Mongiana: il primo polo siderurgico italiano
In | By admin | On Febbraio 10 2016 10:18 AM | Commenti disabilitati su Mongiana: il primo polo siderurgico italiano
MONGIANA, 842 abitanti. Località e frazioni: Santa Maria di Cropani
Le ferriere di Mongiana
La chiesa parrocchiale di Mongiana
CENNI STORICI
Mongiana è un piccolo comune immerso nel verde, tra bellissimi boschi di faggio e pinete, situato ai ...
Gerocarne e Mongiana insieme per il turismo
È stata una mattinata fruttuosa quella di ieri a Mongiana, dove il sindaco di Gerocarne, Vitaliano Papillo, è stato ricevuto dal padrone di casa Bruno Iorfida per discutere sull’avvio di un’azione sinergica per il rilancio turistico dei due centri.
Una iniziativa ...
Inaugurato il Museo di Mongiana
L'ingresso del polo siderurgico di Mongiana
Inaugurato stamane a Mongiana, in provincia di Vibo Valentia, il Museo delle Reali Ferriere Borboniche alla presenza del Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti.
Grazie ad un finanziamento regionale è stato possibile il recupero dell'antica ...
Inaugurazione Museo Mongiana
L'ingresso del polo siderurgico di Mongiana
Il Museo delle Reali Ferriere Borboniche verrà inaugurato martedì alle ore 10 a Mongiana, alla presenza del Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti.
Introdurrà la manifestazione il Presidente della Commissione Straordinaria del Comune di Mongiana ...
Il Comune di Mongiana sciolto per mafia
06/07/12. Il Consiglio dei Ministri guidato dal premier Mario Monti nella riunione di stamane ha deciso, tra le altre cose, lo scioglimento del Consiglio comunale di Mongiana, paese situato nelle serre vibonesi, per infiltrazioni mafiose.
Al momento non si conoscono altri ...
Misure radiometriche a Mongiana
09/06/12. Si è conclusa la prima parte delle misure radiometriche effettuate nel territorio del Comune di Mongiana, in provincia di Vibo valentia, realizzate a cura del Laboratorio fisico “Ettore Majorana” del Dipartimento provinciale di Catanzaro dell’Agenzia regionale per la protezione ...
A Mongiana "Oltre la Sclerosi Multipla"
In EVENTI | By Mario Vallone | On Maggio 30 2012 11:14 AM | Commenti disabilitati su A Mongiana "Oltre la Sclerosi Multipla"
30/05/12. Domenica scorsa presso la sede della Pro Loco di Mongiana, si è tenuto il seminario illustrativo dal titolo “Oltre la SM” organizzato dal direttivo provinciale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla in occasione della settimana nazionale a questa dedicata. Durante l’incontro, ...
Maria Teresa Tambuscio – Brattirò
Recentemente molti miei lettori mi hanno chiesto approfondimenti circa la storia della maestra Maria Teresa Tambuscio e la sua attività a Brattirò. Sul web esistono già delle informazioni al riguardo, a firma di mia madre, Sarina Rombolà, nipote della Tambuscio.
Pubblico ...
I.M.A.H.R.
Vibo Valentia ospita un importante evento, si tratta del “5° Congresso Internazionale I.M.A.H.R.” che terrà dal 21 al 25 febbraio.
In queste cinque giornate una serie di eventi che vedranno protagonista la città di Vibo Valentia ma anche la sua provincia ...
Ricicloni
Nell’ambito della seconda edizione dell'Eco Forum di Legambiente è stato presentato, presso la sede della Provincia di Cosenza, il quarto rapporto regionale di "Comuni Ricicloni", la classifica annuale dei migliori risultati nella gestione dei rifiuti nei comuni calabresi.
ll dossier, ...
I dipinti di Grazia Varone a Milano
Si chiama Grazia Varone, è un’artista di San Calogero ed oggi le sue opere pittoriche sono in permanenza presso l’importante Galleria d’arte “Modigliani” di Milano.
Dopo anni di silenzioso lavoro arriva finalmente il meritato successo.
Grazia Varone è una persona umile e ...
Educazione ambientale a Drapia
Il Comune di Drapia e il Circolo Legambiente Ricadi hanno organizzato, presso la scuola media di Gasponi, l’iniziativa “Puliamo il Mondo”.
Giunta alla venticinquesima edizione, la manifestazione, organizzata in contemporanea in tutta Italia, registra, come ogni anno, la partecipazione attiva di ...
La Festa dell’Albero
Si è svolta, presso la Scuola Primaria di Santa Domenica di Ricadi, “La Festa dell’Albero”, la storica, ma sempre attuale iniziativa che ha accompagnato, negli anni, tante generazioni di studenti. La manifestazione, organizzata dalla Scuola in collaborazione col locale Circolo ...
Basta acqua sporca!
Il Comitato dei cittadini di Santa Domenica, dopo mesi di proteste e richieste d’intervento senza riscontri, si rivolge alle autorità pubbliche nella speranza di poter mettere fine ad una annosa vicenda che è causa di forti disagi ...
Agosto
In | By admin | On Febbraio 18 2016 05:03 PM | Commenti disabilitati su Agosto
AGOSTO
3-4-5- Festa Madonna della Neve – Zungri
5 -Festa Madonna della Neve- Mesiano
5 – Festa Madonna della Neve – Vallelonga
5 – Festa Madonna della Neve – Zaccanopoli
6 - Festa della Trasfigurazione -Carìa
6 – Sagra da Sujaca (fagioli) Carìa
6 – Festa San ...