Brattirò, un coro al servizio della comunità
DRAPIA- Nella frazione Brattirò da circa 3 anni è attiva un magnifica, utile ed affiatata realtà: il coro parrocchiale. E’ stato formato nel 2008, periodo in cui guidava la parrocchia brattiroese il compianto don Giuseppe Furchì, scomparso improvvisamente il 6 ...
Calcio, 40 squadre vibonesi dalla A alla Terza Categoria
Sono 40 le squadre vibonesi impegnate in tutti campionati di calcio, dalla serie A alla Terza Categoria.
In serie A, B e Prima Divisione non vi è nessuna squadra della nostra provincia.
In Seconda Divisione milita la compagine più forte del vibonese ...
Monte Poro, il cuore della provincia vibonese
Il Monte Poro è un rilievo di circa 800 metri situato nel cuore della provincia vibonese.
Si protende nel Tirreno (Capo Vaticano) tra il Golfo di Sant’Eufemia a Nord e il Golfo di Gioia a Sud; a Est la valle del ...
La relazione della prof. Rombolà sul libro di Pasquale De L...
RELAZIONE SU: “LA TERRA DI FILOMENA” – ROMANZO DEL PROF. DE LUCA PASQUALE – BRATTIRÒ EX SCUOLA MEDIA – 6.11.2011 – ORE 18.00 Il romanzo, che mi accingo a presentare, già è stato illustrato in altre sedi a Tropea: nel mese di ...
Brattirò di Drapia, 20 anni fa moriva "Ballata"
Sono passati esattamente 20 anni dalla morte di Girolamo Vallone di Brattirò, detto “Ballata”.
Si è spento proprio il 7 novembre del 1991 all’età di 62 anni. E’ morto praticamente da solo nella stanza del nosocomio vibonese senza avere neppure il ...
"La Rumena" di Antonio Miceli di Spilinga
Siamo alla fine degli anni ‘80 in un piccolo paese della Val Camonica. La vita di una famiglia ‘normale’ viene sconvolta da una eredità eccezionale: centinaia di titoli al portatore da svariati milioni di lire ciascuno. Tutto questo denaro, però, ...
La raccolta di poesie di Francesco Pugliese di Caria
UN INNO D'AMORE ALLA PROPRIA TERRA.
Hanno provato forti sensazioni le tantissime persone che il 14 maggio si sono recate presso il giardino storico del castello Galluppi di Caria per assistere alla presentazione del secondo libro del giovane cariese Francesco Pugliese ...
Chi sono
In | By admin | On Ottobre 17 2011 12:37 PM | No Comment
Mario Vallone
Tel. 3403161630; email: redazione@vibonesiamo.it
Il proprietario di questo blog è il giornalista Mario Vallone
Classe 1981, ho compiuto gli studi liceali a Tropea, in provincia di Vibo Valentia.
Dopo la maturità mi sono iscritto all’Università di Siena, presso la quale ...
Variazione bilancio Drapia
Un minuto di silenzio, chiesto dal Sindaco Alessandro Porcelli per ricordare le vittime italiane a Kabul, ha aperto il Consiglio Comunale riunito in sessione straordinaria. La discussione durante il civico consesso si è concentrata sulla variazione del bilancio.
Tale strumento contabile, ...
“Puliamo il mondo” ritorna alla fiumara Ruffa
“Puliamo il mondo”, la nota iniziativa di volontariato ambientale, giunta alla XVI edizione, è tornata, per il secondo e consecutivo anno, a Drapia.
La manifestazione, di rilevanza mondiale, è organizzata in Italia da Legambiente. Essa ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione ...
Esempi di Professionalità, Fede e Gratuità
Le previsioni del tempo preannunciavano nubi e temporali su Brattirò per i tre giorni di festa del 25-26-27 settembre in onore dei SS Cosma e Damiano. Ma non è stato così.
Tranne qualche pioggerellina durante la mattinata di sabato, domenica è ...
Transennato il castello Galluppi di Caria
I finanziamenti per il castello Galluppi sono disponibiil da quasi tre anni
Si sono verificati alcuni crolli al Castello Galluppi durante il tremendo e repentino temporale abbattutosi sulla zona nel primo pomeriggio dell’altro ieri. Non si tratta di cedimenti rilevanti, ...
“Uno dei centri con più possibilità di sviluppo̶...
“Impegni specifici? Quando li prenderemo ve li divulgheremo tempestivamente e vi terremo in considerazione”.
Ha concluso così il suo intervento il presidente della provincia Francesco De Nisi, ospite d’eccezione dell’incontro organizzato da Raffaele Di Bella, primo dei non eletti alle scorse ...