Leggende calabresi…
L'elenco delle "Leggende calabresi raccontate da chi era li" di Francesco Cavallaro (illustrazioni di Michela Gatto) - Mario Vallone Editore.
INDICE
Prefazione
Donna Canfora di Capo Vaticano
La leggenda della Fata Morgana
Le campane di Santa Domenica di Tropea
Scilla e il dio Glauco
Il drago di ...
Leggende calabresi…
Segnalo uscita volume molto particolare, da me pubblicato di recente col marchio Mario Vallone Editore.
Trattasi di una raccolta di leggende calabresi accompagnate da illustrazioni.
Maggiori informazioni al seguente link: vai alla scheda del libro.
m.v.
Indovinelli calabresi – 3
"Il recupero della Memoria. Gli usi, i costumi e la lingua del territorio brattiroese"
Pasquale Vallone 2008
Capitolo 2 - INDOVINELLI CALABRESI
(Vai al precedente post sull'argomento)
Pilu cuntra pilu e provi u veru piaciri -
Le ciglia quando si dorme (i pinnulari i ...
Indovinelli calabresi – 2
"Il recupero della Memoria. Gli usi, i costumi e la lingua del territorio brattiroese"
Pasquale Vallone 2008
Capitolo 2 - INDOVINELLI CALABRESI
(Vai al precedente post sull'argomento)
Sugnu avutu quantu ‘nu palazzu, cadu ‘nterra e non m’ammazzu; sugnu amaru comu ‘u feli, diventu ...
Indovinelli calabresi – 1
"Il recupero della Memoria. Gli usi, i costumi e la lingua del territorio brattiroese"
Pasquale Vallone 2008
Capitolo 2 - INDOVINELLI CALABRESI
Arzira jivi all’ortu mi ‘ncuntrò nù giuvinottu si calò li pantaluni e m’ammosciò lu pistoluni.
- Il mais (u paniculu)
Stamatina tardu ...
Omaggio alla Poesia degli autori calabresi
Domenica, 1° luglio c.a., a Parghelia, piccolo centro turistico della Costa degli Dei, nel Cortile delle Scuole Elementari, si è svolta, la terza edizione della manifestazione artistico-culturale “Poesia fuori – Omaggio alla poesia degli autori calabresi”.
La manifestazione, proposta dall’Associazione ...
“Recupero creativo” tradizioni popolari calabres...
E' da poco uscito il libro "Fata Smeralda e altre storie. Fiabe, miti, leggende e novelle popolari", scritto da Titti Preta e pubblicato dalla Thoth Edizioni di Mario Vallone.Di seguito l'introduzione del volume.
INTRODUZIONE DELL’AUTRICE
Il presente lavoro rappresenta un contributo ...
Musei calabresi…
Il Polo Museale della Calabria, diretto da Angela Acordon, comunica che in occasione della festività del 25 aprile 2017 rimarranno aperti al pubblico i luoghi della cultura statali di propria competenza di seguito elencati.
Chiesa di San Francesco d’Assisi – Gerace ...
Raduno costumi tradizionali calabresi
Grandissimo successo per il 1° Raduno dei costumi tradizionali Calabresi, svoltosi domenica 27 novembre 2016 a Parghelia e coordinato dal Gruppo folk “Città di Tropea”, in occasione della fiera di Sant’Andrea e dei sapori d’Autunno fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, dalla ...
Tre Barman calabresi alla finale nazionale
Il 10 ottobre scorso si è tenuta una gara regionale promossa dall'AIBES (Associazione Italiana Barman e Sostenitori) al Sunshine Resort di Capo Vaticano.
La competizione, cui hanno partecipato barman provenienti da tutta la nostra regione, aveva come scopo quello di selezionare ...
Musei calabresi aperti durante festività
POLO MUSEALE DELLA CALABRIA
Festività del 25 aprile 2016 - Apertura musei, monumenti e aree archeologiche
Il Polo Museale della Calabria, in occasione della festività del 25 aprile 2016, comunica i seguenti orari di apertura e i giorni di chiusura dei luoghi ...
Imprese calabresi sempre più “social”
“Per una volta la Calabria non appare agli ultimi posti delle statistiche italiane ed europee, ma anzi nei primissimi posti e grazie al all’attivismo delle nostre imprese che utilizzano i canali della rete e ne hanno ben compreso le potenzialità”. ...
Musei calabresi aperti durante le festività
Il Polo Museale della Calabria, in occasione delle festività pasquali 2016, comunica i seguenti orari di apertura e i giorni di chiusura dei luoghi della cultura statali di propria competenza.
Chiesa di San Francesco d’Assisi – Gerace (Reggio Calabria)
Orari di apertura ...
Itinerari calabresi – vibonesi
In | By admin | On Febbraio 13 2016 04:04 PM | Commenti disabilitati su Itinerari calabresi – vibonesi
Il vibonese può definirsi un territorio completo. Nel senso che i luoghi che lo compongono offrono ai visitatori una "gamma" completa di scelta: mare, montagna, collina, cultura, borghi incantevoli, etc.
Qui in basso abbiamo "disegnato" alcuni itinerari appositamente per i nostri ...
“Rime Calabresi” a Ricadi
Lunedì 4 gennaio alle 17, presso l’oratorio parrocchiale di Ricadi, sarà presentato il libro “Rime Calabresi”, raccolta di poesie di Egidio Tomasello, pubblicata nelle scorse settimane dalla Thoth edizioni, casa editrice con sede nella frazione ricadese San Nicolò.
“Il poeta – ...