Tropea in fiore
La primavera è arrivata e, con i primi tepori che favoriscono la crescita rigogliosa del verde, ritorna a Tropea il concorso floreale destinato a tutti quelli che hanno case e attività commerciali, ristorative e alberghiere in città.
Quest’anno l’iniziativa andrà a ...
Gli ignavi, il rispetto e l’aspro confronto: l’o...
Torno a scrivere oggi, dopo tanti mesi, per riaffermare il diritto sacro alla critica politica, al dissenso ed alla denuncia.
E’ grazie a questo diritto esercitato da uomini coraggiosi, in tutte le parti del mondo ed in tutte le epoche storiche, ...
Viabilità Provincia, al via diversi interventi
Francesco Artusa
Il consigliere provinciale Francesco Artusa ha comunicato l'imminente inizio dei seguenti lavori che riguardano il circondario del Poro e di Tropea-Capo Vaticano.
Ecco il suo messaggio:
"Iniziati I lavori di completamento variante Caria. Nello stesso capitolato rotonda bivio Zungri-Spilinga. Messa ...
Tre riconoscimenti per cittadini vibonesi
Il Presidente della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI Albani – Tirana, Cav. Di Gran Croce Prof. Zef Bushati, diplomatico e già ambasciatore presso la Santa Sede ha informato il delegato per la Calabria Cav. Uff. Salvatore Di Marzo della concessione ...
Le idee di Francesco Paparatto per arginare lo spopolamento ...
C’è un’Italia minore per dimensioni che rischia di sparire ed è quella dei nostri piccoli Paesi del Sud. Questi rappresentano una risorsa: Salviamoli!
di Francesco Paparatto
Mi chiamo Francesco Paparatto e sono titolare di una piccola struttura ricettiva sita nella frazione ...
Figuraccia
In basso trovate la foto di un manifesto pubblico dell'amministrazione comunale drapiese realizzato per ricordare la festa della Liberazione.
Con la lieve pioggia di stamane i colori si sono letteralmente sciolti.
Evidentemente i manifesti sono stati realizzati "in casa" (anzi, in ufficio) ...
Intervista al sindaco di Drapia Alessandro Porcelli
I tantissimi amici che seguono il mio blog sanno che, periodicamente, realizzo interviste con i principali attori politici del comune di Drapia, e lo faccio sia con quelli di maggioranza che di opposizione.
Un modo per tenervi aggiornati sulle questioni che ...
Messa di ringraziamento a Brattirò per guarigione “mi...
La chiesa parrocchiale
Avrà un significato particolare la messa di domenica prossima delle ore 11.00 a Brattirò; lo avrà per l'intera comunità, ma soprattutto per Mimma Vita (di Giuseppe).
La maestra brattiroese lo scorso 15 febbraio, all'uscita dalla scuola, a Tropea, ...
Nasce l’associazione “I Guardiani del Capo”...
Giacomo Benedetto
Il gruppo Facebook “I Guardiani del Capo” diventa un’associazione di promozione sociale (vai alla pagina Facebook).
Fortemente voluta da Giacomo Benedetto, ha tra le sue finalità principali la tutela dell’ambiente, delle tradizioni, della cultura e dei soggetti deboli.
Ma essa ...
Parghelia ricorda la tragedia del Moby Prince
Era la sera del 10 aprile 1991, una tranquilla sera di primavera, quando a poco più di due miglia fuori dal porto di Livorno scoppiò l'inferno.
Il traghetto MOBY PRINCE della NavArMa entrò in collisione con la super petroliera Agip Abruzzo.
Nonostante ...
Nuova sede AICEM a Brattirò
AICEM (Associazione Internazionale per la Cooperazione e l’Educazione nel Mondo), giunta ufficialmente in Calabria da qualche mese, inizia finalmente le sue attività sul territorio.
L’AICEM nasce a Roma nel 2009, grazie a dei giovani studenti universitari, per poi espandersi pian piano ...
Dietologia e consulenze alimentari a Capo Vaticano
Lo Studio Medico Costa di Capo Vaticano comunica che si effettuano consulenze dietetiche ed alimentari.
Mediante misurazioni ed analisi corporee, verrà fornito un piano alimentare personalizzato ed adeguato alle vostre esigenze.
Durante le visite verranno effettuate le seguenti misurazioni:
- Massa magra, massa grassa, ...
La storia di Nandino e Antonietta: l’amore che trionfa...
Nandino e Antonietta (Foto Salvatore Libertino kid)
Una persona che amava tanto Nandino e Antonietta, i due coniugi di Brattirò deceduti l'altro ieri a causa del covid, mi ha inviato uno scritto toccante, che desidero condividere con tutti voi:
Questa è ...
Addio alla maestra Antonietta Rombolà di Brattirò
Devo dare, per l'ennesima volta - ancora - una drammatica notizia.
A poche ore di distanza dalla morte del prof. Nandino Rombolà di Brattirò è deceduta anche la moglie Antonietta Rombolà.
Antonietta era nata nel 1946. Ha insegnato alle scuole elementari, negli ...
Addio al prof. Nandino Rombolà di Brattirò
Un'altra, tremenda, notizia scuote la mia famiglia e la mia piccola comunità: è deceduto il prof. Ferdinando Rombolà di Brattirò.
Nandino, così veniva chiamato affettuosamente da tutti, era nato nel 1943. Si era laureato in Lettere all'università di Messina ed aveva ...