La riscoperta di un’antica arte
Un protocollo d’intesa tra 15 comuni calabresi atto a realizzare iniziative ed eventi utili alla riscoperta ed al rilancio dell’antica arte della terracotta e, con essa, dei territori dove essa è tuttora radicata.
Non poteva mancare Gerocarne all’invito lanciato dal ...
Una settimana dedicata alla Dieta Mediterranea
1016 presenze al Museo archeologico "Capialbi". Un numero significativo per il Club Unesco di Vibo Valentia, che raccoglie i risultati di una settimana sorprendentemente positiva. Una settimana nella quale si è confermato il successo della manifestazione “Dieta mediterranea: percorsi di consapevolezza del ...
Sulle tracce del brigante Musolino
Il sindaco di Gerocarne Vitaliano Papillo
Grazie all’interessamento del professor Vitaliano Schiavello hanno scelto Gerocarne, insieme a Soriano, i membri dell’”Unione italiana sport per tutti”, un‘associazione con sede a Catanzaro dedita ad escursioni ecologiche che stamane sarà sul nostro territorio ...
Sagra di Maccarruna
Gli amici di Ciano di Gerocarne ci chiedono di dare spazio alla loro sagra:
Ceramica calabrese dal medioevo a oggi
Interessante Convegno a Soriano Calabro:
Salvare e valorizzare i tesori del vibonese
«Onorato di esserne stato invitato al battesimo e fiducioso sul fatto che la neonata delegazione Fai di Vibo Valentia possa dare una decisiva spinta a recuperare e valorizzare il ricco patrimonio storico, culturale ed ambientale della città capoluogo e di ...
Un’amministrazione che guarda al sociale
Il sindaco di Gerocarne Vitaliano Papillo
È un’amministrazione con un occhio particolare verso la collettività ed i suoi problemi, quella di Gerocarne, la quale, nei giorni scorsi, ha rinnovato la convenzione con la fondazione “Calabria Etica” per la fornitura di ...
Fibra ottica in 28 comuni del vibonese
Parte il programma per la realizzazione in Calabria della rete di nuova generazione in fibra ottica, che ha l’obiettivo di fornire connettività con banda ultralarga in 223 nuovi comuni per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea.
A darne ...
Lettera aperta ai cittadini
Il sindaco di Gerocarne Vitaliano Papillo
Egregi concittadini, cari emigrati
Colgo l’occasione, in questo mese di agosto, notoriamente e piacevolmente il più “affollato” dell’anno per Gerocarne, per condividere con residenti ed emigrati un anno di amministrazione che, tra successi e difficoltà, ...
“L’uomo giusto,nel posto giusto al momento giusto...
Il prefetto Giovanni Bruno
Parole di elogio e approvazione arrivano all’indirizzo del prefetto di Vibo, Giovanni Bruno, da parte del primo cittadino di Gerocarne, Vitaliano Papillo, che definisce il capo dell’Utg «l’uomo delle istituzioni di cui la nostra provincia, in ...
Metanizzazione in 8 comuni del vibonese
Qualcuno lo ha definito «un sogno che si avvera», un sogno che parla di progresso e di servizi essenziali.
Il processo di metanizzazione, attivato già tempo addietro dalla Regione Calabria, arriva oggi a compimento.
Il lungo percorso istruttorio effettuato dagli uffici ministeriali ...
Pulizia strade, appello e proposta di Papillo
«Ognuno faccia del suo e dimostri il proprio attaccamento alla sua terra».
È questo l’accorato appello che Vitaliano Papillo, responsabile ambiente della segreteria Pd Vibonese e primo cittadino di Gerocarne, rivolge ai vibonesi, invitandoli «a rimboccarsi le maniche e ad adoperarsi ...
50 anni al servizio della Chiesa e della comunità
Festa grande lunedì scorso a Gerocarne, dove una chiesa gremita di fedeli ha onorato i cinquant’anni di vita sacerdotale di don Tommaso Idà, parroco dalle spiccate doti umane e spirituali che ha dedicato la sua intera missione pastorale al piccolo ...
Una criticità non più tollerabile
«Con l’arrivo della bella stagione si ripresenta in tutta la sua prepotenza uno di quei soliti annosi problemi che nel personalissimo dizionario della lingua Calabrese si suole chiamare emergenze: emergenza sanità; emergenza rifiuti; emergenza acqua potabile; emergenza depurazione».
In una regione ...
“Una gestione a dir poco disastrosa”
«Con una gestione del sistema di raccolta rifiuti che definire disastrosa equivale a un complimento uno tra gli ultimi provvedimenti adottati dalla regione Calabria è a dir poco vergognoso e, come sempre, inciderà pesantemente sulle tasche dei già tartassati cittadini».
Non ...