La serata natalizia al Biluscia
27/12/11. Magnifica serata quella di domenica scorsa alla Gelateria Biluscia di Santa Domenica di Ricadi, conosciuta anche come L'Oasi del Gelato. Gli animatori della nostra agenzia (www.thoth.it) hanno intrattenuto le tantissime persone che si sono recate nel locale. Il Biluscia ...
Giuseppe Morabito, un vescovo tra i terremoti della Calabria...
23/12/11. "Giuseppe Morabito Vescovo di Mileto - tra pastorale organica e problematiche della storia" è il titolo del nuovo libro di Filippo Ramondino, un volume di ben 384 pagine pubblicato per le edizioni Apoikia-Adhoc di Vibo Valentia.
Il libro di Ramondino ...
Vallelonga, il calvario forse più bello del vibonese
22/12/11. Ancora un altro "tassello" all'interno del nostro archivio fotografico vibonese (sezione "Foto" di Vibonesiamo.it). Quest'oggi pubblichiamo una foto del calvario di Vallelonga, comune di meno di mille abitanti situato sul versante tirrenico delle Serre. Il calvario, uno dei più ...
La deliziosa “pitta china” di San Costantino Cal...
20/12/11. La cosiddetta "pitta china" è una specialità gastronomica calabrese, anzi vibonese. Sono infatti molti i centri della nostra provincia in cui si produce questa gustosa "pietanza". Tra questi paesi va ricordato San Costantino Calabro, comune poco distante da Mileto. ...
L’insediamento rupestre di Zungri sul Corriere della S...
19/12/11. Francesco Fiamingo, poeta e scrittore zungrese amico della nostra redazione, ci ha comunicato-tramite email- un'interessante notizia. Nei giorni scorsi, più precisamente domenica 11 dicembre, all'interno di un inserto culturale del Corriere della Sera è comparso un ampio e documentato ...
Il chiosco di San Francesco a Vazzano
15/12/11. Gli abitanti di Vazzano, comune composto da poco più di mille residenti situato ai piedi delle Serre vibonesi, nutrono una profonda fede verso San Francesco.
La festa in suo onore si svolge, solennemente, la quarta domenica di Agosto. All'entrata del ...
Un Crocefisso da restaurare e restituire agli acquaresi
9/12/11.Tornerà presto agli antichi splendori, già prima Pasqua, l’antico crocefisso ligneo caduto lo scorso mese di aprile dall’altare maggiore della chiesa matrice, dov’era stato esposto in occasione della Quaresima, riportando vari danni. Si tratta di un’opera con un alto valore, ...
Il Santo più festeggiato del vibonese
5/12/11. Domani, 6 dicembre, si festeggia San Nicola. La ricorrenza religiosa è molto sentita nel vibonese. Infatti i paesi della nostra provincia che domani omaggeranno il Santo sono almeno 18 (sicuramente ci sarà sfuggito qualche altro paese). Possiamo perciò dire ...
Il mistero dei megaliti di Nardodipace
I megaliti di Nardodipace, comune situato nel cuore delle Serre vibonesi, hanno da qualche tempo attirato l'attenzione di studiosi, turisti e appassionati, facendo discutere a lungo i giornali. I due siti principali in cui si trovano queste "pietre" sono entrambi ...
Al via i lavori per il campetto di Parghelia
Sono iniziati i lavori per la realizzazione del campetto di calcio e pallavolo, a servizio dell’infanzia e scuola elementare, naturalmente a servizio di tutta la comunità di Parghelia. Il progetto originale già avviato dalla terna commissariale ha subito modifiche adattandolo ...
Il dipinto di Renoir nella chiesa di Capistrano
Nella chiesa madre di Capistrano, comune situato sul versante occidentale delle Serre vibonesi, vi è un dipinto: "Il Battesimo di Gesù", che la tradizione attribuisce al noto pittore francese Pierre Auguste Renoir, giunto qui intorno alla fine dell'800. Nella biografia ...
Il rudere del castello di Bivona
Il castello di Bivona, o meglio il rudere, oggi circondato da insediamenti industriali, si trova nell'omonima località, frazione del Comune di Vibo Valentia, a poca distanza dal mare. La prima notizia sul castello è contenuta nei regesti della cancelleria aragonese ...
Admo, inaugurata la nuova sede di Ricadi
Ieri, domenica 27 novembre, è stata inaugurata la nuova sede dell'ADMO Capo Vaticano e dintorni (Associazione Donatori di Midollo Osseo) di Ricadi. Alla cerimonia del taglio del nastro nell'edificio nei pressi della stazione è seguita una tavola rotonda con tante ...
Parghelia, domani il tradizionale lancio delle castagne
La chiesa di Sant'Andrea a Parghelia
Avrà inizio domani, 29 novembre, la due giorni di festa patronale a Parghelia in onore di Sant'Andrea.
Per la ricorrenza religiosa in paese vi è una curiosa ed antica tradizione.
Domani pomeriggio, il giorno della vigilia, ...
Lo zungrese Rizzo oggi su Canale 5
Antonio Rizzo, signore di 90 anni residente a Zungri, oggi pomeriggio alle 14:45 sarà tra i partecipanti della trasmissione di Canale 5 Uomini e Donne Senior, il noto programma di Maria De Filippi che negli ultimi anni ha registrato un ...