Brattirò, 1936-39: la cosiddetta “Lotta di previti...
AMICI CARISSIMI, PUBBLICHIAMO PER L'ENNESIMA VOLTA UN EXTRACT DEL LIBRO DI PASQUALE VALLONE "BRATTIRO' E LA SUA STORIA. ANEDDOTI, FATTI, MISFATTI" , EDITO DALLA NOSTRA CASA EDITRICE THOTH NEI MESI SCORSI.
IL "BRANO" IN BASSO SI TROVA A PAGINA 152 DEL ...
Libro don Giuseppe Furchì – cap. 8-9-10-11
Don Giuseppe Furchì
Omaggio a don Giuseppe a dieci anni dalla morte.
Capitoli 4-5-6-7 del libro:
“Don Giuseppe Furchì: il suo cammino terreno” di Pasquale Vallone
(Thoth Edizioni di Mario Vallone -2012)
VAI AL PRIMO POST,COMINCIA A LEGGERE DALL’INIZIO.
SACERDOTE ERRANTE
Arrivato al sacerdozio, don ...
Libro don Giuseppe Furchì – Prefazione e cap. 1-2-3
Don Giuseppe Furchì
Omaggio a don Giuseppe a dieci anni dalla morte.
Prefazione, capitoli 1-2-3 del libro:
"Don Giuseppe Furchì: il suo cammino terreno" di Pasquale Vallone
(Thoth Edizioni di Mario Vallone -2012)
VAI AL PRIMO POST,COMINCIA A LEGGERE DALL'INIZIO.
________________
PREFAZIONE
Con don Giuseppe Furchì abbiamo ...
Elezioni Comunali Drapia 1946
Iniziamo il nostro excursus storico sulle elezioni comunali drapiesi (v. ultimo post sull'argomento).
Siamo nel 1946. Si vota per le comunali il 24 marzo. Il contesto è particolare. L'Italia sta attraversando il delicato e travagliato passaggio dal regime fascista alla repubblica ...
“Brattiroesi, è questa la vostra fede?!”
Una lettera, datata 8 ottobre 1936, scritta da don Gaetano Cortese ai brattiroesi nell'"ambito" della cosiddetta "lotta di previti" (precedenti post sull'argomento) pubblicata da Pasquale Vallone nel libro "Brattirò e la sua storia. Aneddoti, fatti, misfatti" (Edizioni Thoth di Mario ...
L’ultimo parroco di Brattirò – foto rare
L'ultimo parroco brattiroese è stato don Ferdinando Rombolà deceduto negli anni Trenta (altre informazioni).
Dopo la sua morte si scatenò la cosiddetta - "famigerata" - "lotta di previti", argomento più volte affrontato su questo blog (leggi post).
Da allora non ci sono ...
I brattiroesi scrivono al Papa
Durante la cosiddetta "Lotta di previti", vicenda storica brattiroese risalente agli anni '30, da noi più volte approfondita su questo blog (CLICCA QUI PER LEGGERE UN PRECEDENTE POST), gli abitanti del paese mandarono una missiva addirittura al Papa.
Di seguito il testo ...
29 aprile 1936: i brattiroesi scrivono al vescovo
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un "brano"del libro sulla storia di Brattirò scritto dal dott. Pasquale Vallone, extract in cui si parlava della cosiddetta "Lotta di previti" (CLICCA QUI PER LEGGERE IL POST): una rivolta popolare avvenuta a Brattirò negli ...
Gasponi, una targa in ricordo di don Michele
In CURIOSITA' | By Mario Vallone | On Aprile 27 2012 06:19 PM | Commenti disabilitati su Gasponi, una targa in ricordo di don Michele
27/04/12. Le scorse settimane nella frazione Gasponi, alla presenza delle autorità religiose e civili comunali, è stata svelata una targa in ricordo di don Michele Loiacono, parroco di questo paese dal 1939 fino alla sua morte nel 1984.
Don Loiacono fu ...
Ribellione di popolo a Brattirò negli anni ’30
Extract del libro di Pasquale Vallone "Brattirò e la sua storia: aneddoti, fatti, misfatti" pubblicato nel 2012 dalla Thoth Edizioni di Capo Vaticano:
"A LOTTA DI PREVITI ( 1936 – 1939 )"
La copertina del libro sulla storia di Brattirò
Fu un ...