Pizzoni, un paese tra due torrenti
In | By admin | On Febbraio 12 2016 09:49 AM | Commenti disabilitati su Pizzoni, un paese tra due torrenti
PIZZONI, 1254 abitanti
CENNI STORICI
Pizzoni è collocato ai piedi delle Serre vibonesi, ad un’altitudine di 300 metri circa s.l.m. ed è attraversato da due corsi d’acqua (Cerasia e Trivio). Forse fu fondato attorno all’anno mille da alcuni abitanti che, ...
Gerocarne, il borgo dei vasai
In | By admin | On Febbraio 9 2016 05:22 PM | Commenti disabilitati su Gerocarne, il borgo dei vasai
GEROCARNE, 2395 abitanti. Località e frazioni: Ciano, Ariola e Sant’Angelo
CENNI STORICI
Gerocarne si trova sul versante tirrenico delle Serre, 225 metri s.l.m, nei pressi del torrente Morano. Ha origini remote ed il suo ...
Filogaso: alle porte delle Serre
In | By admin | On Febbraio 8 2016 10:56 AM | Commenti disabilitati su Filogaso: alle porte delle Serre
FILOGASO, 1435 abitanti
CENNI STORICI
Filogaso è situato in prossimità delle Serre vibonesi a quasi 300 metri s.l.m tra i fiumi Angitola e Mesima. Ha origini antiche. Sembra che i primi insediamenti in questa zona risalgano al periodo della Magna ...
Dinami e la sua torre
In | By admin | On Febbraio 4 2016 04:32 PM | Commenti disabilitati su Dinami e la sua torre
DINAMI, 2664 abitanti. Località e frazioni: Monsoreto, Melicuccà, Umbro, Boscoreggio e Sciantarri
La torre del palazzo municipale di Dinami
Il santuario della Madonna della Catena
CENNI STORICI
Il Comune si estende tra i fiumi Melanda ...
Dasà, i suoi portali e le tradizioni religiose
In | By admin | On Febbraio 4 2016 10:44 AM | Commenti disabilitati su Dasà, i suoi portali e le tradizioni religiose
DASà, 1222 abitanti
L'affruntata di Dasà
Spiazzo monumento ai caduti - Dasà
Infiorata Dasà
Dasà
CENNI STORICI
Comune collocato sul fiume Petriano ad un’altura di 260 metri circa s.l.m. Il nome Dasà, derivante dal greco, significherebbe “luogo selvoso”, probabilmente perché, ...
Capistrano e il quadro di Renoir
In | By admin | On Febbraio 4 2016 10:21 AM | Commenti disabilitati su Capistrano e il quadro di Renoir
CAPISTRANO, 1088 abitanti. Località e frazioni: Nicastrello
Il quadro attribuito a Renoir custodito nella chiesa parrocchiale di Capistrano
Renoir
Il portone della chiesa
L'interno della chiesa
CENNI STORICI
Capistrano si trova alla base del monte Coppari (mt.961) dove nasce il fiume Angitola, ...
Brognaturo e le sue pipe
In | By admin | On Febbraio 3 2016 09:39 AM | Commenti disabilitati su Brognaturo e le sue pipe
BROGNATURO, 679 abitanti
CENNI STORICI
Piccolo e grazioso paese situato nelle Serre vibonesi ad un’altura di 750 metri circa s.l.m., accanto al fiume Ancinale. Il nome Brognaturo va, probabilmente, riferito alla “brogna”, cioè uno strumento musicale che in epoca medievale ...
Acquaro… di San Rocco
In | By admin | On Febbraio 1 2016 11:28 AM | Commenti disabilitati su Acquaro… di San Rocco
ACQUARO, 2658 abitanti (Località e frazioni: Limpidi, Fellari e Piani)
La piazza di Acquaro
Portali del centro storico acquarese
CENNI STORICI
Comune situato sul versante tirrenico delle Serre vibonesi ad un’altura di 262 metri s.l.m., attraversato dal fiume Amello affluente del ...
Stefanaconi: il paese del pane
In | By admin | On Gennaio 25 2016 03:42 PM | Commenti disabilitati su Stefanaconi: il paese del pane
STEFANACONI, 2549 abitanti. Località e frazioni: Morsillara
Il pane di Stefanaconi
Monumento ai caduti
Sculture per le vie del paese
CENNI STORICI
Stefanaconi è un Comune che confina con Vibo Valentia. La città capoluogo di provincia, in pratica, come ...
Pizzo Calabro: non solo mare…
In | By admin | On Gennaio 8 2016 06:31 PM | Commenti disabilitati su Pizzo Calabro: non solo mare…
PIZZO, 9235 abitanti
L'interno della chiesetta di Piedigrotta
Museo dedicato a Gioacchino Murat
Il mare di Pizzo
La rupe su cui sorge la città napitina
CENNI STORICI
Città di indiscutibile fascino, arroccata su un promontorio di fronte al mare Tirreno. Dopo il ...
Tropea, “La perla del Tirreno”
In | By admin | On Dicembre 8 2015 03:56 PM | Commenti disabilitati su Tropea, “La perla del Tirreno”
Tropea, 6754 abitanti
Il porto di Tropea
Il quadro della Madonna di Romania, patrona di Tropea
Il vulcano Stromboli visto da Tropea
Il Convento "La Sanità" di Tropea
CENNI STORICI
Città simbolo della Calabria nel mondo, Tropea, soprannominata “La perla del Tirreno”, ...
Serre e dintorni
In | By admin | On Dicembre 4 2015 05:00 PM | Commenti disabilitati su Serre e dintorni
Cultura, gastronomia, artigianato, paesaggi.
Questi sono gli "elementi" che si possono trovare nei comuni delle Serre vibonesi.
Secoli e secoli di storia: tanti motivi per far visita a questi luoghi:
Serra San Bruno
I luoghi dove visse San Bruno
Acquaro
Uno "scorcio" ...
Atletica San Costantino ancora protagonista
Continua la striscia positiva per l’ Atletica San Costantino Calabro che nelle ultime settimane ha collezionato risultati pregevoli con i suoi atleti che in ogni parte della Regione hanno dato il meglio nelle varie prestazioni susseguitesi. Ma le soddisfazioni sono andate ...
Riapre il mercato coperto
Il prefetto Giovanni Bruno
“Dobbiamo la riuscita di questi lavori, in via prioritaria, al signor prefetto dott. Giovanni Bruno che non solo ha preso immediatamente a cuore la nostra drammatica situazione quanto ha costretto l’Amministrazione comunale a rispettare i tempi ...
Zaccanopoli omaggia la sua poetessa
“Il fiore del cardo”. Questo il titolo del libro di poesie di Annunziata Mazzeo presentato nei giorni scorsi presso la chiesa “Maria della neve” di Zaccanopoli.
Presenti all’iniziativa il giornalista ed editore Mario Vallone, l’attore e poeta Francesco Pugliese, Padre Francesco ...