Vibo Valentia finalmente LIBERA
Un profumo di libertà pervade Vibo Valentia.
La gratitudine della gente comune dimostrata alle forze dell’ordine con fiori, caffè e biglietti di ringraziamento è il segno che qualcosa sta cambiando, che c’è una coscienza nuova di chi non vuole più girarsi ...
I 50 anni del Museo di Vibo Valentia
Il castello normanno-svevo, uno dei simboli di Vibo Valentia, sede del museo cittadino
Il 6 luglio 1969, grazie all’impegno congiunto tra la Soprintendenza alle Antichità della Calabria diretta da Giuseppe Foti, il Lions Club cittadino, presidente Vincenzo Nusdeo, e il ...
I 50 anni del Museo di Vibo Valentia
Il 6 luglio 1969, grazie all’impegno congiunto tra la Soprintendenza alle Antichità della Calabria diretta da Giuseppe Foti, il Lions Club cittadino, presidente Vincenzo Nusdeo, e il Comune di Vibo Valentia, sindaco Giuseppe de Raffele, veniva inaugurato, presso il prestigioso ...
“Una storia speciale” a Vibo Valentia (video)
Segnalo il servizio di un'emittente locale della presentazione del libro "Una storia speciale" di Fortunato Costa, volume da me pubblicato recentemente.
La presentazione è avvenuta nel mese di aprile al Sistema Bibliotecario di Vibo Valentia.
A maggio ne organizzeremo un'altra nel circondario ...
“Una storia speciale” a Vibo Valentia
Mercoleì 11 aprile alle ore 17.30, presso il Sistema Bibliotecario Vibonese sarà presentato il libro di Fortunato Costa “Una storia speciale” pubblicato dall’editore Mario Vallone col marchio Thoth Edizioni.
“La storia di un ragazzo – si legge nella quarta di copertina ...
WWF Calabria e LAV Vibo Valentia…
Gli incendi che continuano a devastare boschi, campi e macchia mediterranea in Calabria, stanno arrecando un danno gravissimo non solo in termini di vite umane e patrimonio forestale ridotto in cenere, ma anche alla fauna selvatica della regione, distruggendo interi ...
“Presenze Templari…” a Vibo Valentia
Si terrà mercoledì 15 marzo alle ore 17.30, presso il Polo culturale Santa Chiara, l'incontro dal titolo
"Presenze templari: il castello di Bivona e il mistero di Fra' Oliverio"
promosso dall'Accademia Templare - Sezione "Conte d'Apice" Vibo Valentia in collaborazione con il ...
Il nuovo prefetto di Vibo Valentia
Prima a Reggio Calabria poi a Palermo come Questore, oggi a Vibo Valentia nella altrettanta prestigiosa funzione di Prefetto.
L’arrivo del Prefetto Guido Longo al vertice dell’Ufficio Territoriale di Governo di Vibo Valentia, così come nelle previsioni, è stato salutato con ...
Claudio Magris a Vibo Valentia
Domenica 22 gennaio Claudio Magris ospite del Sistema Bibliotecario Vibonese:
“Lea” a Vibo Valentia
Continua la marcia di sensibilizzazione intrapresa dal Coordinamento provinciale di Libera Vibo, una marcia che si propone di percorrere il territorio provinciale per creare dei momenti di riflessione e dibattito sulla cultura della cittadinanza attiva e dell’antimafia.
La seconda tappa del ...
“Savoia o Borbone” a Vibo Valentia
Sabato 21 maggio alle 18.00, presso il Sistema Bibliotecario Vibonese, sarà presentato il lavoro di Antonio Ballarati dal titolo "Savoia o Borbone", edito da Il Coscile.
Interverranno DOMENICO VALLONE (Presidente Kiwanis Club Vibo Valentia), MIMMO SANCINETO (Editore), GIAP PARINI (Professore associato ...
Iniziative AISM Vibo Valentia e provincia
23 MAGGIO – “Aper-Attiviamoci”
Dopo il gruppo di Auto Mutuo Aiuto (A.M.A.) rivolto ai giovani under 35, in cui
un gruppo di giovani con SM si riuniscono, presso la sezione provinciale AISM di Vibo Valentia, ogni lunedì dalle ore 17:00 alle 18:00, ...
Mercoledì saremo a Vibo Valentia…
Mercoledì pomeriggio a Vibo Valentia sarà presentato il libro "I Percorsi della Memoria 2014- Atti dei seminari di studio", curato da Cristiana La Serra dell'associazione culturale Menmosyne, pubblicato dalla casa editrice Thoth di Capo Vaticano, società che - tra le ...
“Earth Hour” anche a Vibo Valentia
Il cambiamento climatico viene oggi percepito dalla stragrande maggioranza degli italiani come uno dei più gravi problemi ambientali, al pari dell’inquinamento dell’aria e delle acque. Il 73% lo considera un problema “molto grave”, percentuale che sommata a quella di chi ...
“La siciliana ribelle” a Vibo Valentia
Arriva al termine la bellissima esperienza del cineforum “Pellicole scomode. Storie e film contro le mafie” realizzato da LiberaVibo e Sistema Bibliotecario Vibonese. Entusiasti per la riuscita dell’iniziativa per la partecipazione attiva e calorosa, i giovani di Libera, coordinati da ...