Protocollo d’intesa per migliorare l’accoglienza...
Roberto Garzulli
Il recente allargamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati ha riacceso i riflettori sulla necessità di assicurare forme di accoglienza qualitativamente elevate a questa particolare tipologia di migranti, con il coinvolgimento di tutti gli attori ...
Gasponi, il programma della festa di S. Acindino Martire
FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI
SAN ACINDINO MARTIRE
GASPONI (VV) 3 NOVEMBRE 2013
PROGRAMMA RELIGIOSO
Dal 25 ottobre al 1 novembre
Ore 18:00 - Recita del Santo Rosario
Ore 18:30 -Santa Messa e novena
SABATO 2 NOVEMBRE
Ore 18:00 - Recita del Santo Rosario
Ore 18:30 ...
Lo chef vibonese Mario Pignataro e le sue sorprendenti creaz...
Una vera e propria forma di espressione artistica che lascia piacevolmente sorpresi.
Stiamo parlando della curiosa ed inusuale "trovata" di Mario Pignataro, chef di San Gregorio d'Ippona, comune del vibonese, il quale ha creato una serie di incredibili e bellissime decorazioni ...
Nicola Molè, vibonese (anzi, poliese) illustre
Tutto pronto a Polia per l’appuntamento culturale che Pro Loco ed Amministrazione comunale organizzano di consueto a fine agosto a conclusione delle vacanze estive.
Un valido spunto di riflessione sui mali endemici che affliggono il nostro sistema sanitario verrà proposto da ...
Inizia la campagna di ascolto del PD vibonese
A partire da oggi, venerdì 7 giugno, inizia anche in provincia di Vibo Valentia la campagna di ascolto dei circoli del PD.
Fino a giorno 12 giugno, quando si concluderà con un incontro relativo ai Circoli della Città di Vibo Valentia, ...
Due scuole vibonesi vincono un concorso sulla legalità
Le scuole calabresi di Piscopio e di San Gregorio d’Ippona, facenti parte dell’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Vibo Valentia, hanno vinto il primo premio del concorso nazionale “Geografia e legalità: sconfiggere le mafie nella mia regione”, consegnato a Palermo in ...
La Calabria si apre alla Turchia
Il vento della Turchia è un vento profumato, costante, incessante, che accarezza tutto quello che incontra avvolgendolo in una dimensione quasi irreale, dove i tramonti mozzafiato sul Bosforo si fondono col canto dei muezzin, creando una magia familiare per chi ...
Stefanaconi, la giornata del ricordo della “Tragedia d...
Si è svolta nella mattinata di ieri una solenne celebrazione in memoria delle vittime della "Tragedia della galleria", avvenuta in territorio di Stefanaconi il 20 marzo del 1967 sul cantiere della costruenda linea ferroviaria Battipaglia- Reggio Calabria, nella quale persero ...
PIT, un'opportunità di sviluppo
07/08/12. Sono 26 i Comuni che, su impulso della Regione, hanno ridato vita al Pit 18 Monte Poro, disciolto circa un anno fa. L’iter è stato avviato allorquando la stessa Regione ha fatto presente che c’era ancora da liquidare una ...
Gli Aramonesi in viaggio
16/05/12. Salerno e Paestum, sono questi i siti prescelti per il sesto viaggio organizzato dall’associazione Aramoni. Nella prima tappa sono stati visitati i tesori della città di Arechi. In primis, la cattedrale dedicata a San Matteo che custodisce le spoglie ...
Rosetta, un pezzetto di storia di Brattirò
Rosetta (foto: Poro.it)
19/01/12. “ Di te ci eravamo dimenticati quasi tutti, annegati nella nostra opulenza…”. Curiosando all’interno del sito internet www.poro.it, curato dal brattiroese Raffaele Di Bella, la nostra attenzione è stata catturata da questa frase. La dicitura si ...
Libro don Giuseppe Furchì – cap. 12-13-14-15
Don Giuseppe Furchì
Omaggio a don Giuseppe a dieci anni dalla morte.
Capitoli 12-13-14-15 del libro:
“Don Giuseppe Furchì: il suo cammino terreno” di Pasquale Vallone
(Thoth Edizioni di Mario Vallone -2012)
VAI AL PRIMO POST,COMINCIA A LEGGERE DALL’INIZIO.
DOCENTE DI RELIGIONE NELLA SCUOLA ...
Ricadi e Drapia chiedono di essere accorpati a Tropea
Nel 1830 i Comuni di Ricadi e Drapia chiesero di essere accorpati a quello di Tropea.
Ce lo racconta don Pasquale Russo nel suo ultimo libro "I borghi del Capo Vaticano", da me pubblicato recentemente col marchio Mario Vallone Editore.
Ecco il ...
“Superfish” di F. Costa (inedito) – Cap.10
Il dott. Fortunato Costa
Il decimo capitolo del libro "Superfish" di Fortunato Costa (Mario Vallone Editore)
(CLICCA QUI PER INIZIARE LA LETTURA DAL PRIMO CAPITOLO)
LE SCHEDE DEGLI ALTRI LIBRI DI FORTUNATO COSTA
Capitolo 10
“Buongiorno ragazzi. Scusate il ritardo ma non mi ero ...
Fortuna di un emigrante di Brattirò in Brasile
Extract libro L’EMIGRAZIONE A BRATTIRO’ (VV) E IL CULTO DEI SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO IN AMERICA di Pasquale Vallone (Fondazione Migrantes)
----------------
Il flusso emigratorio, iniziato nella Seconda metà dell’Ottocento fu continuo e inarrestabile. Molti di quei fecero grande fortuna: tra ...