Paestum- 07-07-2012
Premiati i versi di Francesco Fiamingo al Premio Internazionale di poesia
“Poseidonia – Paestum” Per la sez. Poesia in Vernacolo
I- Carmine Cesarano( detto Nino) – Nola (NA)
II- Margherita Neri Novi – Cefalù (PA)
III- Luigi Salustri – Anzio (Roma)
IV- Francesco Fiamingo – Zungri (VV)
IV- Eduardo De Biase – Napoli
V- Pietro Baccino – Savona
Menzione di Merito a :
– Francesco Rizzo – Napoli
– Maria Aurora Tallarico – Napoli
– Giorgio Li Vigni – Udine
– Carlo Cammarota – Salerno

La Giuria del premio composta da: Ermanno Corsi (Presidente), Giuseppe Funicelli, Costabile Cilento, Pasquale Cristofaro, Mario Ferracuti, Rita Bellelli (segret.)
La Poesia è di casa a Paestum
Quando una società va rotoli, si diceva una volta “aggrappati” alla classe operaia perché qui, si spiegava, si trovano i più e durevoli sentimenti di resistenza. Ora che una nuova, drammatica transizione sembra mettere il nostro Paese con le spalle al muro, chi non intende arrendersi deve “aggrapparsi” alla poesia: qui si trovano i valori e le ragioni della “nuova resistenza” e dell’accettazione delle nuove sfide, su uno scenario di vicende sempre più globali e planetarie. Alla caduta economica, ma ancor più pericolosa è quella etico morale, occorre contrapporre la cultura intesa quale recupero del passato e prospettiva del futuro. Di fronte a chi considera che la dialettica sociale debba esaurirsi tra Paese reale e Paese legale, la via d’uscita sembra quella di ridare protagonismo e autorevolezza al Paese poetico: quello che fa appello alle più genuine fonti d’ispirazione e di creatività, quello dimostra la vitalità di un Paese pienamente avvertito delle proprie potenzialità. La cultura, quindi, come patrimonio inesauribile. Paestum diventa sempre più il luogo magico dove la creatività poetica trova le espressioni più naturali e convincenti. Nel 2012 si celebra la diciottesima edizione del Premio internazionale. I diciotto anni vengono considerati, da tempo, il momento del raggiungimento della maggiore età. Per quanto riguarda questo Premio, si può dire che esso è diventato maggiorenne subito, fin dalla prima edizione. Lo testimonia un dato oggettivo: l’ampia partecipazione di autori da tutte le regioni italiane ( la poesia conferma il suo grande potere di aggregazione e unificazione nazionale)
Per me che scrivo questa nota, diventa un dovere ringraziare il Premio perché, proprio grazie ad esso, ho ottenuto l’ambito riconoscimento di essere proclamato Cittadino Onorario di Paestum le cui magiche “rughe”, cioè la meravigliosa stratificazione della sua storia, segnano il rinnovarsi di un incanto inesauribile e sempre avvincente.
ERMANNO CORSI
Presidente Premio Internazionale “Posedonia – Paestum” e Cittadino Onorario di Paestum
La premiazione di Francesco Fiamingo
Francesco Fiamingo con il Cav. Carmine Cesarano ( poeta- scrittore- commediografo) I° classificato
