12/03/12. IL MATRIMONIO. Il giorno prestabilito, al suono a festa delle campane, gli invitati accorrevano alla casa dello sposo e della sposa; la si passavano dolci e liquori in abbondanza. Lo sposo, in compagnia degli invitati andava a prelevare la sposa, che in veste bianca veniva condotta in chiesa a braccetto del padre o del fratello. Inginocchiatisi all’altare si compiva la cerimonia, non sempre con la celebrazione della santa messa. Dopo le nozze gli sposi ricevevano la benedizione con l’acqua santa, dai genitori, dagli zii e dagli altri di famiglia; quindi si riapriva il corteo in cima al quale stavano gli sposi a braccetto, e si andava prima a casa della nuova famiglia, per portare “la fortuna” dicevano gli anziani, con la benedizione avuta in chiesa e poi a casa dei genitori per il pranzo nuziale. Dopo il pranzo, gli invitati lasciavano il dono portato e dagli sposi ricevevano un bel fazzoletto da portare in famiglia. Da notare che per le vie, dai balconi si gettavano sugli sposi manciate di coriandoli e di grano, in auspicio di lieto avvenire, il corteo rispondeva a sua volta con manate di “cugghianduli” (confetti).
You are here : Vibonesiamo.it – Mario Vallone Editore » CURIOSITA' » Usi e tradizioni del Poro: il matrimonio
-
NON SOLO VIBONESE, NON SOLO CALABRIA…
Notizie dai comuni vibonesi
Acquaro Arena Briatico Calabresi Calabresi nel mondo Calabria Calabria nel mondo Cessaniti Dinami Drapia Fabrizia Filadelfia Filandari Francavilla Angitola Gerocarne Italia Jonadi Joppolo Limbadi Maierato Mileto Nicotera Parghelia Pizzo Pizzo Calabro Poesiaeletteratura.it Polia Provincia Regione Calabria Ricadi Rombiolo San Calogero San Costantino Calabro San Nicola da Crissa Serra San Bruno Soriano Calabro Spilinga Stefanaconi Tropea Unical Vibonese Vibo Valentia Zaccanopoli Zambrone ZungriCommenti recenti
- francesco su Incendiata auto a Brattirò: indignazione e solidarietà
- Anonimo su Cosmo Pugliese, Ida e Peppi i Manna
- Mimmo Farfaglia su “Da Porcelli solo bugie e falsità”
- admin su Brattiroese…Partigiano, Educatore e Sindaco
- admin su Ricordiamo due Giuseppe speciali
-
Meta
SCOPRI IL TERRITORIO VIBONESE
I NOSTRI “INSERTI” SPECIALI
-
Hot Topics
Brattirò, danneggiata l'auto dell'ex vicesindaco di Drapia Cosmo Vallone29 comments receivedUn paese destinato a sparire?25 comments receivedDrapia, a chi intitolare la nuova sala consiliare?18 comments received15 anni fa la morte del prof Franco Rombolà, dimenticato dalla scuola17 comments receivedSanta Domenica di Ricadi, la spiaggia di Formicoli così come si presenta oggi...14 comments received Archivi
-