Vibonesiamo.it  – Mario Vallone Editore
  • Home
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Hanno pubblicato post:
You are here : Vibonesiamo.it – Mario Vallone Editore » Archives for STORIA

Sorianello, 4 ipotesi sulla sua fondazione

In STORIA | By Mario Vallone | On Agosto 28 2012 08:53 AM | No Comment
28/08/12. Sorianello è simile ad una cascata di piccole case strettamente addossate le une alle altre e veglia dall'alto sulla sua potente e celebre vicina Soriano, che probabilmente da qui prese le mosse per la sua evoluzione storica, artistica, culturale ...
Read More

Il fascino naturale della chiesetta di Piedigrotta

In STORIA | By Mario Vallone | On Marzo 27 2012 11:38 AM | No Comment
27/03/12. Incastonata nel tufo e, all’interno, totalmente ricavata da esso, la Chiesetta di Piedigrotta (Pizzo), rinnova di anno in anno il patto fatto con il vicinissimo mare e con la spiaggia dei Prangi. Qui, narra la leggenda, pescatori napoletani devoti ...
Read More

Zambrone, il paese fondato dagli aramonesi

In STORIA | By Mario Vallone | On Marzo 5 2012 03:32 PM | No Comment
05/03/12.  Zambrone fa parte della costa degli Dei e sorge a poco più di 200 metri s.l.m.  E' una rinomata località turistica e sembra sia sorta agli inizi del XIV secolo. Si pensa che sia stata  fondata dagli abitanti di ...
Read More

Canni storici su Euriatikon (Briatico)

In STORIA | By Mario Vallone | On Febbraio 23 2012 09:17 AM | No Comment
23/02/12. Briatico, comune adagiato sulle scogliere della Costa degli Dei, secondo la tradizione fu fondato dai locresi. Il "Sigillum aureum" del Conte Ruggero del 1086 è il  primo documento scritto in cui compare Euriatikon (Antico nome di Braitico). Briatico, forma latinizzante, ...
Read More

Il castello di Vibo Valentia

In STORIA | By Mario Vallone | On Febbraio 22 2012 10:21 AM | No Comment
22/02/12. Sembra strano ma, a quanto pare, pur essendo chiamato Castello Normanno-Svevo, il maniero che sovrasta la città di Vibo Valentia non conserva alcuna struttura ascrivibile a quel periodo. D'altra parte i Normanni, avendo eletto Mileto a capitale, non avevano, ...
Read More

1809, la prima sentenza a Tropea

In STORIA | By Mario Vallone | On Gennaio 31 2012 04:07 PM | Commenti disabilitati su 1809, la prima sentenza a Tropea
31/01/12. Giustizia… è da molti secoli uno dei cardini su cui si fondano le comunità. Il sistema architettato ad hoc non sempre include cause mirabolanti con cifre a sei zeri. Di questi tempi, poi… Spesso la giustizia è chiamata a ...
Read More

Maierato “Battaglia Sacra”; “Machera”...

In STORIA | By Mario Vallone | On Gennaio 31 2012 08:49 AM | No Comment
31/01/12. Maierato è situato a 250 metri circa s.l.m. in una posizione  particolare; tra il Monte Poro,il tragitto del fiume Mesima ed il bacino  artificiale dell'Angitola. Il nome, di derivazione  greca, significherebbe , "battaglia sacra", in ricordo  di una battaglia ...
Read More

Sant’Onofrio, il paese fondato da un anacoreta

In STORIA | By Mario Vallone | On Gennaio 29 2012 11:05 AM | No Comment
29/01/12. Sant'Onofrio è un comune confinante con Vibo Valentia. Sorge ad un'altitudine di 360 metri s.l.m. e conta circa 3 mila abitanti. In prossimità di Sant'Onofrio sono stati scoperti indizi archeologici risalenti a periodi remoti, segno che questa zona, come ...
Read More

Nicotera: “Segno della vittoria”

In STORIA | By Mario Vallone | On Gennaio 26 2012 08:50 AM | No Comment
26/01/12. Comune rivierasco di circa 6 mila abitanti,  collocato a soli 200 metri s.l.m. che, data la posizione, gode di un panorama incomparabile. La sua fondazione è remota, come testimoniano numerosi ritrovamenti archeologici risalenti a secoli prima di Cristo. Il ...
Read More

Carlopoli, Clopani, San Foca…FRANCAVILLA ANGITOLA.

