! Benedetti perché testimoniano lo stato di benessere di una comunità. Maledetti per tutto il carico di problemi, responsabilità e costi che generano.
Per gli amministratori locali, quello dei rifiuti é uno ...
“Pillole di formazione”
Dalla gestione delle associazioni, alla comunicazione sul web, dalla gestione amministrativa alle agevolazioni fiscali e il 5x mille, ecc…., questi sono soltanto alcuni degli argomenti trattati durante i corsi di formazione “itineranti” organizzati dal Centro di Servizio per il Volontariato ...
Eletto il Consiglio Direttivo degli agronomi vibonesi
Settembre segna l’inizio di molte attività: scuole, industrie e non solo. Finita la stagione estiva, ricominciano le udienze presso i tribunali e anche le varie associazioni di categoria riprendono la loro regolare programmazione. In tale ottica s’inseriscono anche le elezioni ...
Comunità vibonesi a Roma per omaggiare San Rocco
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO:
"Carissimi vi inviamo materiale su San Rocco, vista la grande devozione nel vostro territorio.
Le comunità di Acquaro e di Calimera VV sono state sorteggiate per portare in processione il 12 ottobre a Roma la statua che proverrà da ...