Rocco Cantafio, "Un uomo che verrà"
I personaggi di Un uomo che verrà sono vicinissimi a noi. Come se il tempo non fosse mai passato, sebbene si parli di avvenimenti che vanno dall’Età Giolittiana alla Seconda Guerra Mondiale. Quel bambino prima, Tony, inizia la sua ascesa, ...
Il municipio di Soriano Calabro
Il palazzo municipale di Soriano Calabro, comune situato in prossimità delle Serre vibonesi, è una struttura molto particolare. L'edificio, infatti, è stato "ricavato" dal rudere dell'antico e glorioso convento di San Domenico, monastero tra i più importanti del sud Italia.
Sergio Floccari di Nicotera
E' originario di Nicotera Sergio Floccari, l'attaccante del Parma che ha già vestito la casacca: della Lazio, del Genoa, del Messina, dell'Atalanta e della Nazionale italiana Floccari, molto attaccato alla sua terra e attivo nel volontariato, è l'unico calciatore della ...
Il maestro Vincenzo Laganà di Tropea
PROFILO DELL'ARTISTA. Vincenzo Laganà. docente di musica è nato a Tropea il 19 novembre del 1963. Si è diplomato in Tromba nel 1982 presso il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia. Ha intrapreso giovanissimo la carriera solistica esibendosi ...
"La Rumena" di Antonio Miceli di Spilinga
Siamo alla fine degli anni ‘80 in un piccolo paese della Val Camonica. La vita di una famiglia ‘normale’ viene sconvolta da una eredità eccezionale: centinaia di titoli al portatore da svariati milioni di lire ciascuno. Tutto questo denaro, però, ...
E’ nata la Pro loco Drapia
Anche la comunità drapiese, finalmente, ha la sua Pro Loco. Dopo decenni di tentativi andati a vuoto, un gruppetto di giovani da tre mesi al lavoro, è riuscito infatti, con tanta fatica e altrettanta passione, a portare avanti una procedura ...
Variazione bilancio Drapia
Un minuto di silenzio, chiesto dal Sindaco Alessandro Porcelli per ricordare le vittime italiane a Kabul, ha aperto il Consiglio Comunale riunito in sessione straordinaria. La discussione durante il civico consesso si è concentrata sulla variazione del bilancio.
Tale strumento contabile, ...
“Puliamo il mondo” ritorna alla fiumara Ruffa
“Puliamo il mondo”, la nota iniziativa di volontariato ambientale, giunta alla XVI edizione, è tornata, per il secondo e consecutivo anno, a Drapia.
La manifestazione, di rilevanza mondiale, è organizzata in Italia da Legambiente. Essa ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione ...