08/06/12. Approdo trionfale al porto turistico di Tropea per la settima edizione della “Fiera del mare” che, con i suoi 43 stand (sei dei quali dedicati ai cantieri nautici calabresi) , rappresenta, come ha orgogliosamente affermato il sindaco Gaetano Vallone, “una delle espressioni del turismo che vogliamo per la nostra città, un turismo di alto livello ed aperto al mondo intero che riporti Tropea allo splendore a cui da sempre ci ha abituati.” Organizzata dall’Associazione “Calabria Mia” di Lamezia Terme, la Kermesse itinerante si fermerà nella cittadina della costa tirrenica fino al dieci giugno, offrendo, agli oltre ventimila visitatori previsti, lo spettacolo del mare nelle sue mille e particolari sfumature , vissuto in maniera completa e poliedrica, ma, sempre da rispettare ed amare soprattutto come fonte di vita . Unico esempio di affermazione sul mercato del diportismo nautico calabrese, il porto turistico ospita la prima volta a Tropea la “Fiera del Mare” per scelta strategica dell’ Amministrazione comunale; annoverato fra i dodici “porti di Ulisse”, con 120.000 mt quadrati di estensione, tre pontili lunghi 140 mt, 400 posti barca dotati di impianto idrico ed elettrico oltre che della sicurezza di impianti antincendio, il porto turistico rappresenta infatti una delle scommesse dell’Amministrazione Vallone che punta a “far ritornare bocciolo quello che ci è stato consegnato crisantemo” come sottolinea ancora Gaetano Vallone che, definendo questo primo appuntamento di “sperimentazione” si augura che la fiera-mercato diventi un evento consolidato della stagione estiva . Grande entusiasmo ed una Tropea illuminata dal tramonto hanno accolto l’assessore Antonio Caridi per la cerimonia d’inaugurazione ed il tanto atteso taglio del nastro, presenti oltre naturalmente al sindaco Gaetano Vallone ed al vicesindaco ed assessore al turismo Massimo L’Andolina, gli assessori Lucio Ruffa, Vito Piccolo, Giuseppe De Vita, Mario Sammartino ed i consiglieri di maggioranza, il sindaco di Ricadi Pino Giuliano ed i rappresentanti della Cogetur, dell’Asalt Tropea e della Pro Loco. “Questa fiera- ha affermato L’Andolina -che nelle nostre intenzioni dovrebbe fare tappa fissa in città divenendo appuntamento stabile, è un modo per fare avvicinare i cittadini alla meravigliosa struttura che è il “loro” porto, un porto da vivere anche nel tempo libero come luogo d’incontro e di svago, un luogo dove poter praticare attività sportiva e godere dello splendido ed unico paesaggio che la nature ci offre”. Entusiasta anche l’assessore Caridi che, sottolineando l’importanza della scelta della location ricorda il ruolo fondamentale che la nostra “perla del Tirreno” occupa ormai da anni nell’economia turistica della Regione. Giuseppe Natale, presidente dell’associazione Calabria Mia, da organizzatore, riconoscendo anche la posizione strategica del porto turistico di Tropea spinge invece “al rilancio della produzione nautica calabrese che per qualità, tecnica e design è tra le migliori del mondo, occupando addirittura il decimo posto della classifica” e, ricordando i prossimi appuntamenti della “Fiera del mare”, il salone nautico di San Pietroburgo e quello di Mosca, promette di mettere radici in una realtà turistica unica e da tutelare come la cittadina della Costa degli dei.
Cecilia Fiamingo








