Brattirò: due foto da Romana Vallone
La dott.ssa Romana Vallone mi ha - gentilmente - inviato delle foto che ha ritrovato negli album di famiglia.
Autore degli scatti: suo padre Antonio, sindaco di Drapia negli anni '50 e maestro alle scuole elementari, deceduto nel 1980, grande appassionato ...
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 3
Terza foto della "rassegna" dedicata ai "volti brattiroesi".
Ormai conoscete le istruzioni per consultarla al meglio, ma se avete bisogno di rileggerle andate al primo post (clicca qui).
APRI LA FOTO IN UN'ALTRA SCHEDA
“Una giornata per Tropea”
Tra un mese esatto inizia la stagione estiva. Molte le attività che si stanno preparando ad accogliere i primi turisti che si riverseranno a Tropea nel periodo di Pasqua.
Per questo motivo i presidenti di alcune associazioni no profit operanti sul ...
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 2
Pubblico la seconda foto relativa alla cerimonia del rimpatrio delle spoglie dell'eroe Giuseppe Rombolà di Brattirò, datata febbraio 1962.
Valgono le medesime "istruzioni" e considerazioni che vi ho scritto nel post della prima foto (vai al primo post)
m.v.
APRI LA FOTO IN ...
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati
Amici, soprattutto compaesani brattiroesi, (ri)eccoci qua.
Tempo addietro l'amico Raffaele Di Bella aveva pubblicato sul suo Poro.it le immagini, datate febbraio 1962, della cerimonia del rimpatrio delle spoglie di Giuseppe Rombolà, eroe brattiroese deceduto eroicamente sul fronte greco durante il secondo ...
Rete Festival letterari del Sud Italia
dav
Dall’Ufficio stampa del Tropea Festival Leggere&Scrivere riceviamo e pubblichiamo integralmente.
Una buona notizia per la cultura anche perché – permetteteci l’orgoglio – è una lieta novella che arriva dal Sud.
Stiamo parlando del Coordinamento dei festival letterari che si svolgono in vari ...
“Una storia speciale”
Pochi giorni fa, col mio marchio editoriale Thoth Edizioni, ho pubblicato il libro "Una storia speciale" scritto da Fortunato Costa.
"La storia di un ragazzo - si legge nella quarta di copertina -che sente delle voci e ha delle visioni soprannaturali, ...
Un inno alla vita per ricordare Ninuccio
E’ una storia d’amore, di amicizia e di vita quella raccontata da Mimma Giuliano e Maria Azzurra Ridolfo nel libro “La tua vita, il mio dono. Mimma racconta Nino”, presentato nei giorni scorsi nei locali della Società operaia di Filadelfia.
Affetto ...
“IL DOCENS PRAECARIUS” di Franco Pagnotta
Segnalo l'uscita, proprio in questi giorni, del secondo libro pubblicato con la mia casa editrice Thoth Edizioni, del noto, stimatissimo giornalista e carissimo amico, Franco Pagnotta.
Dopo i racconti intitolati "Gli anni dei sogni brevi", pubblicato nel 2015, poi ristampato e ...
Tornano le “Pellicole scomode”
Il cineforum “ Pellicole Scomode ”, organizzato da Libera Vibo Valentia, Sistema Bibliotecario Vibonese e Lanterna Magica, torna domenica 18 febbraio alle ore 17.30, nei locali di Palazzo Santa Chiara, con la proiezione del film “ The Danish girl ”, ...
Dubbi legittimi
Da oltre un anno sul sito dell’ASP non risultano pubblicate le analisi relative alla qualità delle acque erogate dall’acquedotto comunale di Santa Domenica di Ricadi.
Nonostante la normativa imponga controlli periodici sulla qualità delle acque e quindi sulla effettiva potabilità ...
“Quando c’era il PCI”
E’ uscito da pochi giorni il libro “Quando c’era il PCI”, curato da Amerigo e Walter Fiumara, pubblicato dall’editore Mario Vallone col marchio Thoth Edizioni.
Il volume racchiude gli interventi registrati durante un convegno svoltosi al Palazzo Santa Chiara di Vibo ...
Ludopatia
Solo nella città di Tropea, i dati affermano che nel 2016 sono state fatte giocate per circa 7 milioni di euro, su una popolazione di 6.861 abitanti con un reddito pro capite di 14.059,00 euro.
Dati in crescita rispetto al 2015. ...
Carnevale San Costantino Calabro
La proloco di San Costantino Calabro ormai da anni impegnata brillantemente nel sociale insieme ai suoi cittadini è pronta a dare l’ultimo saluto a Carnalavari.
La manifestazione si svolgerò come ogni anno il martedì grasso.
Si sviluppa lungo le principali vie del ...
Calabria… Sconosciuta
Dal 2 febbraio è in distribuzione il n.155-156 di “Calabria Sconosciuta”, Rivista trimestrale di cultura e turismo fondata nel 1978 da Giuseppe Polimeni.
In questo numero segnaliamo, tra gli altri, gli articoli di Cinzia Altomare “Memorie per famiglie nobili di ...