Un libro per iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno
04/01/12. Se nel portafoglio fosse rimasto ancora qualche spicciolo… prima che lady Spread o mister Debito Pubblico se lo portino via, meglio investirlo in qualche altro regalino. L’ultima delle ricorrenze di questo periodo, quella dell’Epifania, offre una più che valida occasione. ...
Capistrano tra le “Meraviglie italiane”
29/12/11. Capistrano è ufficialmente sede di una delle 12 "Meraviglie italiane". "Il Battesimo di Gesù sul fiume Giordano", affresco attribuito a P. A. Renoir e custodito nella chiesa Matrice, è stato riconosciuto "Meraviglia Italiana" tra mille altre scelte quali siti ...
Alla riscoperta di antichi suoni: gli strumenti artigianali ...
Il maestro Francesco Braccio con i suoi strumenti
28/12/11. Francesco Braccio, insegnante spilingese sposato con una brattiroese, vive ormai da parecchio tempo in una bellissima villetta di campagna all’entrata di Brattirò, frazione di Drapia. Persona colta, appassionata di musica e ...
Giuseppe Morabito, un vescovo tra i terremoti della Calabria...
23/12/11. "Giuseppe Morabito Vescovo di Mileto - tra pastorale organica e problematiche della storia" è il titolo del nuovo libro di Filippo Ramondino, un volume di ben 384 pagine pubblicato per le edizioni Apoikia-Adhoc di Vibo Valentia.
Il libro di Ramondino ...
L’insediamento rupestre di Zungri sul Corriere della S...
19/12/11. Francesco Fiamingo, poeta e scrittore zungrese amico della nostra redazione, ci ha comunicato-tramite email- un'interessante notizia. Nei giorni scorsi, più precisamente domenica 11 dicembre, all'interno di un inserto culturale del Corriere della Sera è comparso un ampio e documentato ...
Un Crocefisso da restaurare e restituire agli acquaresi
9/12/11.Tornerà presto agli antichi splendori, già prima Pasqua, l’antico crocefisso ligneo caduto lo scorso mese di aprile dall’altare maggiore della chiesa matrice, dov’era stato esposto in occasione della Quaresima, riportando vari danni. Si tratta di un’opera con un alto valore, ...
Il mistero dei megaliti di Nardodipace
I megaliti di Nardodipace, comune situato nel cuore delle Serre vibonesi, hanno da qualche tempo attirato l'attenzione di studiosi, turisti e appassionati, facendo discutere a lungo i giornali. I due siti principali in cui si trovano queste "pietre" sono entrambi ...
Il dipinto di Renoir nella chiesa di Capistrano
Nella chiesa madre di Capistrano, comune situato sul versante occidentale delle Serre vibonesi, vi è un dipinto: "Il Battesimo di Gesù", che la tradizione attribuisce al noto pittore francese Pierre Auguste Renoir, giunto qui intorno alla fine dell'800. Nella biografia ...
Parghelia, domani il tradizionale lancio delle castagne
La chiesa di Sant'Andrea a Parghelia
Avrà inizio domani, 29 novembre, la due giorni di festa patronale a Parghelia in onore di Sant'Andrea.
Per la ricorrenza religiosa in paese vi è una curiosa ed antica tradizione.
Domani pomeriggio, il giorno della vigilia, ...
Brattirò, un coro al servizio della comunità
DRAPIA- Nella frazione Brattirò da circa 3 anni è attiva un magnifica, utile ed affiatata realtà: il coro parrocchiale. E’ stato formato nel 2008, periodo in cui guidava la parrocchia brattiroese il compianto don Giuseppe Furchì, scomparso improvvisamente il 6 ...
Ciccio Barbieri, l’anarchico dei due mondi
Correva l’anno 1937, quando l’anarchico Ciccio Barbieri, nativo di San Costantino di Briatico, veniva assassinato nel contesto della guerra civile spagnola. Il 5 maggio scorso sono passati esattamente 74 anni da quell’episodio. Negli ultimi tempi nel suo paese natio qualcuno ...
Monte Poro, il cuore della provincia vibonese
Il Monte Poro è un rilievo di circa 800 metri situato nel cuore della provincia vibonese.
Si protende nel Tirreno (Capo Vaticano) tra il Golfo di Sant’Eufemia a Nord e il Golfo di Gioia a Sud; a Est la valle del ...
La relazione della prof. Rombolà sul libro di Pasquale De L...
RELAZIONE SU: “LA TERRA DI FILOMENA” – ROMANZO DEL PROF. DE LUCA PASQUALE – BRATTIRÒ EX SCUOLA MEDIA – 6.11.2011 – ORE 18.00 Il romanzo, che mi accingo a presentare, già è stato illustrato in altre sedi a Tropea: nel mese di ...
La presentazione del libro di De Luca a Brattirò di Drapia
Domenica sera a Brattirò è stato presentato il libro di Pasquale De Luca intitolato La Terra di Filomena. La manifestazione culturale si è svolta nei locali ex scuola media (sede associazione Enotria). Ha moderato la serata il giovane Domenico Aiello. ...
Il maestro Vincenzo Laganà di Tropea
PROFILO DELL'ARTISTA. Vincenzo Laganà. docente di musica è nato a Tropea il 19 novembre del 1963. Si è diplomato in Tromba nel 1982 presso il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia. Ha intrapreso giovanissimo la carriera solistica esibendosi ...