22/04/12. Il rinvenimento della statua della Madonna delle Grazie di Simbario ha dato adito a delle leggende che i credenti reputano vere. Secondo una di queste, raccontata dallo studioso P. Scopacasa, la statua della Vergine era stata avvistata a Soverato (Città in provincia di Catanzaro), e da molti paesi partirono diverse persone per andare a prenderla. Da Simbario partì un certo “Patoscia” con carro vecchio e delle mucche scheletriche. Egli era preso in giro da tutti. Durante la notte si fermò a riposare. Quando si svegliò, vide la statua della della Madonna sul suo carro e, meravigliato ed emozionato, la portò in paese. I buoi, sulla strada del ritorno, si fermarono in un determinato punto vicino Simbario e non vollero proseguire. Lui decise di riposare di nuovo e, al risveglio, vide la statua sul tronco di un pioppo. Lì sorse, allora, la chiesa in onore della Madonna, costruita in seguito dagli abitanti di Simbario. Quel tronco di pioppo divenne poi una sorta di reliquia dalla quale molte persone asportarono parti.
You are here : Vibonesiamo.it – Mario Vallone Editore » CURIOSITA' » Simbario, la vicenda di “Patoscia”
-
NON SOLO VIBONESE, NON SOLO CALABRIA…
Notizie dai comuni vibonesi
Acquaro Arena Briatico Calabresi Calabresi nel mondo Calabria Calabria nel mondo Cessaniti Dinami Drapia Fabrizia Filadelfia Filandari Francavilla Angitola Gerocarne Italia Jonadi Joppolo Limbadi Maierato Mileto Nicotera Parghelia Pizzo Pizzo Calabro Poesiaeletteratura.it Polia Provincia Regione Calabria Ricadi Rombiolo San Calogero San Costantino Calabro San Nicola da Crissa Serra San Bruno Soriano Calabro Spilinga Stefanaconi Tropea Unical Vibonese Vibo Valentia Zaccanopoli Zambrone ZungriCommenti recenti
- francesco su Incendiata auto a Brattirò: indignazione e solidarietà
- Anonimo su Cosmo Pugliese, Ida e Peppi i Manna
- Mimmo Farfaglia su “Da Porcelli solo bugie e falsità”
- admin su Brattiroese…Partigiano, Educatore e Sindaco
- admin su Ricordiamo due Giuseppe speciali
-
Meta