"Grigionero", l'esordio di Vanessa Lico
Grigionero è stato dipinto presumibilmente da Renoir, come si deduce dallo stile, dalle iniziali, A. R., e dalla data, 1881. Il soggetto raffigurato è un paesaggio marino che in molti hanno indicato essere la costa della Calabria, in Italia, in ...
"Come ramo di salce", il libro di Elena Miceli
Un susseguirsi di vicende umane scorrono tra le pagine di questo libro, strappate, forse, alla fantasia dell’Autore e calate in contesti reali, o per lo meno verosimili, di un Sud d’altri tempi, che oggi non esiste più attorno a noi, ...
Pontoriero di Splinga, il pittore dai ritmi "impossibil...
Giuseppe Pontoriero Luzzaro vive ed opera a Spilinga. Ha insegnato pittura per anni. Con i ritmi “impossibili” che lo contraddistinguono, si alterna con disinvoltura dalle arti visive che pratica attraverso tutte le tecniche, alle attività aviatorie ed agricole, trovando il ...
La presentazione del libro di De Luca a Brattirò di Drapia
Domenica sera a Brattirò è stato presentato il libro di Pasquale De Luca intitolato La Terra di Filomena. La manifestazione culturale si è svolta nei locali ex scuola media (sede associazione Enotria). Ha moderato la serata il giovane Domenico Aiello. ...
Rocco Cantafio, "Un uomo che verrà"
I personaggi di Un uomo che verrà sono vicinissimi a noi. Come se il tempo non fosse mai passato, sebbene si parli di avvenimenti che vanno dall’Età Giolittiana alla Seconda Guerra Mondiale. Quel bambino prima, Tony, inizia la sua ascesa, ...
I quadri di Viviana Mazzocca
Viviana Mazzocca, pittrice autodidatta di Tropea, risiede da pochi anni a Caria di Drapia. Ha sempre avuto la passione per il disegno ed ha iniziato a dipingere poco dopo i 20 anni. La passione per l'arte le è stata trasmessa ...
Il maestro Vincenzo Laganà di Tropea
PROFILO DELL'ARTISTA. Vincenzo Laganà. docente di musica è nato a Tropea il 19 novembre del 1963. Si è diplomato in Tromba nel 1982 presso il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia. Ha intrapreso giovanissimo la carriera solistica esibendosi ...
"La Rumena" di Antonio Miceli di Spilinga
Siamo alla fine degli anni ‘80 in un piccolo paese della Val Camonica. La vita di una famiglia ‘normale’ viene sconvolta da una eredità eccezionale: centinaia di titoli al portatore da svariati milioni di lire ciascuno. Tutto questo denaro, però, ...
La raccolta di poesie di Francesco Pugliese di Caria
UN INNO D'AMORE ALLA PROPRIA TERRA.
Hanno provato forti sensazioni le tantissime persone che il 14 maggio si sono recate presso il giardino storico del castello Galluppi di Caria per assistere alla presentazione del secondo libro del giovane cariese Francesco Pugliese ...
Apprezzamenti per la Compagnia Teatrale Cariese
Drapia
Continua a collezionare appuntamenti e riscuotere successo la Compagnia Teatrale Cariese. Ultimamente la comitiva si è esibita a Scaliti, paese nel territorio di Filandari, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Potere raccogliendo complimenti e applausi con la ...
Il “Volo nel vento” di Mommo Rombolà
Oggi, alle ore 18, presso i locali dell’ex scuola media della frazione Brattirò, verrà presentato il romanzo “Volo nel vento”.
Il libro è stato scritto da Mommo Rombolà, prosatore e saggista di origine brattiroese noto in tutta la nostra provincia e ...
La perdita di un artista stimato
Silenziosamente, quasi in punta di piedi, ci ha lasciato Giuseppe Pugliese.
Era nato a Brattirò di Drapia nel 1922. Scultore apprezzato e stimato, ha lavorato sia sul legno che sulla pietra viva.
Le sue opere sono state più volte esposte in manifestazioni ...