Lira Battente, "Simu Briganti"
In CULTURA | By Mario Vallone | On Febbraio 2 2012 03:59 PM | Commenti disabilitati su Lira Battente, "Simu Briganti"
02/02/12. “Simu briganti” è il titolo del primo cd del gruppo di musica popolare “LiraBattente” che è stato presentato nei giorni scorsi. La band, nata nel 2007 è composta interamente da musicisti del comprensorio vibonese. Nel primo lustro di vita, ...
Sistema Bibliotecario Vibonese, "spazio bimbi"
01/02/12. Dalla necessità di restituire ai cittadini l'uso di luoghi altrimenti esclusivi, il Sistema Bibliotecario Vibonese apre le porte alla creatività dei cittadini e delle associazioni locali, presso il Polo culturale Santa Chiara con lo SPAZIO BIMBI, un’area interamente dedicata ...
“Simu Briganti”, il nuovo Cd dei Lira Battente
In CULTURA | By Mario Vallone | On Gennaio 30 2012 12:08 PM | Commenti disabilitati su “Simu Briganti”, il nuovo Cd dei Lira Battente
30/01/12. Riceviamo e pubblichiamo.
"E' uscito "Simu Briganti", il 1° CD del Gruppo di Musica Popolare vibonese "LiraBattente". Un disco che include 12 brani, al ritmo della Tarantella, della Pizzica e della Tammurriata. Alcune di queste canzoni si ispirano alla civiltà ...
Il Museo Etnografico di Simbario
In CULTURA | By Mario Vallone | On Gennaio 29 2012 12:19 PM | Commenti disabilitati su Il Museo Etnografico di Simbario
29/01/12. «Arredi la chiesi di Santa Maria, tirittuppiti cuttuni cogghìja… ». I detti paesani assomigliano a parole magiche che ci proiettano indietro nel tempo e molte volte sono testimonianze storiche paragonabili a preziosi documenti. Il detto popolare sopra citato, oltre ...
Poesiaeletteratura.it, il nuovo blog della nostra agenzia
27/01/12. Amici lettori, vi invito a visitare il secondo blog (dopo Vibonesiamo.it) creato e gestito dalla nostra agenzia THOTH. Il nuovo portale si trova all'indirizzo www.poesiaeletteratura.it. ed è dedicato, come intuibile, a tutte le forme di espressione artistica che utilizzano ...
Mercurio Rombolà, un "impressionista" brattiroese...
Nella sezione Cultura del nostro sito quest'oggi vi proponiamo le opere di Mercurio Rombolà, artista brattiroese che vive ormai da diversi anni a Bologna. Rombolà ha studiato musica al Conservatorio di Vibo Valentia, poi si è trasferito a Bologna per ...
Sistema Bibliotecario Vibonese, nuovi orari
24/01/12. Il Sistema Bibliotecario Vibonese, da qualche mese trasferito nella nuova sede di santa chiara in via Ruggero il Normanno, comunica che per venire incontro alle numerose richieste di cittadini di ogni età ha adottato un nuovo orario che prevede ...
Pernocari di Rombiolo, Premiazione concorso di poesia
24/01/12. Francesco Fiamingo di Zungri, poeta e scrittore, nonché collaboratore del nostro portale, ci ha inviato un resoconto sulla cerimonia di premiazione del XIII Concorso di Poesia Dialettale Don Cristoforo Mazza. La manifestazione culturale si è conclusa il 14 gennaio ...
“Una scuola per la legalità”
21/01/12. Si terrà martedì 24 gennaio, alle ore 16, nell’auditorium dell’Istituto comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Marina, la presentazione dell’iniziativa Una scuola per la legalità, progetto didattico finanziato nell’ambito del Por Calabria 2007/2013.
A darne notizia sono il presidente della Fondazione Antiusura ...
Pujia, artista poliese emigrato in Argentina
14/01/12. Ida De Vincenzo, pittrice argentina di origini calabresi amica del nostro sito, ci ha segnalato le opere di Antonio Pujia, artista nato a Polia, piccolo centro del vibonese. Riportiamo qui sotto le informazioni sullo scultore poliese così come le ...
…saluti dall’Argentina….
10/01/12. Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una lettera ed alcune foto dall'Argentina. A scrivere Ida De Vincenzo, calabrese con la passione per l'arte, da tantissimi anni in America, la quale non ha mai dimenticato la sua terra di origine. Qui ...
Una commedia per raccontare il Natale
08/01/12. Sono state tante le persone che nei giorni scorsi hanno assistito alla commedia intitolata“…E Santa Pacenzia”, evento tenutosi nei locali della ex scuola media di Brattirò (nella sezione in cui ha sede l’associazione Enotria). E sono stati tanti gli ...
"Scarsa considerazione per l’opera di Renoir"...
07/01/12. Sono ancora vive le scottature tra il giornalista Michele Garrì e l’amministrazione comunale di Capistrano. Dopo la polemica riaccesa l’ottobre scorso in merito alla «scarsa considerazione» che l’amministrazione comunale nutrirebbe nei confronti dell’opera di Renoir "Il Battesimo di Gesù ...
Un libro per iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno
04/01/12. Se nel portafoglio fosse rimasto ancora qualche spicciolo… prima che lady Spread o mister Debito Pubblico se lo portino via, meglio investirlo in qualche altro regalino. L’ultima delle ricorrenze di questo periodo, quella dell’Epifania, offre una più che valida occasione. ...
Capistrano tra le “Meraviglie italiane”
29/12/11. Capistrano è ufficialmente sede di una delle 12 "Meraviglie italiane". "Il Battesimo di Gesù sul fiume Giordano", affresco attribuito a P. A. Renoir e custodito nella chiesa Matrice, è stato riconosciuto "Meraviglia Italiana" tra mille altre scelte quali siti ...