A Ricadi “…sui passi di Peppino Impastato”...
In occasione del 43esimo anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato, abbiamo deciso di creare un momento di confronto sul tema “dell’impegno politico e civile nella lotta alle mafie” attraverso un dialogo della giornalista Ilaria Giuliano con Peppino Lavorato, già sindaco di ...
Ricadi e Drapia chiedono di essere accorpati a Tropea
Nel 1830 i Comuni di Ricadi e Drapia chiesero di essere accorpati a quello di Tropea.
Ce lo racconta don Pasquale Russo nel suo ultimo libro "I borghi del Capo Vaticano", da me pubblicato recentemente col marchio Mario Vallone Editore.
Ecco il ...
Emergenza rifiuti Ricadi…
AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RICADI
COMUNICATO STAMPA
Oggetto: Secondo resoconto delle attività svolte e delle azioni intraprese per fronteggiare l’emergenza rifiuti.
Facendo seguito al comunicato stampa del 31 luglio u.s., e sempre allo scopo di recapitare corrette informazioni sull’emergenza rifiuti, che riguarda non ...
Il Presepe Vivente di Ricadi
La locandina del Presepe Vivente di Ricadi:
Spiagge Pulite a Santa Maria di Ricadi
Grande successo per l’edizione 2019 di Spiagge e fondali puliti a Ricadi che ha registrato, anche quest’anno, una presenza massiccia di studenti e volontari.
Un appuntamento che si ripete da circa venti anni sulle spiagge ricadesi grazie all’ impegno costante del ...
Festa San Giuseppe – Orsigliadi di Ricadi
Programma Festa San Giuseppe 2019 a Orsigliadi di Ricadi:
Poesia e narrativa a Santa Domenica di Ricadi
Per la prima volta l’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee”, presieduta dal prof. Pasquale De Luca, che organizza il Premio Internazionale di Poesia “Tropea: Onde Mediterranee”, si presenta a Santa Domenica di Ricadi con una iniziativa di alto valore artistico-culturale.
Sabato 9 ...
La chiesa di Santa Domenica di Ricadi
CHIESA PARROCCHIALE DI SANTA DOMENICA
La struttura attuale dell’edificio di culto risale al 1911, ma nel corso dei secoli subì diversi interventi e rifacimenti: notevole l’ampliamento promosso e realizzato dal parroco Giuseppe Petracca nel 1836, che, in un quarantennio, portò lo ...
La chiesa di San Pietro – Ricadi
CHIESA PARROCCHIALE DI S. PIETRO APOSTOLO
L’edificio ampio e solenne si presenta nelle linee architettoniche ricostruite dopo il terremoto del 1905: il campanile e la facciata principale, completamente rifatti, hanno rispettato l’impostazione totalmente nuova che il tempio aveva avuto nella seconda ...
Chiesa San Zaccaria – Ricadi
L’edificio è stato più volte ristrutturato fino all’ultimo intervento dopo il terremoto del 1905: il campanile, la facciata principale e la cantoria sono stati interamente ricostruiti e l’edificio è stato rafforzato con un cordolo di cemento armato, secondo le tecniche ...
“Note” d’Estate 2017 – Ricadi e fraz...
Rassegna eventi estivi nel territorio comunale ricadese:
Torre Marrana – Brivadi di Ricadi
La Torre Marrana è realizzata con una struttura a pianta circolare e occupa una superficie di circa 60 mq ed una volumetria di circa 130 mc; l’altezza attuale è di circa sei metri e poggia su una porzione di roccia ...
Festa Madonna delle Grazie – San Nicolò di Ricadi
Il calendario completo dei festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie in programma a San Nicolò di Ricadi a inizio luglio:
Natale a Ricadi e frazioni
Programma eventi natalizi Ricadi e frazioni:
Teatro Marrana Ricadi: prima data
Il festival “Avvistamenti Teatrali” prende ufficialmente il via a Ricadi il 5 agosto con una prima regionale: Le Vacanze dei signori Lagonia della compagnia Teatro di Lina, un testo al contempo ironico e commovente che ha per protagonisti una coppia ...