San Gregorio d’Ippona e la bellissima Santa Ruba
In | By admin | On Gennaio 23 2016 03:23 PM | Commenti disabilitati su San Gregorio d’Ippona e la bellissima Santa Ruba
SAN GREGORIO D’IPPONA, 2258 abitanti. Località e frazioni: Zammarò e Mezzocasale
Monumento ai caduti
la via principale del paese capoluogo
La chiesa parrocchiale
San Gregorio d'Ippona
CENNI STORICI
Comune confinante con il capoluogo di provincia, situato a 400 metri circa s.l.m. tra ...
San Gregorio in fiera
Domani a San Gregorio d'Ippona la tradizionale fiera del 25 aprile...
Notizie e curiosità sulla chiesa di Santa Ruba di San Grego...
La chiesa di Santa Ruba
La Chiesa di Santa Ruba in stile bizantino sorge sulla via che va da S. Gregorio d'Ippona a Vibo Valentia "in una spianata tra il verde degli ulivi". Secondo una prima ipotesi, inizialmente i monaci ...
A San Gregorio d'Ippona la Sagra Paesana
10/08/12. La Pro loco di San Gregorio d'Ippona, comune confinante con la città di Vibo Valentia, ci ha segnalato la diciottesima Sagra Paesana, evento in programma nel loro paese martedì prossimo, 14 agosto. All'iniziativa è "abbinata" la seconda fiera dell'artigianato. ...
San Nicola da Crissa ricorda la tragedia del 1959
Era la sera dell'11 ottobre del 1959, quando la festa della Madonna del SS.Rosario, una delle feste più importanti del piccolo borgo vibonese San Nicola da Crissa, che portava in paese migliaia di persone attratte dallo spettacolo pirotecnico organizzato dalla ...
Mercoledì a Mileto il libro di P. Fortuna su Santa Caterina...
Mercoledì 7 maggio alle 17:30, presso la sala mons. DeChiara del Seminario Vescovile di Mileto (VV), è in programma la presentazione del libro “Io, Caterina, confesso…”, scritto da Padre Michele Fortuna.
L’opera, pubblicata dalla nostra casa editrice (la Thoth Edizioni con sede ...
San Bruno: il destino di un santo
Nell'imminenza della commemorazione del ritorno dei Certosini nell'eremo di Serra San Bruno; attesa per il 27 febbraio 2014, rivediamo il percorso di questo santo che ebbe i natali in Colonia da un'illustre famiglia patrizia di origine romana.
Formato da studente alle ...
Domani la festa di San Leoluca, patrono di Vibo Valentia
In EVENTI | By Mario Vallone | On Febbraio 29 2012 09:28 AM | Commenti disabilitati su Domani la festa di San Leoluca, patrono di Vibo Valentia
29/02/12. Domani Vibo Valentia festeggia il suo patrono San Leoluca. Nel dizionario dei Santi si legge che San Leoluca nacque nell’anno 815 in Sicilia a Corleone (la Sicilia allora era sotto il dominio dei Bizantini). I suoi genitori Leone e ...
Salvatore Di Marzo – Ufficiale Emerito della Repubblic...
Il Cav. Salvatore DI MARZO, Brigadiere Capo dell"Arma dei Carabinieri (in congedo) è stato nominato UFFICIALE dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana".
In data 29 luglio 2019 veniva infatti data notizia che, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, il ...
Striscia La Notizia, Vibo e i fileja
La chiesa di Santa Ruba
Ieri sera Striscia La Notizia ha mandato in onda un servizio girato a Vibo Valentia, Piscopio e Zammarò di San Gregorio d'Ippona .
Se ve lo siete perso potete vederlo al seguente link: vai al servizio.
Settembre
In | By admin | On Febbraio 18 2016 05:04 PM | Commenti disabilitati su Settembre
SETTEMBRE
2- Festa Santa Barbara – Filadelfia
5 - Festa San Carlo – Madama Zambrone
8 - Festa Madonna delle Grazie – Pizzo Calabro
8 - Festa Immacolata – Dasà
8 - Festa di Santa Maria delle Grazie – Francavilla Angitola.
8 - Festa Madonna delle ...
Marzo
In | By admin | On Febbraio 18 2016 05:00 PM | Commenti disabilitati su Marzo
MARZO
5 – Festa San Foca – Francavilla Angitola
12 - Festa San Gregorio Magno- San Gregorio d’Ippona
12 - Festa San Nicodemo – Daffinà
19 – Feesta San Giuseppe - Orsigliadi di Ricadi
19 -Festa di San Giusepe – Pizzo Calabro
19 – Festa San ...
Le radici culturali del Poro
In | By admin | On Febbraio 18 2016 04:29 PM | Commenti disabilitati su Le radici culturali del Poro
LE RADICI CULTURALI DEL PORO
L’altopiano del Poro si estende al centro della provincia vibonese. Recenti scavi archeologici hanno ulteriormente dimostrato che questi luoghi sono stati abitati fin da epoche antichissime, addirittura 4 mila anni prima di Cristo. La storia e ...
Entroterra del Poro
In | By admin | On Dicembre 4 2015 05:00 PM | Commenti disabilitati su Entroterra del Poro
I comuni situati nell'entroterra del Poro:
Drapia
Vibo Valentia
Cessaniti
Filandari
Francica
Jonadi
Limbadi
Maierato
Mileto
Rombiolo
San Calogero
San Costantino Calabro
San Gregorio d'Ippona
Sant'Onofrio
Spilinga
Stefanaconi
Zaccanopoli
Zungri
Volontariato “Come Te” e “In-Canto”
L'associazione Come Te Insieme nella Diversità, presieduta da Franco Lico, in collaborazione con la Corale Polifonica femminile In-canto, martedì scorso ha organizzato una serata di beneficenza nello spiazzo di fronte alla chiesa di Santa Ruba a San Gregorio d'Ippona.
Obiettivo dell'evento è ...