Presepe Vivente a Joppolo
Domenica sera a Joppolo il Presepe Vivente:
La “Sagra du pruppu”
Dopo il successo ottenuto dalla XXVI^ Sagra Du Pruppu l'anno scorso, quest'anno l'Associazione Scoglio Saraceno ripropone l'importante evento annuale che concentra per una notte tutta l'attenzione sul meraviglioso lungomare Joppolese. Diverse le novità di questa XXVII^ edizione che vede l'associazione protagonista ed in prima linea ...
Torri
La torre di Joppolo
Breve cronistoria.Nella prima metà del XVI secolo si comincia ad apprezzare una reale organizzazione delle strutture difensive costiere. A partire dal 1532, sotto l’impero di Carlo V, il viceré di Napoli don Pedro Álvarez de Toledo ...
Mimmo Cavallaro si racconta
Domenica 18 gennaio il noto cantante Mimmo Cavallaro sarà ospite della pro loco di Joppolo:
“Maria e Gesù di Nazareth” a Joppolo
Il Presepe Vivente di Joppolo:
Incontro sul trasporto ferroviario vibonese
Michelangelo Mirabello
Prendo atto con soddisfazione che S.E. il Prefetto di Vibo Valentia abbia con tempestività raccolto la sollecitazione di convocare in Prefettura per giorno 11 dicembre p.v. i rappresentanti istituzionali vibonesi, i dirigenti della Regione Calabria e quelli di ...
Politiche sociali nel vibonese
Il sindaco di Spilinga Franco Barbalace
290 utenti assistiti e 90 cittadini in condizioni disagiate, occupati. Numeri che nel solo 2013 hanno, almeno in parte, alleviato il disagio socio sanitario di alcune famiglie in difficoltà. Ora grazie anche al protocollo ...
Fibra ottica in 28 comuni del vibonese
Parte il programma per la realizzazione in Calabria della rete di nuova generazione in fibra ottica, che ha l’obiettivo di fornire connettività con banda ultralarga in 223 nuovi comuni per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea.
A darne ...
“Spiagge pulite” a Joppolo
Continuano le iniziative “Spiagge Pulite” di Legambiente, la storica campagna ambientalista di pulizia e tutela delle spiagge, avviata nel mese di maggio e che quest’anno si sta protraendo toccando vari centri della costa vibonese.
Nei giorni scorsi è stata la volta ...
Riapre il Santuario di Monte Poro
Dopo i lavori di restauro, ieri è stato -finalmente- riaperto al pubblico il santuario della Madonna del Carmelo di Monte Poro.
Il nostro collaboratore Francesco Fiamingo, che ringraziamo, ha scattato per noi qualche foto...
In basso lo scultore di Zungri Tonino Gaudioso ...
Comuni Ricadi e Joppolo sciolti per mafia
Sciolti per infiltrazione mafiosa due comuni del vibonese: Ricadi e Joppolo.
Nel sito del Governo, riguardo alle decisioni prese oggi dal Consiglio dei Ministri, si legge infatti:
"Al fine di consentire il risanamento delle istituzioni locali nelle quali sono state riscontrate forme ...
A Joppolo solo treni in transito
Ormai sono davvero tante le lettere inviate dai cittadini di Joppolo a Trenitalia, all'assessorato ai trasporti della Regione Calabria, al Prefetto di Vibo Valentia ed altri enti ed autorità.
La storia continua, due soli treni si fermano giornalmente al km 53+561, ...
La Costa degli Dei
Il prof. Saverio Di Bella
C’è un destino nel nome. Si sa. Chi ha battezzato col nome di Costa dei Dei le spiagge dell’area Pizzo/Capo Vaticano riteneva però evidente, che il tempo degli dei falsi e bugiardi fosse sepolto nel ...
Infiltrazioni mafiose in tre comuni vibonesi?
Il prefetto Giovanni Bruno
Hanno concluso il proprio lavoro le Commissioni d'Accesso agli atti nei comuni di Ricadi, Limbadi e Joppolo.
Le commissioni erano state nominate nel periodo marzo-aprile dall'allora prefetto vibonese Michele Di Bari con lo scopo di accertare eventuali ...
San Gennaro è nato nel vibonese?
Domani, 19 settembre, come da tradizione, il Duomo di Napoli verrà invaso da migliaia di fedeli per assistere al cosiddetto "miracolo di San Gennaro". I fedeli napoletani attenderanno con ansia lo sventolio del fazzoletto bianco che annuncerà, si spera, ancora ...