In STORIA | By Mario Vallone | On Gennaio 3 2012 09:10 AM | No Comment
03/01/12. La fondazione di Francavilla risale al X-XI secolo periodo in cui si verificò la riunificazione dei preesistenti abitati di Carlopoli, Clopani e San Foca, casali di Rocca Angitola, e s'inquadra nella politica militare dei Normanni tesa a realizzare una ...
Read More

La sagra della ‘nduja di Spilinga: la prima del vibone...

In CURIOSITA' | By Mario Vallone | On Gennaio 2 2012 08:44 AM | No Comment
02/01/12. La sagra della 'nduja di Spilinga è stata la prima ad essere organizzata in provincia di Vibo Valentia. La prima edizione dell'appuntamento risale agli anni '70. Da allora la sagra è stata organizzata con continuità, ed è andata via ...
Read More

Il rudere del castello di Bivona

In STORIA | By Mario Vallone | On Novembre 29 2011 07:56 AM | No Comment
Il castello di Bivona, o meglio il rudere, oggi circondato da insediamenti industriali, si trova nell'omonima località, frazione del Comune di Vibo Valentia, a poca distanza dal mare. La prima notizia sul castello è contenuta nei regesti della cancelleria aragonese ...
Read More

Gerocarne, il borgo dei vasai

In FOTO | By Mario Vallone | On Ottobre 18 2011 09:57 AM | No Comment
Gerocarne è un Comune di circa 2400 abitanti ed ha l'estensione territoriale più grande tra i 50 comuni che compongono la provincia di Vibo Valentia. Si trova sul versante tirrenico delle Serre, 220 metri circa s.l.m. nei pressi del torrente ...
Read More

Francica, il paese dell'olio

In FOTO | By Mario Vallone | On Ottobre 17 2011 03:03 PM | No Comment
 Francica è adagiato sulle pendici del Monte Poro, posizionato ad un'altura di poco più di 300 metri s.l.m e conta circa 1700 abitanti. Il territorio è circondato da bellissimi ulivi secolari, vera risorsa della zona, dai quali si produce un ...
Read More
  • NON SOLO VIBONESE, NON SOLO CALABRIA…
  • Notizie dai comuni vibonesi
    Acquaro Arena Briatico Calabresi Calabresi nel mondo Calabria Calabria nel mondo Cessaniti Dinami Drapia Fabrizia Filadelfia Filandari Francavilla Angitola Gerocarne Italia Jonadi Joppolo Limbadi Maierato Mileto Nicotera Parghelia Pizzo Pizzo Calabro Poesiaeletteratura.it Polia Provincia Regione Calabria Ricadi Rombiolo San Calogero San Costantino Calabro San Nicola da Crissa Serra San Bruno Soriano Calabro Spilinga Stefanaconi Tropea Unical Vibonese Vibo Valentia Zaccanopoli Zambrone Zungri
  • Commenti recenti
    • francesco su Incendiata auto a Brattirò: indignazione e solidarietà
    • Anonimo su Cosmo Pugliese, Ida e Peppi i Manna
    • Mimmo Farfaglia su “Da Porcelli solo bugie e falsità”
    • admin su Brattiroese…Partigiano, Educatore e Sindaco
    • admin su Ricordiamo due Giuseppe speciali
  • Meta
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • SCOPRI IL TERRITORIO VIBONESE
  • I NOSTRI “INSERTI” SPECIALI




  • Archivi
Copyright © 2023. All Rights Reserved.
Vibonesiamo.it – Mario Vallone Editore is Spam proof, with hiddy