“Le Crociate – Uomini e Storia” di Pasqual...
Segnalo uscita libro "Le crociate - Uomini e storia" di Pasquale Vallone.
Altre informazioni sul libro: vai alla scheda.
m.v.
Come è nato il mio ultimo libro…
Fortunato Costa
Un giorno stavo leggendo qua e là, curiosando tra le pagine della storia, tra le strade di un mondo che non c’è più se non nella memoria di chi ha lasciato qualcosa di scritto affinché diventasse memoria condivisa.
Sono ...
Brattirò, VIDEO Prime Comunioni 1991
Brattirò, 2 giugno 1991.
Il video delle prime comunioni, della mia prima comunione (catechista: Rosa Speranza).
Abbiamo passato in digitale, assieme a Francesco e Marianna Costa, anche questo documento per salvarlo dall'incedere del tempo.
Magnifica la sequenza iniziale, girata nta l'ortu du previti, ...
Al caro amico Andrea Runco…
Benedico il giorno che sono andato a trovare il mio editore Mario Vallone, che ringrazio di cuore per la sua disponibilità e anche per la cortesia che dimostra nei miei confronti e in tutti quelli che a lui si rivolgono.
Fu ...
OTTO (!) appuntamenti in 50 giorni – Mario Vallone Edi...
Otto appuntamenti in 50 giorni, tutti nel vibonese.
Nonostante il covid e le difficoltà connesse sono riuscito a organizzare queste iniziative promozionali per i miei autori, i miei libri e il mio marchio Mario Vallone Editore.
Il tutto è avvenuto rispettando le ...
Suspense e azione, amore e storia…
Suspense e azione, amore e storia
nel Ferro Corto di Fortunato Costa
Relazione
Ho conosciuto Fortunato Costa, il dottore, al karaoke in pizzeria, ho conosciuto Fortunato Costa pittore, conosco ora Fortunato Costa scrittore. Scrittore di vena, di vena buona. Che viene fuori ...
“La meraviglia del poco” secondo Pino Cinquegran...
La meraviglia del poco, di Franco Pagnotta- Mario Vallone editore 2020
Analisi e presentazione
Prof. Giuseppe (Pino) Cinquegrana*
La famiglia, l’amore, il vissuto intimo e il sociale costituiscono le stratificazioni che, nell’insieme, danno corpo a questo nuovo lavoro di Franco Pagnotta. Una ...
La mia intervista radiofonica
Sono stato intervistato negli studi di Radio Onda Verde, in diretta giovedì 8 ottobre dalle 15.00 alle 15.30.
Di seguito l'intervista completa.
m.v.
“La fontana della morte” di Michele Furchì seco...
La fontana della morte
di Michele Furchì
Riflessioni
VAI ALLA SCHEDA DEL LIBRO
Per tutta l’opera narrativa di Michele Furchì, se non fosse che siamo ormai al primo quarto del ventunesimo secolo, potremmo ben dire che il suo modo di porgere gli accadimenti delle ...
“La meraviglia del poco” di Franco Pagnotta – ...
Mario Vallone e Franco Pagnotta
Domenica 11 ottobre alle ore 17.00, presso l’auditorium comunale di Rombiolo, è in programma la presentazione del libro “La meraviglia del poco”, scritto da Franco Pagnotta e pubblicato dall’editore Mario Vallone.
L’iniziativa è organizzata dall’editore, con ...
Presentazione libro dott. Costa a Tropea (interviste)
Fortunato Costa
Il servizio giornalistico firmato da Francesco Marmorato per Tropeaedintorni.it della presentazione del libro "Ferro Corto" di Fortunato Costa, sabato scorso a Tropea, volume da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore...
m.v.
“Ferro Corto” a Tropea
Fortunato Costa
Sabato 3 ottobre alle ore 17.00, presso il Centro culturale (ex pretura) di Tropea, sarà presentato al pubblico il romanzo di Fortunato Costa intitolato “Ferro Corto”.
Il libro è stato pubblicato a inizio anno da Mario Vallone Editore, il ...
Da Runco un tenero omaggio alla donna
Giorni addietro Il quotidiano del sud ha dedicato un articolo alla presentazione del libro di Andrea Runco, I palpiti dell'anima, volume da me pubblicato nel 2020 col marchio Mario Vallone Editore.
m.v.
Una nuova storia di Pasquale De Luca
La premessa del libro di Pasquale De Luca “Teresa, come un petalo di rosa…una mattina portò a sua madre un cartoccio di zucchero bianco”, da me pubblicato col marchio Mario Vallone Editore.
m.v.
Premessa:
Amico lettore,
a te che mi segui nel ...
Chiusura scuole Brattirò e Caria: l’analisi di Mimma ...
Approfitto anche io, come l'amico Mimmo (rileggi il post), dell'ospitalità di Mario sul suo blog confidando nella sua inconfutabile disponibilità a dare voce a tutte le opinioni che arricchiscono la dialettica democratica. Vorrei dire la mia sulla questione scuola, e ...