Francica, il paese dell'olio
Francica è adagiato sulle pendici del Monte Poro, posizionato ad un'altura di poco più di 300 metri s.l.m e conta circa 1700 abitanti. Il territorio è circondato da bellissimi ulivi secolari, vera risorsa della zona, dai quali si produce un ...
Le due chiese situate nel centro storico di Acquaro
Acquaro, comune situato sul versante tirrenico delle Serre vibonesi, conserva nel proprio centro storico due chiese: la chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria de Latini la cui prima edificazione risalirebbe all'epoca normanna; la chiesa di San Giuseppe, la cui prima ...
De Nisi polemico con Scopelliti
29/12/11. Duro attacco del presidente della Provincia di Vibo Valentia Francesco De Nisi al governatore della Regione Calabria, nonché commissario straordinario per l'emergenza sanitaria, Giuseppe Scopelliti. All'indomani della Conferenza dei sindaci, assemblea alla quale ha partecipato anche Scopelliti, De Nisi ...
Drapia – Disco verde al bilancio 2010
E’ durata 4 ore e 7 minuti la seduta pomeridiana e ordinaria del Consiglio comunale di Drapia.
Il civico consesso ha dovuto discutere gli otto punti all’ordine del giorno tra cui il Bilancio per il 2010, passato col voto contrario dell’opposizione.
Il ...
“Nessun abuso. Esercito solo le mie funzioni”
Nel corso della seduta consiliare il sindaco Alessandro Porcelli ha fatto un breve riferimento anche alla lettera, firmata da Antonio Mamone di Drapia, apparsa sulle pagine di questo giornale proprio la mattina del giorno in cui si è tenuto il ...
Il “monumento” di Brattirò
Non c’è più. E’ stato abbattuto, raso al suolo, il “monumento”(non si sa proprio come definirlo) costruito a metà degli anni novanta di fronte alle allora scuole medie della frazione Brattirò.
L’opera, mai piaciuta ai brattiroesi (per non dire ai visitatori ...
E’ nata la Pro loco Drapia
Anche la comunità drapiese, finalmente, ha la sua Pro Loco. Dopo decenni di tentativi andati a vuoto, un gruppetto di giovani da tre mesi al lavoro, è riuscito infatti, con tanta fatica e altrettanta passione, a portare avanti una procedura ...
La vendemmia per la Sagra del Vino di Brattirò
L’Associazione Culturale di Brattirò soprannominata “Enotria”, ha concluso la vendemmia per produrre il vino che verrà distribuito gratuitamente la sera del 10 agosto durante la rinomata sagra brattiroese.
L’attività settembrina del sodalizio si ripete da un bel po’ di anni ed ...
Variazione bilancio Drapia
Un minuto di silenzio, chiesto dal Sindaco Alessandro Porcelli per ricordare le vittime italiane a Kabul, ha aperto il Consiglio Comunale riunito in sessione straordinaria. La discussione durante il civico consesso si è concentrata sulla variazione del bilancio.
Tale strumento contabile, ...
“Puliamo il mondo” ritorna alla fiumara Ruffa
“Puliamo il mondo”, la nota iniziativa di volontariato ambientale, giunta alla XVI edizione, è tornata, per il secondo e consecutivo anno, a Drapia.
La manifestazione, di rilevanza mondiale, è organizzata in Italia da Legambiente. Essa ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione ...
Esempi di Professionalità, Fede e Gratuità
Le previsioni del tempo preannunciavano nubi e temporali su Brattirò per i tre giorni di festa del 25-26-27 settembre in onore dei SS Cosma e Damiano. Ma non è stato così.
Tranne qualche pioggerellina durante la mattinata di sabato, domenica è ...
Transennato il castello Galluppi di Caria
I finanziamenti per il castello Galluppi sono disponibiil da quasi tre anni
Si sono verificati alcuni crolli al Castello Galluppi durante il tremendo e repentino temporale abbattutosi sulla zona nel primo pomeriggio dell’altro ieri. Non si tratta di cedimenti rilevanti, ...
Apprezzamenti per la Compagnia Teatrale Cariese
Drapia
Continua a collezionare appuntamenti e riscuotere successo la Compagnia Teatrale Cariese. Ultimamente la comitiva si è esibita a Scaliti, paese nel territorio di Filandari, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Potere raccogliendo complimenti e applausi con la ...
Il “Volo nel vento” di Mommo Rombolà
Oggi, alle ore 18, presso i locali dell’ex scuola media della frazione Brattirò, verrà presentato il romanzo “Volo nel vento”.
Il libro è stato scritto da Mommo Rombolà, prosatore e saggista di origine brattiroese noto in tutta la nostra provincia e ...
La perdita di un artista stimato
Silenziosamente, quasi in punta di piedi, ci ha lasciato Giuseppe Pugliese.
Era nato a Brattirò di Drapia nel 1922. Scultore apprezzato e stimato, ha lavorato sia sul legno che sulla pietra viva.
Le sue opere sono state più volte esposte in manifestazioni ...