Appello della miracolata di San Calogero
Lo scheletro strutturale della Cappella dedicata a Santa Paola Frassinetti adesso c'è, si vede ed è tangibile!
Le tante colonne, il tetto appuntito e proteso verso il cielo e la struttura in cemento armato, a San Calogero ora spiccano prorompenti sull'altura, ...
San Calogero, paese dalla conformazione urbanistica moderna
In | By admin | On Gennaio 22 2016 03:46 PM | Commenti disabilitati su San Calogero, paese dalla conformazione urbanistica moderna
SAN CALOGERO, 4572 abitanti. Località e frazioni: Calimera, Piana delle Querce, Casalello e San Pietro
CENNI STORICI
Comune situato in prossimità del Monte Poro, ad un’altura di 250 metri circa s.l.m. San Calogero sembra sia stato popolato fin dal neolitico. Ma solo ...
Un evento speciale a San Calogero
Maria Maccarone
San Calogero, una grande storia come quella della signora Maria Maccarone, una donna segnata pesantemente dalla sofferenza per una grave forma di poliartrite reumatoide e toccata dall'evento divino, una storia di intensa preghiera personale diventata, con il tempo, ...
Un libro sulla donna miracolata di San Calogero
Il libro di Corrado Romano, appena pubblicato, ha un titolo emblematico: “Mi voglio alzare”. L'autore racconta, a più voci, della guarigione di Maria Maccarone, una storia narrata dalla stessa protagonista, dai suoi familiari, dai medici, dai tanti testimoni e dalla ...
La cronaca di Zungrese – San Calogero
F.I.G.C. – Comitato Regionale Calabria L.N.D. –
Campionato 1-a Categoria – S.S. 2013 -2014
Girone C
29-09-2013 – 2-a Giornata di andata
Zungrese 2 – S. Calogero 3
E’ una giornata afosa, con caldo estivo quella che, accoglie le due squadre, con il debutto, ...
Stasera a San Calogero la Sagra “di Pipi”
Stasera a San Calogero la SAGRA DI PIPI...
Sciolto per infiltrazione mafiosa il Consiglio comunale di S...
Il Consiglio dei ministri ha deciso lo scioglimento per infiltrazione mafiosa di sei consigli comunali tra cui quello di un paese situato nel vibonese: San Calogero.
Lo stesso Governo ha prorogato di sei mesi lo scioglimento di un altro Comune vibonese: ...
Commissione d’Accesso a Gerocarne e a San Calogero
Il prefetto di Vibo Valentia, dott. Michele di Bari, ha disposto l'insediamento di una Commissione d’accesso agli atti del Comune di Gerocarne e del comune di San Calogero.
I commissari, che si sono già insediati nelle giornate di oggi e ieri, ...
Manuale riforma sanità Calabria
Rubens Curia
Sabato 2 febbraio, alle ore 10, all’hotel 501, verrà presentato il libro: “Manuale per una riforma della sanità in Calabria”, (Città del sole edizioni), scritto da Rubens Curia, ex dirigente del dipartimento della salute della regione Calabria e ...
Santa Domenica festeggia Santa Lucia
In attesa dell’avvio delle festività natalizie, la comunità di Santa Domenica di Ricadi si prepara a vivere anche quest’anno i festeggiamenti della consueta Festa di Santa Lucia.
Prevista per la giornata del 13 dicembre, questa tradizione religiosa ha registrato nel corso ...
Consegna assegno-contributo di 8.000 euro al piccolo Christi...
I sindaci appartenenti al Distretto socio-sanitario di Tropea con sede a Spilinga, guidati dal Presidente Franco Barbalace e rappresentati dai rispettivi primi cittadini di Tropea, Nicotera, Parghelia, Zaccanopoli, Joppolo, Drapia, Briatico, Ricadi, Zambrone, Limbadi, Rombiolo, Zungri, San Calogero, Cessaniti, Giovedì ...
La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento
Convegno internazionale in programma a Vibo Valentia il 22,23,24 novembre: "La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento (Economia, società, istituzioni, cultura)".
Presentazione dell’argomento
Il Convegno si pone l’obiettivo di considerare, e in qualche caso di ripensare, il ruolo della Calabria nel Seicento ...
Emozioni su tela
Colorite tele, versi silenziosi, pennellate di amore, emozioni in arte, per la terza edizione della mostra-concorso internazionale di arte contemporanea “Antonio De Marco”, svoltasi nei giorni scorsi a San Calogero grazie all’iniziativa dell’associazione culturale “Gaudium”, presieduta da Pasquale Addisi, e ...
Premio internazionale d’arte
La pittura per onorare la figura di Antonio De Marco, fine intellettuale, profondamente innamorato della sua terra, la Calabria.
E’ questa l’idea lanciata dall’associazione Gaudium, presieduta da Pasquale Addisi, che ha fatto propria l’idea dell’artista Maria Maddalena Cicciù, sposando un premio ...
I dipinti di Grazia Varone a Milano
Si chiama Grazia Varone, è un’artista di San Calogero ed oggi le sue opere pittoriche sono in permanenza presso l’importante Galleria d’arte “Modigliani” di Milano.
Dopo anni di silenzioso lavoro arriva finalmente il meritato successo.
Grazia Varone è una persona umile e ...