“Erasmus plus” a Serra San Bruno
L’Erasmus plus approda nuovamente a Serra San Bruno.
Grazie al costante lavoro dell’associazione Passepartout.up, fondata dai serresi Biagio Tassone ed Edoardo Russo, dall’1 fino al 10 dicembre ragazzi (sotto i 30 anni) provenienti dall’Italia, Spagna, Portogallo e Romania saranno i protagonisti del ...
Il “Pranzo dei popoli” a Serra San Bruno
Si terrà domenica 19 giugno a Serra San Bruno, il “pranzo dei popoli”, un’iniziativa, ma ancor più un’esperienza formativa, rivolta ai giovani, promossa dalla Pastorale Giovanile e Vocazionale dei Frati Minori Cappuccini di Calabria (con sede presso il convento di ...
TV2000 a Serra San Bruno
La nota rete televisiva TV2000 ha girato un bellissimo servizio a Serra San Bruno.
Se ve lo siete perso vi consigliamo vivamente di vederlo:
Serra San Bruno, tra i luoghi mistici più importanti del mo...
In | By admin | On Gennaio 30 2016 11:16 AM | Commenti disabilitati su Serra San Bruno, tra i luoghi mistici più importanti del mondo
SERRA SAN BRUNO, 6955 abitanti
La via principale di Serra San Bruno
Serra San Bruno circondata dai boschi
Chiesa nel centro storico di Serra San Bruno
CENNI STORICI
Rinomata località posta proprio al centro ...
Festa del fungo a Serra San Bruno
A Serra San Bruno è in programma la Festa del fungo...
Serra San Bruno, la “Naca” 2014
La “NACA” rappresenta il “cataletto” che accoglie la statua del Cristo deposto dalla croce.
E' un simulacro allestito per le cerimonie pasquali in molte zone di fede cristiana.
A Serra San Bruno è tradizionalmente inserita nel novero delle manifestazioni religiose della Settimana ...
L'”Abbaculo” di Serra San Bruno
Il 3 febbraio, in occasione della festa per san Biagio Vescovo e Martire, a Serra San Bruno è di tradizione l'abbàculo, un dolce a base di torrone o di mostacciolo, e la cui forma a punto interrogativo riproduce il pastorale ...
“Party in Pink” a Serra San Bruno
Ballare facendo fitness non è solo un modo per tenersi in forma divertendosi. Il giorno 12 ottobre a Serra San Bruno (Vibo Valentia) è possibile, infatti, sostenere la ricerca contro il tumore al seno grazie al “Party in Pink™”, l’iniziativa ...
Festa della capra a Serra San Bruno
Il 22 agosto a Serra San Bruno la Festa della capra organizzata dall'associazione culturale Il Brigante...
Quando i brattiroesi partivano con un carro trainato da buoi...
PUBBLICHIAMO L'ENNESIMO EXTRACT DEL LIBRO DEL DOTT. PASQUALE VALLONE INTITOLATO "BRATTIRO' E LA SUA STORIA. ANEDDOTI, FATTI, MISFATTI" (THOTH EDIZIONI). IL "PEZZO" CHE TROVATE IN BASSO E' UNA PARTE DEL PARAGRAFO 38 IN CUI L'AUTORE ILLUSTRA LE VICENDE STORICHE DEL ...
Quasi 500 anni fa, a Serra San Bruno…
Di seguito la nota dell’On. Francesco Bevilacqua, Presidente del Coordinamento Regionale di Fratelli d’Italia, sul cinquecentenario della riconsegna del monastero di Santo Stefano ai certosini.
Quasi 500 anni fa, esattamente il 27 febbraio del 1514, Serra San Bruno festeggiava la riconsegna ...
La Giornata del Sollievo a Vibo, Serra San Bruno e Tropea
Sabato 25 e Domenica 26, si è celebrata la 13esima Giornata Nazionale del Sollievo, istituita dal ministero della Salute e promossa dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti, giornalista della Stampa che negli anni '70, colpito dalla malattia oncologica, parlò per la ...
“Uno due tre …stella!” a Serra San Bruno i...
I bambini sono il nostro futuro, la continuazione delle nostre esperienze e della nostra anima. Rispettarli, amarli, custodirli e proteggerli è un nostro dovere. Soprattutto è nostro dovere trasmettergli il significato della vita e dell'amore, il senso del rispetto iniziando ...
Un libro sui misteri della Certosa di Serra San Bruno
AMICI LETTORI, VI SEGNALIAMO L'USCITA DI UN INTERESSANTISSIMO LIBRO SUI MISTERI DELLA CERTOSA DI SERRA SAN BRUNO, SCRITTO DA UNO DEI PIU' BRAVI GIORNALISTI DEL VIBONESE: MIRKO TASSONE.
Il libro ripercorre le tappe degli episodi più misteriosi e avvincenti legati alla ...
Serra San Bruno, Mirko Tassone: “E’ necessario f...
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO. “Un uomo è tale più per le cose che tace, che per quelle che dice”. Il sindaco e la sua maggioranza si sono, forse, ispirati all’aforisma di Camus per nascondere ai cittadini i retroscena del caso più inquietante ...