Cosmo Rombolà e la sua tecnica di 3mila anni fa
Cosmo Rombolà
Cosmo Rombolà è un noto maestro vasaio autodidatta. Vive a Caria di Drapia e passa intere giornate nel suo laboratorio presso cui ospita spesso scolaresche provenienti da tutta la Calabria. Fin da bambino Rombolà ha avuto la passione ...
Brattirò, un coro al servizio della comunità
DRAPIA- Nella frazione Brattirò da circa 3 anni è attiva un magnifica, utile ed affiatata realtà: il coro parrocchiale. E’ stato formato nel 2008, periodo in cui guidava la parrocchia brattiroese il compianto don Giuseppe Furchì, scomparso improvvisamente il 6 ...
Calcio, 40 squadre vibonesi dalla A alla Terza Categoria
Sono 40 le squadre vibonesi impegnate in tutti campionati di calcio, dalla serie A alla Terza Categoria.
In serie A, B e Prima Divisione non vi è nessuna squadra della nostra provincia.
In Seconda Divisione milita la compagine più forte del vibonese ...
La festa del Rosario di Caria
UN'ANTICA TRADIZIONE RITROVATA.
Venerdì 7 ottobre la comunità cariese ha reso omaggio alla Madonna del Rosario. Nella frazione di Drapia sono stati celebrati i festeggiamenti, quasi esclusivamente di carattere religioso, in onore della Vergine. Come vedremo nel prosieguo, ci sono tanti ...
La raccolta di poesie di Francesco Pugliese di Caria
UN INNO D'AMORE ALLA PROPRIA TERRA.
Hanno provato forti sensazioni le tantissime persone che il 14 maggio si sono recate presso il giardino storico del castello Galluppi di Caria per assistere alla presentazione del secondo libro del giovane cariese Francesco Pugliese ...
Chi sono
In | By admin | On Ottobre 17 2011 12:37 PM | No Comment
Mario Vallone
Tel. 3403161630; email: redazione@vibonesiamo.it
Il proprietario di questo blog è il giornalista Mario Vallone
Classe 1981, ho compiuto gli studi liceali a Tropea, in provincia di Vibo Valentia.
Dopo la maturità mi sono iscritto all’Università di Siena, presso la quale ...
“Nessun abuso. Esercito solo le mie funzioni”
Nel corso della seduta consiliare il sindaco Alessandro Porcelli ha fatto un breve riferimento anche alla lettera, firmata da Antonio Mamone di Drapia, apparsa sulle pagine di questo giornale proprio la mattina del giorno in cui si è tenuto il ...
Il “monumento” di Brattirò
Non c’è più. E’ stato abbattuto, raso al suolo, il “monumento”(non si sa proprio come definirlo) costruito a metà degli anni novanta di fronte alle allora scuole medie della frazione Brattirò.
L’opera, mai piaciuta ai brattiroesi (per non dire ai visitatori ...
“Puliamo il mondo” ritorna alla fiumara Ruffa
“Puliamo il mondo”, la nota iniziativa di volontariato ambientale, giunta alla XVI edizione, è tornata, per il secondo e consecutivo anno, a Drapia.
La manifestazione, di rilevanza mondiale, è organizzata in Italia da Legambiente. Essa ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione ...
Transennato il castello Galluppi di Caria
I finanziamenti per il castello Galluppi sono disponibiil da quasi tre anni
Si sono verificati alcuni crolli al Castello Galluppi durante il tremendo e repentino temporale abbattutosi sulla zona nel primo pomeriggio dell’altro ieri. Non si tratta di cedimenti rilevanti, ...
Apprezzamenti per la Compagnia Teatrale Cariese
Drapia
Continua a collezionare appuntamenti e riscuotere successo la Compagnia Teatrale Cariese. Ultimamente la comitiva si è esibita a Scaliti, paese nel territorio di Filandari, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Potere raccogliendo complimenti e applausi con la ...
La perdita di un artista stimato
Silenziosamente, quasi in punta di piedi, ci ha lasciato Giuseppe Pugliese.
Era nato a Brattirò di Drapia nel 1922. Scultore apprezzato e stimato, ha lavorato sia sul legno che sulla pietra viva.
Le sue opere sono state più volte esposte in manifestazioni ...
“Uno dei centri con più possibilità di sviluppo̶...
“Impegni specifici? Quando li prenderemo ve li divulgheremo tempestivamente e vi terremo in considerazione”.
Ha concluso così il suo intervento il presidente della provincia Francesco De Nisi, ospite d’eccezione dell’incontro organizzato da Raffaele Di Bella, primo dei non eletti alle scorse ...