Addio a Peppe Mollo, sindaco di Drapia negli anni ’70 ...
Il sindaco, la giunta ed il consiglio comunale, esprimono profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Giuseppe Mollo, già Sindaco del comune di Drapia.
"Una parte importante nostra comunità – afferma il sindaco Alessandro Porcelli -, perché con ...
Foto del 1953…
Foto datata 1953 in cui compaiono brattiroesi e cariesi.
L'immagine originale è assai piccola; ho cercato di ingrandirla il più possibile.
Da sinistra: Giuseppe Vallone; Maria Rosa Mollo e la figlia Maria Naso (moglie di Giuseppe Vallone) con Sarina Naso.
I bambini sono: ...
Il canale Youtube di Antonio Pilato
Invito i miei lettori a seguire il canale youtube di un mio giovane autore ravennate, Antonio Pilato.
I suoi video si trovano al seguente link: vai al canale.
Maggiori info sulla sua opera "incubi grotteschi di esiliati sognatori".
m.v.
Brattirò 1966 – Peppe Furchì (Manna), Maria e Pasqua...
Foto Brattirò, anno 1966.
Peppe Furchì (Manna); Maria Vallone; Pasquale Vallone (medico).
m.v.
Un amaro amore nel ‘68
Recensione del libro "Teresa, come un petalo di rosa..." di Pasquale De Luca (Mario Vallone Editore).
“Come un petalo di rosa”. Un romanzo di Pasquale De Luca agile, chiaro, intenso, appassionato, pieno di amore e tenerezza.
Teresa è una ragazza ...
Aggiornamento (maledetta) curva Ciaramiti
Aggiornamento (maledetta) curva Ciaramiti (vai al precedente post sull'argomento).
I segnali di pericolo, dopo diversi giorni di ripetute denunce e insistenze, sono stati messi (anzi appoggiati).
Tuttavia la voragine scavata dall'acqua, che continua inesorabile a scorrere, è sempre più profonda.
Attraversate ...
La Barcunata, gennaio 2021 – SCARICA GRATIS
Scarica gratis l'ultimo numero del periodico vibonese La Barcunata:diari_gennaio_2021
m.v.
“Davvero bello il tuo libro…”
Recensione del libro "La meraviglia del poco" di Franco Pagnotta (Mario Vallone Editore).
Dopo avere letto, tutto d'un fiato, il tuo libro e dopo averlo collegato con i precedenti, devo dire, caro Franco, che abbiamo molte cose in comune.
Non solo il ...
Concetta, Antonio e Saveria Furchì
Le persone che compaiono nella foto che pubblico oggi appartengono alla stessa famiglia brattiroese.
Si tratta di: Concetta, Antonio e Saveria Furchì.
Quest'ultima è la mia nonna paterna. Antonio era suo fratello gemello (Ntoni i Manna). Concetta era l'altra sorella, nata nel ...
Intervista a Mattia Borsotti
Segnalo intervista ad un mio autore, Mattia Borsotti, pubblicata giorni addietro sul portale fuoridalcomune.it
Invito tutti a leggerla: vai al sito.
m.v.
Pasquale Vallone, Lando, Maria Vallone
Anni '50, Brattirò.
Mio padre, Pasquale Vallone, sua sorella Maria, e il piccolo Lando.
m.v.
Il libro di Mattia Rondinelli
Giorni addietro ho pubblicato il libro di Mattia Rondinelli, intitolato "Memorie di vite perdute".
Mattia è un autore giovanissimo.
Vive a Caria di Drapia.
ALTRE INFORMAZIONI SUL LIBRO
m.v.
Intervista a Pino Rombolà…
Pino Rombolà
Periodicamente realizzo interviste sottoponendo domande agli attuali maggiori esponenti della politica locale drapiese: sia il sindaco Alessandro Porcelli, sia il leader della minoranza Pino Rombolà.
E' un modo per rimanere aggiornati su ciò che accade nel nostro comune, capire ...
La Santa Cruci di Brattirò compie gli anni
"A Santa Cruci"
Compie 108 anni uno dei monumenti simbolo di Brattirò, comunità alla quale appartengo.
Sto parlando della cosiddetta "Santa Cruci".
Impariamo a rispettare, ad amare, ed a tutelare e proteggere questi luoghi che, pur nella loro semplicità, hanno una storia ...
Curva Ciaramiti: la solita VERGOGNA
Puntualmente, ogni anno, da anni e anni, durante la stagione delle piogge si ripete il solito, vergognoso, disagio nella curva a gomito della strada provinciale nei pressi di Ciaramiti di Ricadi.
E' dal 2008, anno in cui ho iniziato la mia ...