Musica e tradizione: i Lira Battente
In CULTURA | By Mario Vallone | On Febbraio 23 2012 02:35 PM | Commenti disabilitati su Musica e tradizione: i Lira Battente
23/02/12. I “LiraBattente” sono un gruppo di musica popolare nato nel 2007 da un’idea di Franco Pontoriero, che sta riscuotendo un notevole successo di pubblico e di critica, e che diffonde, nelle piazze in cui si esibisce, cultura e divertimento.
Il ...
Sindaci minacciati dalla 'ndrangheta
16/02/12. Con la relazione del Presidente Salvatore Magarò, alla presenza del Presidente del Consiglio regionale, Francesco Talarico e del Direttore generale del Dipartimento Presidenza della Giunta, Francesco Zoccali, si sono svolti i lavori della Commissione contro la ‘ndrangheta dedicata ai ...
Capo Vaticano, la leggenda di Donna Canfora
In CULTURA | By Mario Vallone | On Febbraio 15 2012 01:13 PM | Commenti disabilitati su Capo Vaticano, la leggenda di Donna Canfora
15/02/12. Ecco una curiosità riguardante il comune di Ricadi: LA LEGGENDA DI DONNA CANFORA. La riportiamo così come la racconta Agostino Pantano, storico del luogo che non smetteremo mai di ringraziare per la sua disponibilità. Un grazie anche all'amico Giuseppe ...
La Giornata Mondiale del Malato
11/02/12. Sono in corso di svolgimento, in alcuni centri della nostra provincia, dei momenti di celebrazione, formazione e sensibilizzazione relative alla Giornata Mondiale del Malato. Queste iniziative, alle quali sono invitati a partecipare le comunità parrocchiali e in particolare gli ...
Museo Paleontologico Santa Domenica, ecco la situazione
08/02/12. Per una corretta informazione e per fare chiarezza sullo stato dei lavori , pubblichiamo qui di seguito una sommaria cronistoria del finanziamento “Museo Paleontologico” - Palazzo Fazzari –Santa Domenica:
1) L’Amministrazione Comunale , con delibera di Giunta n°03 del 14 ...
Vittoria Saccà, la giornalista pittrice
In CULTURA | By Mario Vallone | On Febbraio 6 2012 09:13 AM | Commenti disabilitati su Vittoria Saccà, la giornalista pittrice
06/02/12. Si arricchisce l'elenco degli artisti vibonesi nella sezione Cultura del nostro sito. Quest'oggi vi proponiamo le opere di Vittoria Saccà, insegnante, giornalista e, appunto, pittrice. La Saccà insegna Lettere alle Superiori e da tantissimi anni scrive sul Quotidiano della Calabria ...
Stamane lieve scossa sismica nel vibonese
31/01/12. Lieve scossa sismica stamane lungo la Costa degli Dei. L'epicentro, seppur ad una certa profondità, è stato registrato in mare tra Tropea e Ricadi poco prima delle 7. La popolazione, o meglio, la maggior parte degli abitanti di questi ...
Ecomafia, “Modello Calabria”
16/01/12. La Calabria è terra di disastri ambientali. Un dato di fatto che, impietosamente, il dossier Ecomafia di Legambiente conferma anno dopo anno. Nel 2011 /la regione è seconda nella classifica dell’illegalità ambientale, tra le prime per quanto riguarda il ...
La serata natalizia al Biluscia
27/12/11. Magnifica serata quella di domenica scorsa alla Gelateria Biluscia di Santa Domenica di Ricadi, conosciuta anche come L'Oasi del Gelato. Gli animatori della nostra agenzia (www.thoth.it) hanno intrattenuto le tantissime persone che si sono recate nel locale. Il Biluscia ...
Brattirò di Drapia, 20 anni fa moriva "Ballata"
Sono passati esattamente 20 anni dalla morte di Girolamo Vallone di Brattirò, detto “Ballata”.
Si è spento proprio il 7 novembre del 1991 all’età di 62 anni. E’ morto praticamente da solo nella stanza del nosocomio vibonese senza avere neppure il ...
“Puliamo il mondo” ritorna alla fiumara Ruffa
“Puliamo il mondo”, la nota iniziativa di volontariato ambientale, giunta alla XVI edizione, è tornata, per il secondo e consecutivo anno, a Drapia.
La manifestazione, di rilevanza mondiale, è organizzata in Italia da Legambiente. Essa ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione ...