Astri e Archeologia
Quest’anno la Serata sotto le Stelle nel Parco Archeologico di Mileto si terrà LUNEDì 13 AGOSTO e sarà memorabile: tutti gli occhi puntati al cielo per osservare, lontano dal caos cittadino, le stelle!
Il prof. Antonino Brosio, giovane astrofilo calabrese e ...
“Castelmonardo. Archeologia e storia…”
L’Associazione Culturale Mnemosyne, con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Vibonese ha organizzato un ciclo di seminari dal titolo “ I Percorsi della Memoria”, tenuti da giovani studiosi e ricercatori calabresi che non hanno superato il 45 anno di età e ...
Un’avventura dentro l’archeologia preistorica
04/04/12. È una vera avventura dentro l’archeologia preistorica quella che stanno vivendo i ragazzi delle scuole di Drapia attraverso il progetto “Tutelando la preistoria del territorio del Poro”. Il laboratorio, che sta interessando gli alunni della scuola secondaria di primo ...
Zungri omaggia Achille Solano
Nella seduta di lunedì 29 novembre corrente anno, il Consiglio Comunale di Zungri, ha approvato la delibera di conferimento della CITTADINANZA ONORARIA postuma al prof. Archeologo Ispettore Onorario della Soprintendenza Achille Solano.
L’Atto proposto dalla Giunta, è stato accolto da tutti ...
Pozzo misterioso Brattirò: una questione da approfondire
Riprendo, per ennesima volta, con rinnovato entusiasmo, il discorso per quanto riguarda il cosiddetto "pozzo misterioso" di Brattirò.
Lo faccio con questo post, ricordandovi che a breve uscirà un importantissimo libro-rivista, da me pubblicato, a firma di Agostino Gennaro, incentrato sul ...
Un villaggio rupestre medievale nel territorio di Vibo Valen...
In uscita il libro dal titolo “Zungri. Archeologia di un villaggio rupestre medievale nel territorio di Vibo Valentia” (Roma - Bristol: L’Erma di Bretschneider, 2021), con la prefazione della dottoressa Maria Teresa Iannelli (già direttore archeologo della Soprintendenza Archeologica della ...
Un cielo con tanti buchi neri…
Un cielo con tanti buchi neri nel presepe del Natale calabro
di Nicola Rombolà
Nicola Rombolà
Nicola Gratteri annuncia l’apparizione di una nuova stella dopo la potente scossa tellurica di Rinascita-Scott. Ma ad illuminare la via dei Re Magi saranno le profetiche ...
La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento
Convegno internazionale in programma a Vibo Valentia il 22,23,24 novembre: "La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento (Economia, società, istituzioni, cultura)".
Presentazione dell’argomento
Il Convegno si pone l’obiettivo di considerare, e in qualche caso di ripensare, il ruolo della Calabria nel Seicento ...
MuMaT
Con il decreto n. 21 del 18 dicembre 2018 ho ricevuto dal sindaco di Tropea Giovanni Macrì la nomina a titolo onorario e gratuito per l’ente comunale di direttore del costituendo Civico Museo del Mare di Tropea (MuMaT), in base ...
Un antico pozzo misterioso e una statua di Ercole
Amici, soprattutto compaesani brattiroesi.
Il documento che pubblico oggi, per la nostra comunità, ha un importante valore storico e culturale.
Mi è stato consegnato da don Pasquale Russo, mio carissimo amico che ringrazio pubblicamente e che stimo, ritenendolo lo storico più importante ...
Mario Vallone pubblica Titti Preta
Amici, recentemente, con la mia casa editrice Thoth Edizioni, ho pubblicato il libro “Fata Smeralda e altre storie. Fiabe, miti e novelle popolari” scritto dalla ben nota scrittrice calabrese (anzi, vibonese) Titti Preta.
“L’Autrice – si legge nella quarta di copertina - ...
“Giornate europee del patrimonio”
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2016
Polo Museale della Calabria
Sabato 24 e domenica 25 settembre 2016
Il Polo Museale della Calabria, guidato dal direttore delegato Nella Mari, partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e condivise ...
Avviso…
C O M U N E D I D R A P I A
AVVISO
IL SINDACO
RENDE NOTO CHE IN DATA 8 SETTEMBRE 2016 ALLE ORE 16,00, PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE, I TECNICI INCARICATI DAL GRUPPO DI AZIONE LOCALE ...
Siti archeologici e antichi sapori
Interessanti iniziative culturali da oggi fino al 30 agosto in diversi centri del vibonese: Soriano, Maierato, Ricadi, Tropea, Filadelfia, Zungri:
Seminari Mnemosyne: ultima sessione
Nell’ambito dell’evento Cerealia Ludi, la manifestazione organizzata dall’Archeoclub di Vibo Valentia in collaborazione con associazioni e istituzioni, si terrà l’ultimo appuntamento della sessione primaverile de “I Percorsi della Memoria”, la serie di eventi organizzati dall’Associazione Culturale Mnemosyne, in collaborazione con ...