La Calabria e il coronavirus
Il prof. Saverio Di Bella
Senza pecuri
vindu lana
(senza possedere pecore ne vendo la lana)
La Calabria è stata inclusa tra le Regioni italiane colorate in rosso. Colore che indica le Regioni nelle quali il rischio pandemico è al quarto livello, quello a maggiore rischio ...
Tropea Bandiera Blu: verso la rinascita
Il prof. Saverio Di Bella
In questi giorni è arrivata la notizia attesa da tempo da tutti coloro che amano Tropea, i suoi dintorni, il suo mare.
Perché Tropea senza le colline di Drapia, il mare che si protende verso le ...
La scuola al bivio del coronavirus
Il prof. Saverio Di Bella
La situazione dell'istruzione è nota. Le lezioni sono sospese nelle scuole di ogni ordini e grado e negli Atenei.
Si fa lezione da remoto. Si discute animatamente sugli esami di maturità, gli esami di laurea, la ...
Emergenza coronavirus: l’opinione del prof. Di Bella
Il prof. Saverio Di Bella
Debbo confessare che resto stranito di fronte ad alcune decisioni e ad alcune discussioni - e relative motivazioni - avanzate da alcuni politici italiani nel corso di questi mesi, condizionati dalla necessità di fare fronte ...
Tropea: maiali a bordo
TROPEA: MAIALI A BORDO
Il prof. Saverio Di Bella
Non si vede il tristo sacco che merda fa di ciò che si trangugia (Dante, Inferno, Canto XXVIII).
Questo apparato digerente è, infatti, ben celato e nascosto da corpi maschili che evidenziano la tartaruga che ne ...
Cassandra a Tropea
Il prof. Saverio Di Bella
La pioggia violenta delle ultime settimane di agosto ha trasformato gli affacci a mare della città di Tropea in cascate.
Acque impetuose piombavano sulla marina portando fango e pietre, rompendo muri di contenimento, terrorizzando bagnanti e turisti vittime ...
“Calabria dei miracoli”
CALABRIA DEI MIRACOLI:
SAN PIO A DRAPIA
In Chiesa con i Santi
in taverna coi briganti
Il prof. Saverio Di Bella
I Santi - si sa - suscitano ammirazione e fede, nei credenti, per la loro vita e le loro opere. E suscitano sorpresa ...
Sanità e santità in Calabria
Il prof. Saverio Di Bella
SANITA' E SANTITA' IN CALABRIA
La sanità in Calabria è un colabrodo, un cimitero, una speranza di miracolo.
***
Un colabrodo perché i vuoti di strutture e di professionalità emergono impietose e tragiche dalle cronache quotidiane e nella ...
“Le zecche”
Il prof. Saverio Di Bella
Leggete l'ultimo post del prof Saverio Di Bella sul suo blog...vai al post
Il cane e le zecche
Il prof. Saverio Di Bella
Ecco il link per leggere l'ultima riflessione del prof. Saverio Di Bella: vai al post
Il post del prof Di Bella
Il prof. Saverio Di Bella
Segnaliamo il post del prof Saverio Di Bella sul sul blog:
VAI AL POST
Due post del prof. Saverio Di Bella
Il prof. Saverio Di Bella
Segnaliamo due interventi del prof Saverio Di Bella, pubblicati sul suo blog:
VAI AL PRIMO POST
VAI AL SECONDO POST
“Tropea: tra sogno e incubo”
TROPEA: TRA SOGNO E INCUBO
Il prof. Saverio Di Bella
La pietà e l'ira scavano trincee di paure e di dolore nella memoria di una terra amata.
Perché le ferite inflitte dalla ndrangheta alla mia Calabria sono diventate piaghe purulente, carne infetta ...
“Tropea: la perla e i pirla”
TROPEA: LA PERLA E I PIRLA
Il prof. Saverio Di Bella
Tropea ha un fascino particolare. I suoi Palazzi e Portali, i suoi colori teneri e deliziosi, le sue marine dalle bianche sabbie e il suo mare che gioca con i ...
Le sorgenti della conoscenza
LE SORGENTI DELLA CONOSCENZA: PERCHE' PASQUALE DIVENNE MILITANTE DI SINISTRA?
Pasquale D'Agostino
Passano i giorni col ritmo che sempre dopo la morte di qualcuno che hai amato e col quale hai affrontato discussioni infinite, dibattiti accesi, battaglie politiche vissute come decisive. ...