Brattirò, un coro al servizio della comunità
DRAPIA- Nella frazione Brattirò da circa 3 anni è attiva un magnifica, utile ed affiatata realtà: il coro parrocchiale. E’ stato formato nel 2008, periodo in cui guidava la parrocchia brattiroese il compianto don Giuseppe Furchì, scomparso improvvisamente il 6 ...
Ciccio Barbieri, l’anarchico dei due mondi
Correva l’anno 1937, quando l’anarchico Ciccio Barbieri, nativo di San Costantino di Briatico, veniva assassinato nel contesto della guerra civile spagnola. Il 5 maggio scorso sono passati esattamente 74 anni da quell’episodio. Negli ultimi tempi nel suo paese natio qualcuno ...
Monte Poro, il cuore della provincia vibonese
Il Monte Poro è un rilievo di circa 800 metri situato nel cuore della provincia vibonese.
Si protende nel Tirreno (Capo Vaticano) tra il Golfo di Sant’Eufemia a Nord e il Golfo di Gioia a Sud; a Est la valle del ...
La relazione della prof. Rombolà sul libro di Pasquale De L...
RELAZIONE SU: “LA TERRA DI FILOMENA” – ROMANZO DEL PROF. DE LUCA PASQUALE – BRATTIRÒ EX SCUOLA MEDIA – 6.11.2011 – ORE 18.00 Il romanzo, che mi accingo a presentare, già è stato illustrato in altre sedi a Tropea: nel mese di ...
La presentazione del libro di De Luca a Brattirò di Drapia
Domenica sera a Brattirò è stato presentato il libro di Pasquale De Luca intitolato La Terra di Filomena. La manifestazione culturale si è svolta nei locali ex scuola media (sede associazione Enotria). Ha moderato la serata il giovane Domenico Aiello. ...
Il maestro Vincenzo Laganà di Tropea
PROFILO DELL'ARTISTA. Vincenzo Laganà. docente di musica è nato a Tropea il 19 novembre del 1963. Si è diplomato in Tromba nel 1982 presso il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia. Ha intrapreso giovanissimo la carriera solistica esibendosi ...
"La Rumena" di Antonio Miceli di Spilinga
Siamo alla fine degli anni ‘80 in un piccolo paese della Val Camonica. La vita di una famiglia ‘normale’ viene sconvolta da una eredità eccezionale: centinaia di titoli al portatore da svariati milioni di lire ciascuno. Tutto questo denaro, però, ...
La raccolta di poesie di Francesco Pugliese di Caria
UN INNO D'AMORE ALLA PROPRIA TERRA.
Hanno provato forti sensazioni le tantissime persone che il 14 maggio si sono recate presso il giardino storico del castello Galluppi di Caria per assistere alla presentazione del secondo libro del giovane cariese Francesco Pugliese ...
Apprezzamenti per la Compagnia Teatrale Cariese
Drapia
Continua a collezionare appuntamenti e riscuotere successo la Compagnia Teatrale Cariese. Ultimamente la comitiva si è esibita a Scaliti, paese nel territorio di Filandari, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Potere raccogliendo complimenti e applausi con la ...
Il “Volo nel vento” di Mommo Rombolà
Oggi, alle ore 18, presso i locali dell’ex scuola media della frazione Brattirò, verrà presentato il romanzo “Volo nel vento”.
Il libro è stato scritto da Mommo Rombolà, prosatore e saggista di origine brattiroese noto in tutta la nostra provincia e ...
La perdita di un artista stimato
Silenziosamente, quasi in punta di piedi, ci ha lasciato Giuseppe Pugliese.
Era nato a Brattirò di Drapia nel 1922. Scultore apprezzato e stimato, ha lavorato sia sul legno che sulla pietra viva.
Le sue opere sono state più volte esposte in manifestazioni ...