Comunali Drapia 1980 – Peppe Mollo Bis e Tris
Sesto articolo dedicato alla storia delle elezioni comunali drapiesi (Vai all'ultimo post).
Anno 1980.
Il primo degli eletti è Michele Speranza di Brattirò.
Sarà eletto sindaco Peppe Mollo di Caria, già sindaco dal 1970 al '74.
Mollo rimarrà in carica fino al 1990; in ...
Comunali Drapia 1975 – Pietro Rombolà sindaco
Quinto post dedicato alla storia delle elezioni comunali drapiesi (vai all'ultimo articolo sull'argomento).
Siamo nel 1975.
Il primo degli eletti è Pietro Rombolà di Brattirò.
Stando alle informazioni disponibili era stato già eletto sindaco nel 1974 dal precedente consiglio comunale.
Rimarrà in carica fino ...
Comunali Drapia 1970 – Peppe Mollo sindaco
Quarto post dedicato alla storia delle elezioni comunali drapiesi (Vai all'ultimo articolo sull'argomento)
Come accennato ieri, non sono in possesso dei risultati del 1965, quindi quest'oggi pubblicherò quelli del 1970.
Sarà eletto sindaco Peppe Mollo di Caria che durerà in carica fino ...
Elezioni Drapia 1960. Inizia l’era di Mommo Rombolà
Quarto appuntamento con le, storiche, elezioni comunali drapiesi (vai al precedente post sull'argomento)
Siamo nel 1960.
Il protagonista della tornata elettorale è, senza alcun dubbio, Girolamo Rombolà di Brattirò, primo degli eletti ed eletto sindaco dal Consiglio comunale con 20 voti su ...
Comunali Drapia 1956. Omaggio a Rocco Ruffa
Rocco Ruffa
Terza "puntata" dell'excursus storico circa le elezioni comunali drapiesi (vai al precedente post sull'argomento).
Siamo nel 1956.
L'Italia si appresta ad attraversare il boom economico.
A Drapia si vota il 26 maggio.
Il maggior numero di preferenze è per Rombolà Pasquale (preside).
Sarà ...
Elezioni Comunali Drapia 1946
Iniziamo il nostro excursus storico sulle elezioni comunali drapiesi (v. ultimo post sull'argomento).
Siamo nel 1946. Si vota per le comunali il 24 marzo. Il contesto è particolare. L'Italia sta attraversando il delicato e travagliato passaggio dal regime fascista alla repubblica ...
Comunali Drapia: una “passeggiata” nella storia
Il municipio di Drapia
Amici, soprattutto compaesani brattiroesi, cariesi, gasponesi, drapiesi.
Ci avviciniamo alle votazioni del 26 maggio per l'elezione del sindaco e del Consiglio comunale.
Per vivere al meglio l'attesa (certamente non per, in qualche modo, indirizzare o guidare le vostre ...
OTTO anni di Vibonesiamo.it
Il 2 maggio 2019 Vibonesiamo.it compie 8 anni.
Grazie di cuore a tutti.
Vi invito a (ri)leggere il post che ho pubblicato in occasione dei 5 anni del blog: vai all'articolo.
m.v.
“Lo Scaffale di Santina”
“L’inclusione sociale è l’accettazione delle diversità, l’accoglienza delle differenze, quelle che hanno fatto crescere l’uomo e la donna, attraverso la conoscenza. Quella che meritano gli Autismi, condizioni di vita e funzionamento tanto difficili quanto dannatamente straordinarie”.
(Le famiglie di IO AUTENTICO)
Grazie ...
Consolida regalis
Una pagina del libro: "Flora spontanea nel circondario di Capo Vaticano" di Franco Laria (Mario Vallone Editore):
________________
L'erba cornetta (Consolida regalis) è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae.
Specie officinale tossica. Viene citato l'uso, in tempi antichi, dei fiori e ...
Nicotera – Dieta Mediterranea
Pino Leone, Pasquale Barbalace e Annamaria Giofrè
A Nicotera è stato recentemente affisso sulla parete esterna del piano terra della casa Iannello, sita in Via Luigi Razza, un pannello rievocativo della ricerca condotta negli anni 57/60 da A. Keys, White, ...
Euphorbia helioscopia
Una della pagine del libro "Flora spontanea nel circondario di Capo Vaticano" di Franco Laria (Mario Vallone Editore).
Euphorbia helioscopia
L'Euforbia calenzuola (nome scientifico Euphorbia helioscopia L., 1753) è una pianta erbacea e annuale appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae.
Etimologia: il nome ...
Medaglia d’Argento
Arriva direttamente da Lussemburgo, il prestigioso e nuovo riconoscimento ottenuto dall’intagliatore e chef Andrea Dicosta.
In tal senso, in qualità di membro del Team dell’Associazione Professionale Cuochi Calabresi, Andrea Dicosta ha preso parte alla rinomata e importantissima manifestazione della “Coppa del ...
“Una sciarpa per ogni città” anche a Brattirò
Anche quest'anno, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, Aicem (Associazione Internazionale per la Cooperazione e l’Educazione nel Mondo) torna a proporre l'iniziativa "una sciarpa per ogni città".
Visto il successo dello scorso anno, anche questo 10 dicembre i volontari di Aicem, i ragazzi che ...
Flora spontanea circondario Capo Vaticano
L’editore Mario Vallone nei giorni scorsi ha pubblicato il volume “Flora spontanea nel circondario di Capo Vaticano”, scritto dall’esperto Franco Laria.
Si tratta di un’opera di enorme rilevanza per il circondario di Tropea, costata molta fatica e impegno.
In 230 pagine vengono ...