Tropea non si ferma!
Tanta l’amarezza prodotta dall’esclusione del Progetto di Tropea dalle dieci finaliste nella selezione della città “Capitale Italiana della Cultura 2022”. A presentare i loro dossiers alla giuria, in audizione pubblica, saranno, infatti: Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo, Procida, ...
La Calabria e il coronavirus
Il prof. Saverio Di Bella
Senza pecuri
vindu lana
(senza possedere pecore ne vendo la lana)
La Calabria è stata inclusa tra le Regioni italiane colorate in rosso. Colore che indica le Regioni nelle quali il rischio pandemico è al quarto livello, quello a maggiore rischio ...
Premio Poesia Tropea 2020 – VINCITORI (nomi)
Poesia vs Covid 19
Conclusa a Tropea la XVII edizione del Premio Internazionale di Poesia
“Tropea: Onde Mediterranee”
Annus terribilis, è scritto in apertura dell’Antologia 2020 dove sono inserite le poesie delle varie sezioni in cui si articola il Premio ...
Come è nato il mio ultimo libro…
Fortunato Costa
Un giorno stavo leggendo qua e là, curiosando tra le pagine della storia, tra le strade di un mondo che non c’è più se non nella memoria di chi ha lasciato qualcosa di scritto affinché diventasse memoria condivisa.
Sono ...
Suspense e azione, amore e storia…
Suspense e azione, amore e storia
nel Ferro Corto di Fortunato Costa
Relazione
Ho conosciuto Fortunato Costa, il dottore, al karaoke in pizzeria, ho conosciuto Fortunato Costa pittore, conosco ora Fortunato Costa scrittore. Scrittore di vena, di vena buona. Che viene fuori ...
“La meraviglia del poco” secondo Pino Cinquegran...
La meraviglia del poco, di Franco Pagnotta- Mario Vallone editore 2020
Analisi e presentazione
Prof. Giuseppe (Pino) Cinquegrana*
La famiglia, l’amore, il vissuto intimo e il sociale costituiscono le stratificazioni che, nell’insieme, danno corpo a questo nuovo lavoro di Franco Pagnotta. Una ...
“La fontana della morte” di Michele Furchì seco...
La fontana della morte
di Michele Furchì
Riflessioni
VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO
Per tutta l’opera narrativa di Michele Furchì, se non fosse che siamo ormai al primo quarto del ventunesimo secolo, potremmo ben dire che il suo modo di porgere gli accadimenti delle ...
Ennesimo riconoscimento per Salvatore Di Marzo
ll Cav. Uff. Salvatore Di Marzo, con decreto del consiglio direttivo è stato nominato "Membro d'Onore" della Fondazione Internazionale Papa Clemente XI - Albani.
Il Presidente della stessa Fondazione Cavaliere di Gran Croce Prof. Zef Bushati, Diplomatico e già ambasciatore ...
Prossima presentazione domenica 13
Domenica 13 settembre alle ore 17.30, presso l’auditorium di Rombiolo, sarà presentato al pubblico il volume “I palpiti dell’anima – Poesie d’amore”, scritto da Andrea Runco e pubblicato da Mario Vallone Editore.
L’iniziativa è organizzata da quest’ultimo in collaborazione con l’amministrazione ...
“Il borgo dei Borghi” – TROPEA
I riflettori della RAI continuano ad essere puntati sulla Città di Tropea.
Dopo Linea Blu, è la volta di “Alle Falde del Kilimangiaro”, il celeberrimo programma di viaggi, culture e stili di vita di RAITRE.
La redazione, in collaborazione con il Club ...
Emergenza rifiuti Ricadi…
AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RICADI
COMUNICATO STAMPA
Oggetto: Secondo resoconto delle attività svolte e delle azioni intraprese per fronteggiare l’emergenza rifiuti.
Facendo seguito al comunicato stampa del 31 luglio u.s., e sempre allo scopo di recapitare corrette informazioni sull’emergenza rifiuti, che riguarda non ...
Il libro di Davide Piserà e Francesca Berlingieri
L'introduzione del libro "L'amore ai tempi dei social network", scritto due giovani autori calabresi, Davide Piserà e Francesca Berlingieri, da me pubblicato col marchio MarioVallone Editore nel 2019 e più volte ristampato.
m.v.
Introduzione
Il presente lavoro percorre, nella sua prima parte, le ...
“Amici della Ficarazza”
Accendere i riflettori su uno dei monumenti “simbolo” di Filadelfia, con l’auspicio che possano così essere reperiti anche i necessari fondi per il suo restauro al fine di restituirgli “linfa vitale”.
E’ questo l’obiettivo che il comitato “Amici della Ficarazza”, recentemente ...
“In Campo Diversi Ma Uguali”
In occasione della Giornata Europea per le Vittime dei Crimini d’Odio, 22 luglio, 3 team misti di calcio a 5 sono scesi in campo per commemorare le vittime dei crimini d’odio e promuovere l’uguaglianza nello sport, a cura dei giovani ...
“Se vince Tropea vince la Calabria!”
Com’é noto il MIBACT, il Ministero per i beni e le attività culturali, in considerazione dei disagi prodotti dalla pandemia, ha modificato il bando di conferimento del titolo di Capitale Italiana della Cultura riferendolo al 2022, e non più al ...