Decifrare libri, lettere e papiri del 79 d. C.
“Un lavoro scientifico di enorme importanza, per la cultura classica e non solo per la tecnologia”: così il prof. Roberto Bartolino, docente del dipartimento di fisica dell’Università della Calabria, definisce i risultati del progetto grazie al quale sarà possibile recuperare ...
Unical a Dublino
Il prossimo 18 giugno si svolgerà nel prestigioso Trinity College di Dublino, nell’Arts & Humanities Research Institute, un Workshop dal titolo “Networking the digital environmental humanities”. L’iniziativa scientifica è organizzata dalla sezione “Environmental Humanities”.
Il Workshop, sostenuto dall’Irish Research Council, prevede ...
“Festa dei popoli” all’Unical
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con gli studenti internazionali dell'Università della Calabria.
La Festa dei Popoli che si terrà presso il Centro Residenziale dell'Unical, nei giorni 20 e 21 giugno 2015, mira a favorire la socialità, la convivenza fra culture diverse, ...
Localiving: un’app “acquarese”
Daniele Carnovale è un altro cittadino della nostra provincia, precisamente di Acquaro, che ha trovato la strada della sua realizzazione personale e professionale lontano da qui.
Per fortuna non troppo lontano.
Localiving è infatti un’azienda di Rende (Cosenza), una startup innovativa nata ...
Un Tyrannosaurus Rex all’UNICAL
In occasione della Settimana del Pianeta Terra verrà esposto nel MUSEO DI PALEONTOLOGIA un cranio di Tyrannosaurus rex.
Dopo il grande successo della mostra “Trex - Un dinosauro al Cubo”, che ha avuto luogo nel 2002, i dinosauri tornano a far ...
Proteggersi dal terremoto
Il prossimo 26 Settembre, come noto, l’Università della Calabria ospiterà la “Notte dei ricercatori”.
Il nutrito programma scientifico, culturale, artistico e musicale – pubblicato sul sito www.nottedeiricercatori.unical.it – prevede anche la presentazione del progetto “Safety Cell”, frutto di un sinergico accordo ...
Miglior tesi italiana targata UNICAL
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università della Calabria.
E’ di Giuseppe Filippone la miglior tesi italiana di dottorato di ricerca su 3D, virtualità e simulazione
Il premio per la migliore tesi di dottorato di ricerca su argomenti ...
Prestigioso premio a prof Unical
Un risultato scientifico di straordinario rilievo, che onora la nostra regione e il Paese.
Il “Kurt Goedel Research Prize”, il più importante premio internazionale attribuito a giovani ricercatori che eccellono nelle aree della logica e dell’informatica, è stato assegnato quest’anno al ...
Unical, stagione teatrale e musicale 2014
Quattro titoli di prosa. Tre spettacoli musicali ed un serie di eventi collaterali di altissimo livello culturale, come mostre fotografiche e giornate di studio, compongono il cartellone 2014 del Teatro Auditorium Unical (TAU), in programma dal 5 marzo al 23 ...
Nuccio Ordine conquista anche la Spagna
Nuccio Ordine
E adesso il saggio di Nuccio Ordine conquista anche la Spagna, confermandosi ormai come un fenomeno editoriale europeo: L’utilità dell’inutile (edito in traduzione castigliana da Acantilado e in traduzione catalana da Quaderns Crema) figura, infatti, da tre settimane ...
Ambiziosi progetti del Centro Studi Telesiani
Il 31 dicembre il Comitato nazionale per le celebrazioni del V centenario della nascita di Bernardino Telesio ha cessato le proprie attività, lasciando il posto al nascente Centro Internazionale di Studi Telesiani “Alain Segonds”, che ha sede nel Centro Storico ...
Unical al concorso fotografico del mensile “Le Scienze”
Il dottor Marco Fiorillo, dottorando di ricerca in “Biochimica cellulare ed azione dei farmaci in oncologia” presso il Dipartimento di Farmacia e Scienza della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria, si è classificato quarto nel concorso fotografico "La ricerca ...
Lotta alla mafia all’Unical
“Una straordinaria opportunità di analisi e di confronto sul tema della lotta alla mafia”: è la definizione con cui il dott. Romano De Grazia, Presidente Onorario della Suprema Corte di Cassazione e promotore della legge Lazzati, presenta l’incontro nazionale sul ...
“Bioeconomy Rome 2013” a Ricercatrice Unical
Lo scorso 26 Novembre, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei a Roma, alla dott.ssa Paola Tucci, Ricercatrice di Biochimica presso il Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dell'Unical, è stato conferito il prestigioso premio “Bioeconomy Rome 2013”.
La ...
Il prof Sandro Calvani ospite dell’Unical
Il 3 e 4 dicembre sarà in visita all’Università della Calabria il prof. Sandro Calvani, docente di Politica di sviluppo e sostenibilità presso la Webster University di Bangkok.
Il docente è stato invitato dal Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione e ...