Pernocari di Rombiolo, Premiazione concorso di poesia
24/01/12. Francesco Fiamingo di Zungri, poeta e scrittore, nonché collaboratore del nostro portale, ci ha inviato un resoconto sulla cerimonia di premiazione del XIII Concorso di Poesia Dialettale Don Cristoforo Mazza. La manifestazione culturale si è conclusa il 14 gennaio ...
"Una scuola per la legalità"
21/01/12. Si terrà martedì 24 gennaio, alle ore 16, nell’auditorium dell’Istituto comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Marina, la presentazione dell’iniziativa Una scuola per la legalità, progetto didattico finanziato nell’ambito del Por Calabria 2007/2013.
A darne notizia sono il presidente della Fondazione Antiusura ...
Pujia, artista poliese emigrato in Argentina
14/01/12. Ida De Vincenzo, pittrice argentina di origini calabresi amica del nostro sito, ci ha segnalato le opere di Antonio Pujia, artista nato a Polia, piccolo centro del vibonese. Riportiamo qui sotto le informazioni sullo scultore poliese così come le ...
…saluti dall’Argentina….
10/01/12. Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto una lettera ed alcune foto dall'Argentina. A scrivere Ida De Vincenzo, calabrese con la passione per l'arte, da tantissimi anni in America, la quale non ha mai dimenticato la sua terra di origine. Qui ...
Una commedia per raccontare il Natale
08/01/12. Sono state tante le persone che nei giorni scorsi hanno assistito alla commedia intitolata“…E Santa Pacenzia”, evento tenutosi nei locali della ex scuola media di Brattirò (nella sezione in cui ha sede l’associazione Enotria). E sono stati tanti gli ...
"Scarsa considerazione per l’opera di Renoir"...
07/01/12. Sono ancora vive le scottature tra il giornalista Michele Garrì e l’amministrazione comunale di Capistrano. Dopo la polemica riaccesa l’ottobre scorso in merito alla «scarsa considerazione» che l’amministrazione comunale nutrirebbe nei confronti dell’opera di Renoir "Il Battesimo di Gesù ...
E' in edicola il "nuovo" mensile Tropeaedinto...
06/01/12. E' in edicola il nuovo numero del mensile Tropeaedintorni.it, giornale della cui redazione faccio parte anch'io. Ieri è stato distribuito nelle edicole di Tropea, a breve lo porterò personalmente anche all'edicola di Brattirò ed a quella di Caria. I ...
Un libro per iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno
04/01/12. Se nel portafoglio fosse rimasto ancora qualche spicciolo… prima che lady Spread o mister Debito Pubblico se lo portino via, meglio investirlo in qualche altro regalino. L’ultima delle ricorrenze di questo periodo, quella dell’Epifania, offre una più che valida occasione. ...
Il Presepe Vivente sancostantinese
30/12/11. Ieri sera sono stato a San Costantino di Briatico per assistere al Presepe Vivente organizzato dall'associazione culturale Eleutherìa e dalla comunità parrocchiale. Le scene collegate alla Natività sono state allestite nella zona antica del paese (località soprannominata "Ammu"). Ho ...
Alla riscoperta di antichi suoni: gli strumenti artigianali ...
28/12/11. Francesco Braccio, insegnante spilingese sposato con una brattiroese, vive ormai da parecchio tempo in una bellissima villetta di campagna all’entrata di Brattirò, frazione di Drapia. Persona colta, appassionata di musica e di tradizioni popolari, Braccio si da sempre da ...
Giuseppe Morabito, un vescovo tra i terremoti della Calabria...
23/12/11. "Giuseppe Morabito Vescovo di Mileto - tra pastorale organica e problematiche della storia" è il titolo del nuovo libro di Filippo Ramondino, un volume di ben 384 pagine pubblicato per le edizioni Apoikia-Adhoc di Vibo Valentia. Il libro di ...
L'insediamento rupestre di Zungri sul Corriere della Se...
19/12/11. Francesco Fiamingo, poeta e scrittore zungrese amico della nostra redazione, ci ha comunicato-tramite email- un'interessante notizia. Nei giorni scorsi, più precisamente domenica 11 dicembre, all'interno di un inserto culturale del Corriere della Sera è comparso un ampio e documentato ...
Un Crocefisso da restaurare e restituire agli acquaresi
9/12/11.Tornerà presto agli antichi splendori, già prima Pasqua, l’antico crocefisso ligneo caduto lo scorso mese di aprile dall’altare maggiore della chiesa matrice, dov’era stato esposto in occasione della Quaresima, riportando vari danni. Si tratta di un’opera con un alto valore, ...
La "Calabria Positiva" di Saverio Ciccarelli
Riuscirà la Calabria a vincere le sfide che i processi di modernizzazione e di globalizzazione stanno imponendo a tutte le regioni della Terra? Oppure è destinata a rimanere la stessa regione con tutti quei problemi e contraddizioni che la distinguono? ...
Il mistero dei megaliti di Nardodipace
I megaliti di Nardodipace, comune situato nel cuore delle Serre vibonesi, hanno da qualche tempo attirato l'attenzione di studiosi, turisti e appassionati, facendo discutere a lungo i giornali. I due siti principali in cui si trovano queste "pietre" sono entrambi ...