Decifrare libri, lettere e papiri del 79 d. C.
“Un lavoro scientifico di enorme importanza, per la cultura classica e non solo per la tecnologia”: così il prof. Roberto Bartolino, docente del dipartimento di fisica dell’Università della Calabria, definisce i risultati del progetto grazie al quale sarà possibile recuperare ...
“Come alimentarsi bene” a Tropea
Il Rotaract Club Tropea organizza un convegno dal titolo "Come alimentarsi bene" che si terrà venerdì 20 novembre p.v. alle ore 18:30, presso la biblioteca comunale "Albino Lorenzo".
A relazionare sull’importante tema sarà il dott. Francesco Garritano, biologo nutrizionista e responsabile ...
Mi.Pi.Aci
L’Associazione di psicologi e psichiatri Mi.Pi.Aci. annuncia il nuovo ciclo di attività previste per l’anno sociale 2015/2016.
Tante le novità che vengono proposte dal sodalizio vibonese guidato dal presidente Bruno Pisani.
In particolare, per l’avvio dei nuovi laboratori ci si avvarrà dell’esperienza ...
Bicentenario murattiano a Pizzo
Gioacchino Murat
C'è un filo rosso che in questi giorni lega Pizzo, Napoli e Lille, in Francia. È il filo lungo il quale si dipanano le celebrazioni per il bicentenario della morte di Gioacchino Murat, generale napoleonico e re della ...
Localiving: un’app “acquarese”
Daniele Carnovale è un altro cittadino della nostra provincia, precisamente di Acquaro, che ha trovato la strada della sua realizzazione personale e professionale lontano da qui.
Per fortuna non troppo lontano.
Localiving è infatti un’azienda di Rende (Cosenza), una startup innovativa nata ...
Premiata giovane giornalista vibonese
In | By admin | On Novembre 25 2014 01:02 PM | No Comment
Zaira Bartucca
E’ stata la giornalista vibonese Zaira Bartucca ad aggiudicarsi il premio “ComuniCal 2014” – promosso dal Consiglio regionale della Calabria e dal Comitato regionale per le Comunicazioni – per il miglior “articolo pubblicato su quotidiani o periodici online ...
“Premio Ferramonti”
Il Sindacato Pensionati Italiani della CGIL (SPI Calabria e SPI Lombardia) con la collaborazione scientifica dell’Università della Calabria (UNICAL) promuove ed organizza la seconda edizione del
“Premio Ferramonti”
L’obiettivo del Premio è promuovere e valorizzare i valori trasmessi dalla Shoah e dalla ...
Proteggersi dal terremoto
Il prossimo 26 Settembre, come noto, l’Università della Calabria ospiterà la “Notte dei ricercatori”.
Il nutrito programma scientifico, culturale, artistico e musicale – pubblicato sul sito www.nottedeiricercatori.unical.it – prevede anche la presentazione del progetto “Safety Cell”, frutto di un sinergico accordo ...
Rendere omaggio ad un grande calabrese
L’Assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri ha presentato l’insediamento del “Comitato scientifico sui 100 anni della nascita di Renato Dulbecco”, premio nobel, nato in Calabria a Catanzaro. La formalizzazione di tale comitato consentirà di avviare una serie di iniziative di ...
Un concorso musicale intitolato a Tania Conocchiella
È stato presentato, pochi giorni fa, il concorso musicale di jazz alla memoria di Tania Conocchiella.
La manifestazione, organizzata dalle associazioni Aido (associazione italiana donatori organi) e “Dopo mamma e papà”, con la partecipazione dei sodalizi “Metamorfosi”, “Associazione dializzati e trapiantati”, ...
Ambiziosi progetti del Centro Studi Telesiani
Il 31 dicembre il Comitato nazionale per le celebrazioni del V centenario della nascita di Bernardino Telesio ha cessato le proprie attività, lasciando il posto al nascente Centro Internazionale di Studi Telesiani “Alain Segonds”, che ha sede nel Centro Storico ...
In memoria del prof Saccomanno
Con la presentazione del volume “Scritti in memoria di Albino Saccomanno”, tenutasi venerdì nella sala dello University Club, sono stati ricordati la figura e l’impegno accademico di un apprezzato docente dell’Università della Calabria, titolare della cattedra di Istituzioni di diritto ...
“Lo stato unico di figlio”
Un convegno di altissimo profilo giuridico e di notevole valenza culturale, che vedrà impegnati studiosi ed esperti di ogni parte d’Italia. Si tratta de “Lo stato unico di figlio”, l’iniziativa in programma venerdì prossimo, 29 novembre, a partire dalle ore ...
That’s ME! Calabria
Sta per prendere avvio That’s Me! Calabria*, il concorso nato dalla collaborazione fra Gruppo Callipo e Openjobmetis.
L’iniziativa coinvolge tutti gli studenti e i laureati degli Atenei calabresi con l’obiettivo di sollecitarne la fantasia e la creatività, la freschezza e l’energia, ...
“Femminicidio – Emergenza sociale”
"Femminicidio-Emergenza sociale". Sarà il tema dell’importante convegno-dibattito, che la Prefettura con il prefetto Giovanni Bruno e l’Asp di Vibo Valentia, con il commissario Maria Pompea Bernardi, hanno organizzato in sinergia, presso la scuola di Polizia per venerdì 15 novembre con ...