“Poeti e Scrittori di Calabria” a Tropea
La manifestazione “Poeti e Scrittori di Calabria 4” si svolgerà Mercoledì prossimo – 11 settembre 2019 – ore 20.30 a Tropea nella suggestiva e austera Chiesa di Santa Chiara, in fondo al Corso, con la gradita presenza di Carmelina ...
“L’Isola di Pasqua” a Tropea
Ennesimo libro del tropeano Enzo Taccone e della brattiroese Francesca Rita Rombolà: “L’Isola di Pasqua. La terra più lontana da ogni altra”.
Il volume è stato pubblicato da Mario Vallone Editore.
E’ una sorta di guida turistica, una conversazione tra i due ...
“Etno Pathos” a Tropea
Il gruppo musicale Etno Pathos è lieto di comunicare la presentazione del secondo progetto discografico che avverrà a Tropea (VV), in Piazza V. Veneto, prevista per venerdì 6 settembre 2019 a partire dalle ore 22;00.
Il disco dal titolo “Paisi ...
“Eppur si muove!”
“Eppur si muove!”, prendiamo in prestito la celebre frase di Galileo Galilei per descrivere quello sta avvenendo nella nostra provincia; perché sì, qualcosa in questo territorio inizia a muoversi e fa anche molto rumore.
Si muovono scuole, cittadini, commercianti ed imprenditori ...
“Tarallucci e vino” a Tropea
Tra pochi giorni, nella serata del 13 settembre, si svolgerà a Tropea, a cura dell’associazione di volontariato sos KORAI Onlus, la tappa conclusiva del Tour, nato da una formidabile idea di Libera Vibo, TARALLUCCI & VINO: una straordinaria rassegna culturale ...
Giuseppe Vallone diacono
Domenica a Mileto saranno ordinati diaconi due giovani vibonesi: Giuseppe Vallone di Brattirò e Davide Moschella di Vibo Valentia...
Il mio essere editore in Calabria…
Vi invito a leggere un articolo di Franco Pagnotta, a me dedicato, in cui ha colto davvero il senso della mia attività culturale in Calabria, il modo di intendere la professione ed i miei valori.
Il post è stato pubblicato all'interno ...
Marcella Bella il 27 settembre a Brattirò
Sarà Marcella Bella ad esibirsi a Brattirò, il prossimo 27 settembre in occasione dei festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano.
Brattirò anni ’60 – dieci ragazzi
Amici - soprattutto compaesani brattiroesi - bentrovati!
Nelle ultime settimane ho recuperato moltissime immagini storiche riguardanti Brattirò grazie soprattutto a Stefania Rombolà ed a suo zio Peppino.
Sono riuscito anche ad avere un filmato stupefacente di ben 4 ore, ma non vi ...
Manutenzione o riparazione auto
Ogni automobilista prima o poi ha bisogno di ricambi per la sua auto.
Devi intervenire sul tuo veicolo per fare manutenzione o riparazioni?
Puoi trovare i ricambi più adatti e di qualità? La risposta è a portata di mano: www.tuttoautoricambi.it è il ...
“Dalla Classica al Tango Argentino” a Tropea
"Dalla Classica al Tango argentino": questo il titolo del concerto in programma alle 20,00 con protagonista Kameliya Naydenova, affermata violinista internazionale e docente al conservatorio di Potenza, conosciuta ed amata dal pubblico tropeano per le meravigliose serate che insieme ad Emilio ...
Un successo
Foto di Francesco Mangialavori
Esiste in Italia un’intera provincia senza neanche un teatro attivo: è Vibo Valentia, stabilmente all’ultimo posto nelle annuali classifiche sulla qualità della vita, praticamente da sempre. Nulla cambia da queste parti e anche le strutture che ...
“Tropea cardioprotetta”
L'arresto cardiaco è una patologia che rappresenta il 10% dei decessi in Italia e oltre il 50% di quelli causati da problemi di cuore. In situazioni di emergenza, il defibrillatore salva la vita.
Proprio per questo motivo il Rotaract Club Tropea, ...
Ennesima presentazione libro Piserà-Berlingieri
Mercoledì scorso sono stato ospite a San Nicola da Crissa di alcune associazioni dell'angitolano, assieme al mio autore Davide Piserà per presentare il libro scritto da quest'ultimo assieme a Francesca Berlingieri intitolato "L'amore ai tempi dei social network".
Interessante e proficuo ...
La Barcunata
Il 20 agosto in Piazza Solari a Francavilla Angitola è stato presentato il nuovo numero estivo de La Barcunata, una rivista che da 25 anni parla al territorio angitolano con articoli di storia, con saggi sulla cultura, sull’ identità dei ...