“Gli anni dei sogni brevi” a Francica…
Venerdì prossimo presenteremo il libro di Franco Pagnotta, "Gli anni dei sogni brevi", nella sala consiliare del Comune di Francica.
In basso trovate: i link di alcune recensioni ed extract del volume; la locandina della presentazione di venerdì.
Primo link
Secondo link
Terzo link
Primo ...
Francica, il paese dell’olio
In | By admin | On Gennaio 18 2016 11:31 AM | Commenti disabilitati su Francica, il paese dell’olio
FRANCICA, 1701 abitanti. Località e frazioni: Mutari
Gli ulivi di Francica
Statua San'Antonio Abate
CENNI STORICI
Paese adagiato sulle pendici del Monte Poro, circondato da ulivi secolari, posizionato ad un’altura di poco più di 300 metri s.l.m. Le sue origini sono molto ...
Elezioni Francica: Cupi VS Suppa
13/04/12. Vincenzo Cupi e Francesco Suppa sono i due candidati a sindaco del Comune di Francica, paese situato tra Vibo Valentia e le Serre, circondato da migliaia di ulivi dai quali si produce un rinomato olio. Cupi è un ingegnere, ...
Francica, il paese dell'olio
Francica è adagiato sulle pendici del Monte Poro, posizionato ad un'altura di poco più di 300 metri s.l.m e conta circa 1700 abitanti. Il territorio è circondato da bellissimi ulivi secolari, vera risorsa della zona, dai quali si produce un ...
Terza ristampa per il libro di Franco Pagnotta
Terza ristampa per il magnifico libro di Franco Pagnotta "La meraviglia del poco" da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore.
Il volume è stato presentato più volte in pubblico riscuotendo ovunque apprezzamenti.
Nel 2023 vi saranno altre presentazioni.
Maggiori informazioni sull'opera al ...
Il libro di Franco Pagnotta a San Costantino
Mario Vallone e Franco Pagnotta
Sarà presentato martedì 19 febbraio alle ore 16.30, presso l’Istituto Scolastico di San Costantino Calabro, il volume “Il Docens Praecarius” scritto da Franco Pagnotta.
Il libro è stato pubblicato dall’editore Mario Vallone, col marchio Thoth Edizioni ...
Un libro che racconta la vita
Venerdì scorso è stato presentato a Francica il libro di Franco Pagnotta "Gli anni dei sogni brevi" (Thoth Edizioni). Si tratta della terza presentazione del volume del noto giornalista vibonese.
Sono intervenuti, oltre all'autore: l'editore e giornalista Mario Vallone, mons. Giuseppe ...
La scomparsa dell’ultimo sarto di Briatico
La scomparsa di Gennaro Prostamo, Mastro Luzzo, segna la fine di una vera e propria epoca di sartoria a Briatico. Ora, in paese, non ci sono più sarti, era l'ultimo vero "mastru custureri".
Mastro Luzzo aveva da sempre il suo piccolo ...
L’olio
In | By admin | On Febbraio 24 2016 03:15 PM | Commenti disabilitati su L’olio
Gli ulivi fanno parte del tipico paesaggio calabrese e da essi si ricava un olio genuino e pregiato. L’olio viene praticamente prodotto in tutti gli angoli della regione e in alcune zone, specie nel vibonese, è molto raffinato. Tra i ...
Gennaio
In | By admin | On Febbraio 18 2016 04:58 PM | Commenti disabilitati su Gennaio
GENNAIO
20 - Festa San Sebastiano – Gerocarne
31 -Festa San Giovanni Bosco – Vibo Valentia
31 – Festa San Giovanni Bosco- Carìa
Festa San Sebastiano- Monterosso Calabro
Festa Sant’Antonio Abbate – Francica
San Costantino Calabro, famoso per la deliziosa Pitta China
In | By admin | On Gennaio 23 2016 11:22 AM | Commenti disabilitati su San Costantino Calabro, famoso per la deliziosa Pitta China
SAN COSTANTINO CALABRO, 2289 abitanti
La famosa "Pitta china" di San Costantino Calabro
La sagra della Pitta china di San Costantino Calabro
CENNI STORICI
Località collinare che sorge in prossimità del Monte Poro, collocata ad un’altura di 450 metri s.l.m. Il nome ...
Entroterra del Poro
In | By admin | On Dicembre 4 2015 05:00 PM | Commenti disabilitati su Entroterra del Poro
I comuni situati nell'entroterra del Poro:
Drapia
Vibo Valentia
Cessaniti
Filandari
Francica
Jonadi
Limbadi
Maierato
Mileto
Rombiolo
San Calogero
San Costantino Calabro
San Gregorio d'Ippona
Sant'Onofrio
Spilinga
Stefanaconi
Zaccanopoli
Zungri
La presentazione del libro di Vittoria Saccà
“Parole nel comò – Racconti dall’Aspromonte al Tirreno” è l’ultimo libro con cui Vittoria Saccà, giornalista e scrittrice, ha voluto consegnare ai lettori delle memorie, delle esperienze, delle nostalgie.
L’opera, edita da Meligrana Editore, è stata presentata al pubblico presso la ...
Una poetessa calabrese del XVI secolo?
Benedetto Croce
FRANCICA (VV). ANNA MARIA EDWIGE PITTARELLI. "Nel 1485 nacque da una nobile famiglia di Monteleone trasferitasi a Francica Anna Maria Edwige Pittarelli fondatrice dell’Accademia degli Imperfetti. Secoli dopo venne ritrovato un manoscritto a firma della Pittarelli in cui ...
Consiglio comunale Zaccanopoli
Il sindaco di Zaccanopoli Pasquale Caparra
Due i punti all’odg del civico consesso che si è svolto qualche giorno addietro a Zaccanopoli. Al primo, lo scioglimento della convenzione per il servizio associato di segreteria col comune di Francica. Elvira Tocci ...