Volti brattiroesi (quasi) dimenticati – 13
Ho ancora un'ultima immagine da farvi vedere relativa alla rassegna "Volti brattiroesi (quasi) dimenticati" (VAI ALLE PRECEDENTI FOTO).
Per altre informazioni e per le istruzioni, (ri)leggete il seguente post: vai all’articolo.
APRI IMMAGINE IN HD IN UN'ALTRA FINESTRA
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati – 12
Mi sono accorto che ho ancora alcune immagini da farvi vedere relative alla rassegna "Volti brattiroesi (quasi) dimenticati" (VAI ALLE PRECEDENTI FOTO).
Per altre informazioni e per le istruzioni, (ri)leggete il seguente post: vai all’articolo.
APRI LA FOTO IN HD IN UN'ALTRA FINESTRA
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 11
Undicesima foto della rassegna "Volti brattiroesi (quasi) dimenticati" (vai alle precedenti).
Per altre informazioni e per le istruzioni, (ri)leggete il seguente post: vai all'articolo.
APRI LA FOTO IN ALTA DEFINIZIONE IN UN'ALTRA FINESTRA
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 10
Decima foto della rassegna "Volti brattiroesi (quasi) dimenticati".
Per altre informazioni e per le istruzioni, (ri)leggete il seguente post: vai all'articolo.
m.v.
CLICCA QUI E APRI LA FOTO IN UN'ALTRA FINESTRA
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 9
Nona foto della rassegna "Volti brattiroesi (quasi) dimenticati".
Per altre informazioni e per le istruzioni, (ri)leggete il seguente post: vai all'articolo.
CLICCA QUI E APRI LA FOTO IN UN'ALTRA FINESTRA
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 8
Ottava foto della "rubrica" riguardante il mio paese, Brattirò (vai all'ultimo post sull'argomento).
Le istruzioni per visualizzare al meglio le immagini sono al seguente link: leggi le istruzioni.
m.v.
APRI LA STESSA IMMAGINE IN UN'ALTRA SCHEDA IN ALTA DEFINIZIONE
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 7
Settima foto della "rubrica" riguardante il mio paese, Brattirò (vai all'ultimo post sull'argomento).
Le istruzioni per visualizzare al meglio le immagini sono al seguente link: leggi le istruzioni.
m.v.
APRI L'IMMAGINE IN ALTA QUALITA' IN UN'ALTRA SCHEDA
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 6
Riprendo, dopo più di due mesi, una rubrica riguardante il mio paese, Brattirò, rassegna alla quale ci tenevo tanto (vai all'ultimo post sull'argomento).
In basso trovate la sesta foto.
Le istruzioni per visualizzare al meglio le immagini sono al seguente link: leggi ...
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 5
Quinta "puntata" de: "Volti brattiroesi (quasi) dimenticati" (leggi le istruzioni per scaricare le foto).
APRI LA FOTO IN UN'ALTRA FINESTRA
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 4
Procede il nostro viaggio nella memoria tra i "Volti brattiroesi (quasi dimenticati)".
Ecco la quarta foto della rassegna (le istruzioni per la consultazione le trovate qui)
m.v.
APRI LA FOTO IN UN'ALTRA SCHEDA
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 3
Terza foto della "rassegna" dedicata ai "volti brattiroesi".
Ormai conoscete le istruzioni per consultarla al meglio, ma se avete bisogno di rileggerle andate al primo post (clicca qui).
APRI LA FOTO IN UN'ALTRA SCHEDA
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati 2
Pubblico la seconda foto relativa alla cerimonia del rimpatrio delle spoglie dell'eroe Giuseppe Rombolà di Brattirò, datata febbraio 1962.
Valgono le medesime "istruzioni" e considerazioni che vi ho scritto nel post della prima foto (vai al primo post)
m.v.
APRI LA FOTO IN ...
Volti brattiroesi (quasi) dimenticati
Amici, soprattutto compaesani brattiroesi, (ri)eccoci qua.
Tempo addietro l'amico Raffaele Di Bella aveva pubblicato sul suo Poro.it le immagini, datate febbraio 1962, della cerimonia del rimpatrio delle spoglie di Giuseppe Rombolà, eroe brattiroese deceduto eroicamente sul fronte greco durante il secondo ...
Volti brattiroesi – anni ’30
Rara - e preziosa - immagine, ennesimo scatto del nostro viaggio nei ricordi e nella memoria brattiroese.
Anni '30. Da sinistra: Masciu Peppi du tabacchinu (fratello di mia nonna); Antonino Costa (Zaccanopoli); Luigi Rombolà (Cireu); Francesco Costa (Ciccu i Rosa). Seduti, ...
Brattiroesi in gita con don Giuseppe
Mi piacciono le foto scattate senza preparazione, senza mettersi in posa perché colgono attimi originali e autentici.
Come la foto di oggi.
Databile primi anni 2000; fa parte della collezione Peppino Rombolà.
E' stata realizzata in occasione di una gita a Gerace.
Notate il ...