Collodi…
Il secondo capitolo di un libro che ho pubblicato di recente col marchio Mario Vallone Editore, intitolato "Maestri di color che sanno - contributi vari all'educazione ed alla Pedagogia", scritto da un autore originario di Drapia ma residente a Milano ...
La lezione di Dante in questi dì
Nicola Rombolà
Una riflessione del prof. Nicola Rombolà:
La lezione di Dante in questi dì:
l'illuminante viaggio della Comedìa e il follo volo di Ulisse
In questa emergenza la didattica a distanza si trasforma in istanza per la Coscienza: dalla maieutica del ...
Testi gratuiti…
Il prof. Saverio Di Bella tra i fondatori dell'ass.ne Zaleuco
L'Associazione Zaleuco e la Biblioteca comunale "Pasquale Galluppi" di Drapia (VV), per aiutare famiglie, bambini, ragazzi ad usare bene il tempo disponibile, hanno preso l'iniziativa di mettere a disposizione gratuitamente ...
“Una stupenda narrazione”
Ferro Corto
di Costa Fortunato
Riflessioni di Andrea Runco
(VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO)
Spesso mi estraneo dalla routine quotidiana per leggere qualche libro solo per il gusto di farlo e maggiormente per imparare cose nuove. Mai per giudicarne il contenuto, ma solo ed ...
Il sindaco chiede riapertura Posta Caria
Prot.. 1937 del 13/03/2020
Trasmessa via PEC:
piccolicomuni@posteitaliane.it
a S.E. Prefetto di Vibo Valentia
protocollo.prefvv@pec.interno.it teresa.cozzolino@posteitaliane.it
OGGETTO: Immediata riapertura dell’ufficio postale della frazione Caria del comune di Drapia (VV)
L'ufficio postale di Caria
Il sottoscritto Alessandro PORCELLI, nella qualità di Sindaco p.t. del Comune di Drapia, ...
Le poesie d’amore di Andrea Runco
Sabato 7 marzo alle ore 17:00, presso l’auditorium di Rombiolo, sarà presentato al pubblico il volume “I palpiti dell’anima – Poesie d’amore”, scritto da Andrea Runco e pubblicato da Mario Vallone Editore.
L’iniziativa è organizzata da quest’ultimo in collaborazione con l’amministrazione ...
Ristorante Donna Orsola Tropea: elegante semplicità
Partire per riportare a casa un bagaglio più pieno di quello con cui si è partiti.
Su questo si basa la gestione del Donna Orsola, a Brivadi prima, ora anche a Tropea.
Poter guardare alla propria terra con occhi diversi, ci ha ...
FITAC in visita in Calabria
Si è conclusa la settimana di accoglienza che ha visto in visita sul territorio calabrese il Coordinatore Nazionale ed il Responsabile della FITAC (Federazione Italiana Turismo Associativo e Cooperativo) che hanno lasciato la Calabria, portando con loro esperienze uniche ed ...
“Sosteniamo Tropea 2021”
L'amministrazione Comunale di Drapia sostiene concretamente la vicina Tropea, candidata ad essere capitale della cultura 2021.
"Riteniamo che fare sistema sulle politiche culturali e di sviluppo locale possa rafforzare l’offerta culturale integrata di tutto il territorio e sia la direzione da ...
“Unico modo per salvare ospedale Tropea…”
Tropea e dintorni - L’unico modo per salvare l’ospedale è una presa di posizione popolare sulle risorse dovute
L’ubriacatura per l’elezione della nuova giunta regionale lascerà presto il posto, a Tropea e dintorni, allo spaesamento per la raggiunta dell’ultimo stadio dello ...
Tropea 2021 – VIDEO
La candidatura di Tropea a Capitale italiana della Cultura 2021 rappresenta un momento di estrema importanza per tutta la Calabria.
Il progetto di sviluppo culturale Tropea 2021 mira ad innescare un percorso per lo sviluppo socio-culturale di una delle aree più belle del ...
Da Nico e Lilly: eccellenza Tropea-Capo Vaticano
Oggi vi parlo di una delle eccellenze del circondario di Tropea-CapoVaticano: il ristorante Da Nico e Lilly.
Il locale si trova a Tropea, in Via Orazio Toraldo. Percorrendo la ben nota Via Libertà venendo da Santa Domenica, basta prendere una delle ...
Tropea 2021: un sogno e una sfida
Il prof. Saverio Di Bella
Tropea avanza la propria candidatura a capitale italiana della cultura per il 2021.
Un'ambizione sradicata dalla realtà? Un sogno? Una sfida ai luoghi comuni?
***
Questa proposta la voglio vivere come un sogno e una sfida.
***
Un sogno perché ...
Tropea Capitale della Cultura 2021
Una grande occasione non solo per Tropea, ma per la Calabria intera e la sua comunità.
La candidatura della “Perla del Tirreno” a Capitale Italiana della Cultura 2021 inizia a prendere forma e sostanza.
Attraverso diverse azioni strategiche (e sinergiche), il Comitato Promotore – ...
Parco valloni del Poro
Il prof. Francesco Pugliese ha lanciato una petizione per l'istituzione del Parco naturale dei valloni del Poro (tra Capo Vaticano, Tropea e Vibo Valentia).
Potete scaricare al seguente link il foglietto di approfondimento: scarica il modulo.